POKEMON MAGAZINE

eeve


   Eevee è un Pokémon di tipo Normale introdotto nella prima generazione.Si evolve in uno di otto differenti Pokémon con vari metodi:Vaporeon quando esposto ad una Pietraidrica.Jolteon quando esposto ad una Pietratuono.Flareon quando esposto ad una Pietrafocaia.Espeon tramite felicità durante il giorno (dalla seconda generazione in poi).Umbreon tramite felicità durante la notte (dalla seconda generazione in poi).Leafeon aumentando di livello nel Bosco Evopoli o nel Bosco Girandola (dallaquarta generazione in poi).Glaceon aumentando di livello al Percorso 217 o nel sotterraneo del Monte Vite(dalla quarta generazione in poi).Sylveon ma non si conosce ancora il suo metodo di evoluzione (dalla sesta generazione in poi).È il Pokémon iniziale per il personaggio principale in Pokémon XD: Tempesta Oscura. È anche il Pokémon iniziale del rivale nel gioco Pokémon Giallo, sebbene il professor Oak intendesse inizialmente darlo al giocatore.   BiologiaFisionomiaEevee è un Pokémon di piccole dimensioni, simile ad una volpe. Ha il pelo color beige, che diventa bianco sulla punta della coda e sul collo dove diventa molto più lungo, soffice e folto. Ha due grandi occhi e due orecchie di dimensioni altrettanto elevate.Differenze tra i sessiNessuna.Abilità specialiA causa del suo codice genetico irregolare, Eevee può evolversi in sette Pokémon diversi che seguono, tra l'altro, unmetodo diverso a seconda della generazione in cui sono state introdotte: tramite pietra nella prima, tramite felicità a seconda dell'orario nella seconda e a seconda del luogo nella quarta.ComportamentoEevee è un Pokémon molto particolare: se si affeziona all'allenatore si evolve. secondo il Pokédex è capace di adattarsi ad ogni tipo di ambiente cambiando forma ed evolvendosi. Secondo Pokémon Mystery Dungeon , Eevee ha una personalità ingenua, infantile, giocoso e amichevole.HabitatGli Eevee sono piuttosto rari in natura. A volte vivono vicino a città e paesi. È possibile per Eevee vivere quasi ovunque, e si può evolvere per adattarsi all'ambiente circostante. È originario di Kanto, ma è stato visto anche a Johto e a Sinnoh.