ATTUALITA'

La finta Austerity delle regioni: in Friuli 3000 euro di rimborso per andare da Pordenone a Trieste


Tempi di austerity, tempi di sacrifici anche per la casta. Finti ovviamente!Ma per non sparare sempre sulla croce rossa dei casi irrecuperabili, facciamo pure qualche esempio meno noto:è notorio che "a Statuto Speciale" i politici sprecano meglio, interpretando come privilegio personale una risorsa amministrativa che invece andrebbe messa a disposizione della popolazione per motivi storici o geografici.Ma se sono stranoti i privilegi ad esempio della Casta siciliana, meno attenzione si fa per regioni come la Valle D'Aosta. Probabilmente perchè è più ricca e gli abitanti stanno complessivamente molto meglio dei siciliani. Forse perchè è una regione molto più piccola. Di sicuro in proporzione agli abitanti, in Valle D'Aosta i costi della politica non sono minori!Anzitutto perchè la macchina della burocrazia politica è ovunque, ipertrofica e costosa: nel regno dell'Union Valdotaine tra consiglio regionale, 74 consigli di comuni piccolissimi, 8 comunità montane, 10 aziende pubbliche per la promozione del turismo (!), un consorzio dei Bacini Imbriferi Montani,  un consiglio di coordinamento dei comuni.... insomma 1300 persone dei 120mila abitanti totali vengono pagate dalla macchina della politica e della burocrazia! Senza contare la pletora di assistenti e portaborse... Il gioco non cambia se ci spostiamo ad esempio in Alto Adige: risaputo è il caso del presidente della provincia di Bolzano, Luis Durnwalder, che guadagna 35 mila euro l'anno più del presidente americano Obama. Tutti soldi meritati a sentir lui.Restando al nord un altro caso interessante è il Friuli, dove il portafoglio si gonfia nel gioco dei rimborsi: oltre 3000 euro al mese per spostarsi da Pordenone a Trieste quelle 7-8 volte che c'è consiglio.... E un dubbio atroce: ma quanto costa l'autostrada!!?