Siamo Rimbecilliti

ANCHE LE GALLINE SONO INTELLIGENTI.


Ammassati in un capannone, con genotipi standardizzati di piumaggio e grandezza , nutriti con mangimi in quantitą standardizzate, il loro comportamento diventa uniformizzato.Al buio si stringono contro gli altri, immobili, si lasciano afferrare senza un gesto di ribellione, tutti uguali, andando come un gregge alla propria sorte. Nessun sprazzo di individualitą.La storia lo insegna. L'uomo in gregge viene ugualmente condizionato, unifora pensieri, uniforma comportamenti. Ricordate una piazza durante un discorso di Hitler? Paragonatela con la foto del post precedente....ed in un certo senso gli stessi ebrei nei capi di concentraento, si lasciavano condurre coe polli sui nastri trasportatori verso le stie....E non č forse facile per i edia uniformare gusti e modus pensandi? E cosģ ognuno acquista una napapiri, piange a comando, ride a comando, si indigna a comando.Eppure i polli non in branco hanno una loro personalitą!Io allevo dai 10 ai 20 polli. Stanno in un pollaio cintato per un centinaio di metri quadri da una rete. Mangiano meria rotta (ossia mais frantumato), a volte pastoni di pasta avanzata e crusca, raccolgo mazzi di parietaria,pittonano insetti e lombrichi nell'erba.Attualmente ho due galli ed otto galline.Dei due galli uno ha l'orologio rotto . Canta nel cuore del notte, alla luna anzichč al sole,forse scambia per il sole un lampione della strada.Credo seguirą in breve la sorte ria di un altro gallo, finito prematuramente in pentola in quanto non aveva idea di cosa fosse la convivenza pacifica, sempre pronto alla rissa per la sua supremazia di gallo nel pollaio, che oltre a copulare a suo piacimento immancabilmente feriva beccandole le sue compagne di un momento.Le galline non da meno si differenziano. Una gallinella candida ha un grande spirito di indipendenza: vola al di lą della rete appena desta e torna nel pollaio solo in occasione del cipo e per ripararsi la notte.Un'altra si ostina a depositare le uova a terra, ora qui ora lą, disdegnando il nido delle compagne. Un'altra ancora quando un gallo la vuol montare gli rende difficile la vita, svolazzando qua e lą e sempre con un atteggiamento di ribellione.E certamente nessuna sta immobile in un angolo quando la si vuol afferrare.Polli?.... Uomini?.....http://caillean.myblog.it/archive/2005/02/20/ma-la-gallina-e-un-animale-intelligente.html