CI VUOLE UN UOMO

ECCO QUA...


Il commento di Michela De Petris*I vegetariani possono mangiare male così come può capitare a carnivori e onnivori. Anzi, è ampiamente dimostrato che chi basa la propria alimentazione su cibi animali sia maggiormente soggetto a carenze (di vitamine, fibre, acidi grassi essenziali) e squilibri. L'errore è credere che essere vegetariani o vegani sia sinonimo di deficit nutrizionali, monotonia ed eccesso di zuccheri: chi fa una scelta alimentare vegetariano-vegana molto spesso è più attento, curioso e informato sui rischi (pochi!) e i benefici (innumerevoli!) di questo stile di vita. Indispensabile "costruire" adeguatamente la propria alimentazione variando e bilanciando fra loro proteine, grassi e carboidrati, tutti molto ben rappresentai nel regno vegetale, come anche vitamine e minerali. Unico riservo per la vitamina B12 per la quale è indicato integrare mediante supplemento dietetico.