A 5 mani

I TAG


 Ma se non tagghi manco i post e manco metti le foto asino! Google come fa a beccarti? Con l'aiuto del mago Otelma? Rospo_Brianzolo A parte il fatto che in questa giungla meno ti avvistano e meglio e',io al posto tuo mi eremiterezzerei,ma comunque giusto per una corretta informazione al pubblico che ci segue da casa ,l'asino vi raglia quanto segue: I tag sono delle “etichette”, composte da una o più parole, da inserire in un post per evidenziarne i principali argomenti trattati o anche semplicemente le parole chiave del testo.Diversi dalle categorie, i tag servono anche a specificare il contenuto di esse. Se, ad esempio, stiamo scrivendo un post sui classici cinematografici italiani, potremmo assegnare tale post alla categoria “Cinema” ed inserire come tag quei nomi e quei termini che compaiono maggiormente nel post: “fellini”, “rossellini”, “de sica”, “monicelli”, “neorealismo” e via discorrendo.L’utilizzo più o meno accentuato dei tag è a completa discrezione dell’utente, così come l’utilizzo delle parole che li compongono: l’ideale sarebbe un massimo di tre o quattro tag per post, costituiti a loro volta da una o due parole al massimo.Per la disamina del testo ci pensero' stasera.Rospo,come vedi ho immaginato tutti i post!BUONGIORNO TAGGATI E NON.