![]() |
Creato da mauriziofrangipane il 04/12/2014
per tutti
|
Area personale
Tag
Cerca in questo Blog
Menu
Chi puņ scrivere sul blog
La muffa: come prevenirla
Purtroppo capita che la muffa puó nascere in tutte le case. Spuntano i primi puntini neri che poi si trasformeranno in macchie nere che emanano un terribile odore . Durante la crescita questi funghi rilasciano spore per moltiplioarsi . Queste score se respirate possono creare semplici allergie o anche gravi problemi respiratori.
Se notiamo che il muro ha delle macchie evidenti di umidità e che non ci sono chiazze di acqua intorno alle macchie, allora fortunatamente abbiamo a che fare con un problema di più facile risoluzione. Con ogni probabilità infatti la muffa si è formata in una zona umida e poco arieggiata ma con semplici accorgimenti si può rimediare al danno, in caso contrario per estirparla completamente dobbiamo affidarci solo a prodotti antimuffa professionali.
La muffa non ama la luce naturale e non si forma in sua presenza quindi é necessario tenere aperte tende e tapparelle il piu possibile durante l´arco della giornata.
- Apriamo le finestre di tutte le stanze per almeno 10 minuti al giorno íú volte al giorno, in modo tale da favorire la circolazione dell’aria, sopratutto in inverno .
- Evitiamo di asciugare il bucato dentro casa o se necessario, lasciare la finestra aperta dopo averlo ritirato.
- Evitiamo di tenere troppe piante all´interno di una stanza e stiamo molto attenti ai ristagni d´acqua nei sottovasi.
- Lasciamo sempre qualche centimetro di distanza tra il muro e i mobili per permettere all´aria di circolare .
- Evitiamo i tappeti e la moquette in ambienti umidi come in bagno .
- Apriamo immediatamente finestra e porta dopo aver fatto la doccia calda in modo da far uscire l´umiditá.
![]() |