PIPPO

EX CANE POLIZIOTTO CON L'ARTROSI CERCA NUOVA FAMIGLIA


PALERMO - In congedo a nove anni appena compiuti. Ma Eros non è un baby pensionato da guinness dei primati, solo un cane poliziotto che, al culmine di un onorato servizio e complice una fastidiosa artrosi articolare, cerca un nuovo padrone e una nuova casa. I suoi occhi scuri fissano gli internauti da una pagina del sito poliziadistato.it, tra l'intestazione della questura di Palermo (ultimo distaccamento d'assegnazione) e i dati identificativi: razza (pastore tedesco), sesso (maschio), mantello (nero grigione), matricola p. s. (01694), data di nascita (3 agosto 2002), specialità di servizio (prevenzione generale e ordine pubblico).Ora Eros aspetta solo qualcuno che lo adotti, qualcuno in cerca di un "cane da guardia e compagnia" - come recitano le sue note caratteriali - "tranquillo ed equilibrato" e, di conseguenza, "adatto a tutte le tipologie di persone".Eros, come detto, è stato riformato per motivi sanitari ma è prassi che i suoi "colleghi", una volta arrivata l'età della pensione - nel caso in cui il conduttore con il quale hanno condiviso anni di esperienze non possa tenerli con sè - finiscano tra quelli "adottabili". A prendersene cura possono essere sia privati cittadini sia associazioni ma è necessario, in ogni caso, che gli interessati abbiano esperienza con cani da guardia o da difesa: i candidati sono tenuti a compilare l'apposito modulo e a spedirlo al Centro cinofili di Nettuno, seguendo le procedure indicate sul sito.Dopo aver valutato le schede sarà proprio il Centro a decidere le assegnazioni: all'atto del ritiro l'aspirante padrone sosterrà un colloquio di verifica della compatibilità caratteriale con il cane e della capacità necessaria alla gestione dell'animale. Per Eros, l'iter è ancora all'inizio.http://img.poliziadistato.it/docs/Scheda%20informativa%20cane%20riformato%20EROS.pdf