Essere e pensiero

Sia come sia...


Credo che ogni testo, oltre ad avere un significato intrinseco legato al contesto in cui è inserito, possa arricchirsi di significati nuovi, se letto in controluce, cioè alla
luce di altri testi che ne integrino o ne smentiscano il senso originario, offrendo, in tal modo, inediti motivi di riflessione. E’ ciò che mi sembra possa accadere se lasciamo interagire nel nostro animo i due testi proposti in lettura in questo messaggio, completamente diversi per tipologia e struttura. Il primo, famosissimo, è un breve testo filosofico, estrapolato dalla prefazione ai Lineamenti di Filosofia del diritto di Hegel.Il secondo, poco noto, è un testo poetico della poetessa cilena contemporanea, Cecilia Vicuña.Testi dal senso netto e perentorio che, posti in relazione, riescono a donare un’inaspettata polivocità di sensazioni e prospettive.
"Ciò che é razionale é reale; e ciò che é reale é razionale."G. W. F. HegelPrefazione ai Lineamenti di Filosofia del diritto   Sia come sia  svanisco con la mia stupida sincerità.solo ciò che è stupido naviga nell’universo.é qualcosa di stupido creare un mondo dal nullasolo per riempirlo di fiorialberi e animali;tutte cose perfettamente sciocche
e senza senso.così pure sono i pianeti che giranocome pazziintorno al loro astro-sole,insieme alle stupide cometeche vagano lanciando luci.tutto ciò che dio creò è stupidoe manca di senso.io amo dio.si impiccano quelli che vogliono dareun senso a ciò che non ce l’ha.il senso di tutto ciòè che non ce l’ha.questo è la perfezione.solo a dio poteva venire in mente d’inventare l’inutile, che è sublime.“perchè è grande sembra sciocco”lao-tsè    Cecilia VicuñaCile Etta James(Jamesetta Hawkins)1938voce fondamentale delrhythm and blues, del soul e del blues