Parole A Caso - Pensieri e parole di questa società
« Precedenti Successivi »
 

"Noi massoni vittime di maldicenze"

Con queste parole si apre un intervista fatta a Luigi Pruneti, Gran Maestro della Gran Loggia d'Italia, una delle principali obbedienze massoniche.A quanto dice questo signore << La massoneria è una via che cerca di far "crescere" l'uomo, un viaggio dentro se stessi per riscoprire aspetti che altrimenti resterebbero nascosti>>. La vera massoneria, in pratica,…
 

Indecisi??? Ecco un aiuto...

Vi propongo un sito carino che confronta i vari programmi elettorali dei partiti con le vostre opinione riguardo ad alcuni argomenti.  Clicca QUI per accedere direttamente.E' un piccolo strumento che potrebbe aiutare molte di quelle persone che non si sentono rappresentate da nessun partito, scoprendo qualche affinità,  che potrà essere utile dentro la cabina. 
 

Signoraggio, questo sconosciuto

Lo scopo di questo post è quello non di spiegare completamente il fenomeno, chiamato anche la truffa del secolo, ma mettere soltanto la pulce nell'orecchio per spingere il lettore ad approfondire l'argomento, se interessato. E' un argomento molto complesso, spero quindi di essere il più chiaro e schematico possibile. Il signoraggio per definizione è la…
 

ECCE HOMO 

DUBITATE FORTEMENTE DI QUELLO CHE DICE, TRATTATELO COME QUELLO CHE E': UN CRIMINALE, DEFINITO DAL NEW YORK TIMES COME "LA PERSONA PIU' INADATTA A GOVERNARE L'ITALIA DOPO TOTO' RIINA E PROVENZANO". MONTANELLI LO DEFINI' COME IL PIU' GRANDE PIAZZISTA DI TUTTI I TEMPI, UNA PERSONA CON UNA LINGUA TALE DA ESSERE IN GRADO DI VENDERE…
 

Aborto, Parola alle donne

Avendo letto l'articolo sulla legge 194/78 di Alberto Gilardi e condividendo con lui il messaggio che vuole trasmettere mi viene spontaneo riflettere su due punti: - come può Ferrara dichiarare che l'aborto è una pena di morte legale? Come può usare termini come strage eugenica, razzista e sessista di innocenti? - e forse in quanto…
 

Tasse si - Tasse no 

  L’argomento tasse, estremamente attuale, necessita di un notevole sforzo per essere esplicato esaurientemente. Per ottenere un analisi chiara bisogna svolgere un esercizio non semplice a tutti: abbandonare la propria ideologia politica e analizzare i meri fatti. L’economia mondiale sta vivendo un periodo estremamente tumultuoso a causa della crisi dei mutui e dell’innalzamento continuo del…
 

Aborto, diritto o reato?

Ho deciso di affrontare un argomento molto caldo in questi giorni. La speranza è quella di parlarne nel modo più sereno possibile,  analizzando le conseguenze che ogni scelta comporta; in quanto televisione e giornali, tanto per cambiare, non ne parlano.In Italia, l’aborto è stato legalizzato con la legge 194/1978, a seguito delle numerose manifestazioni che…
 

Questione di voto Diritto di replica

Dopo aver letto con attenzione l’articolo del caro amico A. Gilardi e i relativi commenti non ho potuto fare a meno di brandire carta e penna per porre delle puntualizzazioni. Il concetto paradigmatico da cui iniziare una riflessione accurata sul voto è il seguente: la politica, come l’economia, è influenzata dall’evoluzione della società. Partendo da…
 

Questione di voto

Come si vota in Italia? Cosa porta il cittadino a votare uno schieramento piuttosto che un altro? Procediamo per punti, ci sono tre tipi di voto: - voto di appartenenza: basato su un ideologia precisa, secondo la quale l'individuo si identifica nei valori che il partito intende difendere, e non cambia mai schieramento. Il cittadino,…
 

Diritto all'informazione

Ispirandomi ad un articolo presente sul sito del Corriere, scritto da Mieli (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/12_Dicembre/24/mieli.shtml) volevo cercare di analizzare questo tema, di fondamentale e necessaria importanza.Osservando il sito Reporter Sans Frontiere, http://www.rsf.org , dove vengono pubblicati gli indici sulla libertà di stampa nei vari paesi, si osserva come l’Italia, nel 2008 si trovi in 35 ° posizione.…
 

« Precedenti Successivi »