parto da papà

Paragrafo 1.1d - Maschio o femmina?


d.        Maschio o femmina?
È il primo pensiero che passa subito per la testa del giovane padre: calciatore o showgirl? Il che dimostra inconfutabilmente che il giovane padre è un personaggio piuttosto banale. Tant'è, questo c'è per cena...Album di figurine o calendario? Gormiti o Winx? Ma soprattutto: "Datti da fare con le ragazze" o "Dimentica quel ragazzo che ti guardava"?Su questo argomento viene fortunatamente in soccorso la statistica a diradare un po' di dubbi: è infatti provato, e senza margini di errore, che nel 100% dei casi monitorati, se non è maschio è femmina.         Parentesi biologica        (Concentrati un attimo: si parla di numeri!) Biologicamente il sesso è determinato da 23 coppie di cromosomi X o Y, delle quali 22 coppie sono sempre XX, sia per il maschio che per la femmina.Si punta quindi tutto sulla 23° coppia: all’inizio questa coppia ha già un cromosoma X e quindi è tutto in mano ad un solo, ultimo cromosoma. È bene sapere che: 1 - il cromosoma dell’ovulo è sempre X; 2 - lo spermatozoo è portatore di cromosoma X o Y; 3 - non chiedermi cosa sia un cromosoma. In modo quindi casuale, a seconda del ‘bagaglio’ dello spermatozoo “ultimo”, nascerà un maschio (XY), una femmina (XX) o Hulk Hogan (XXL). Attenzione: fino alla dodicesima settimana l’organo genitale del nascituro ha caratteristiche unicamente femminili; l’eventuale cromosoma ‘maschile’ Y farà effetto sulla base ‘femminile’ X dopo ben tre mesi; in quei primi tre mesi, insomma, siamo tutti uguali: siamo femmine! Ma capisci quale portata ha questa scoperta? Il modello base dell’essere umano è femminile: è la conferma che l’uomo discende dalla scimmia!        Fine parentesi biologica       (Puoi riaprire gli occhi) Ci sono certe coppie che preferiscono non conoscere il sesso del bebè fino al giorno del parto e per quanto ti sforzerai per fargli tirar fuori un motivo valido e razionale a fondamento del loro assurdo comportamento, non andrai oltre il muro del “sento che è giusto così” (è un atteggiamento molto simile a quello del fanatico religioso, ma con una pericolosa sfumatura da vegano). Se rientri in questa tipologia di coppia, hai tutto il mio appoggio: so benissimo che la colpa è ovviamente della tua compagna perché lei (una donna) sente che aspetta una femmina (un'altra donna), e tua suocera (sempre una donna) dirà che ha ragione sua figlia perché la pancia ha proprio quella determinata forma alta e concentrata, e la nonna materna (sempre una donna anche se meno chiaramente) leggendole la mano le dirà che, sì, tu sei un cretino. Forse sarebbe utile se ti dessi qualche veloce indicazione per capire cosa desiderare come primogenito. Il trucco sta nello scegliere il male minore.Le bimbe sono carine, materne, allegre, sensibili, altruiste, educate… ma non perdere di vista il fulcro dell’argomento: prima o poi cresceranno e diventeranno delle donne, quindi sarebbe meglio evitare la cosa, non trovi? Mettere al mondo dei nemici! Mai!I bimbi sono però brutti, sporchi, capricciosi, egoisti, rompiscatole e incontrollabili… ma non perdere di vista il fulcro dell’argomento: prima o poi cresceranno e avranno bisogno di spiare sotto la doccia le amiche disinibite della sorella maggiore, quindi la scelta è fatta!Prima una femmina e poi a ruota un maschietto.Gioie di papà…