Creato da Patrunoroberto1 il 29/05/2014

Patruno Roberto

scrittore

 

 

"Una settimana balorda" raccolta di racconti

Post n°3 pubblicato il 30 Maggio 2014 da Patrunoroberto1

"Una settimana balorda" (raccolta di racconti) è risultata finalista alla IX^ edizione del Concorso Letterario Internazionale "Gaetano Cingari" 2014 per la sezione dedicata alla narrativa inedita.

Pubblicato a novembre 2014 a cura di Leonoda Edizioni www.editrice-leonida.com è disponibile presso l'Editore.

Può essere già ordinato contattando la Casa Editrice leonidaedizioni@libero.it o visitando www.ibs.it e gli altri siti specializzati on-line.

"Una settimana Balorda"

 Dall'Introduzione

Nella quotidianità di vite diverse, il rapporto con sé stessi e con l'amore può assumere le sembianze di una maschera multiforme dietro la quale al desiderio di un darsi reciproco, se non addirittura del sacrificio altruistico, o del sogno, o dell'abbandonarsi sottilmente masochistico, può sostituirsi l'amore egoistico e cieco in cui la voglia dell'altro, sempre affamata, vorace, carnale è destinata, alla fine, a restare digiuna e insoddisfatta, ovvero cedere il passo a quell'Eros che, quando prevale, può anche annichilire ogni altra forma di sentimento.

In ogni caso,  a seconda della componente che domina e vince sulle altre, l'amore esprime comunque la sua possente energia, restando pur sempre amore, nonostante tutto, anche quando sembra solo la rappresentazione di un ego narcisista e contraddittorio spesso avvitato su se   stesso.

Attraverso spaccati di vita di dieci personaggi maschili, diversi fra loro, la raccolta  che segue e che prende il suo titolo dal primo racconto, presenta alcune modalità di quell'Amore che, comunque sentito, vissuto e interpretato, rimane senza smentita alcuna il motore indiscusso della nostra vita.

 

Dalla Prefazione di Annalisa Insardà

Dieci storie in cui si fa a meno di suppellettili letterarie per la ricerca del consenso facile. Storie dentro le quali si palesa un linguaggio spesso inequivocabile e scabro, dove si ha anche la sensazione che i personaggi cedano all'autore il punto di vista per reimpossessarsene subito dopo. Storie con segni di demarcazione che rendono intellegibili i caratteri e gli istinti umani  -resi però consapevoli e lucidi-  che restano il segno animale insopprimibile della nostra evoluzione.

Dieci racconti caratterizzati da un testo diretto, a volte crudo e particolareggiato, nel quale, a tratti, si riescono a percepire in modo cadenzato gli umori degli abitanti di queste storie comuni e, quindi, universali.

 

 

 

 

 

 
 
 

"L'amore malato", romanzo di Roberto Patruno pubblicato da Leonida Edizioni ISBN: 978-88-97995-38-8

Post n°2 pubblicato il 30 Maggio 2014 da Patrunoroberto1

Incipit del romanzo

A volte è facile superare il sottile confine che separa la vita un po' sregolata e superficiale di un ragazzo di provincia da quella disperata di un'esistenza condotta ai margini della società. Due mondi a stretto contatto che sembrano ignorarsi, rispondendo a diverse regole e canoni comportamentali: da un lato una realtà all'insegna delle serate con gli amici, fino a notte tarda, e del sesso facile con le ragazze, dall'altra le ombre di un'umanità rifiutata e dolente che si muove invisibile all'interno della città addormentata, in una lotta continua e feroce per sopravvivere.

Mino supera quel confine il giorno in cui lascia la sua casa e gli amici, all'inseguimento di un amore sbagliato e impossibile, finendo col perdersi e scivolare in quella dura realtà a lui sconosciuta in cui le storie di miseria, violenza, prostituzione e degrado diventano il suo mondo reale, sostituendosi a quello spensierato della sua giovinezza.

Lontano dal suo piccolo mondo protetto, Mino riuscirà a ritrovare se stesso e la sua dignità di uomo?

 

"L'amore malato" può essere ordinato in libreria fornendo il riferimento dell'editore (Leonida Edizioni www.editrice-leonida.com), o su internet (ibs, mondadori e amazon), oppure presso lo stesso Editore tramite email leonidaedizioni@libero.it

 
 
 

Roberto Patruno, biografia.

Post n°1 pubblicato il 29 Maggio 2014 da Patrunoroberto1

 

Roberto Patruno, nato nel 1943 a Corato, importante centro agricolo della Puglia, è cresciuto e ha studiato nella Taranto degli anno '50 assorbendo i colori, i profumi e i contrasti di un Sud non ancora indiustrializzato. Ha poi intrapreso la carriera di ufficiale della Marina Militare-Guardia Costiera conseguendo il grado di Ammiraglio nel 2001. Considerato uno dei massimi esperti in Europa nel campo della sicurezza della navigazione e della protezione dell'ambiente marino dagli inquinamenti, ha ricoperto incarichi di rilievo presso la Commissione Europea e le Nazioni Unite, lasciando il servizio attivo nel 2006.

Docente in Accademia Navale e presso le Università di Messina e Napoli II dal 2006 al 2010, vive a Castelgandolfo in provincia di Roma.

Insignito delle onorificenze di Commendatore della Repubblica Italiana e di Cavaliere al merito Marittimo della Repubblica Francese.

Si dedica alla narrativa dal 2011 e ha pubblicato il suo primo romanzo "L'amore malato" con la Casa Editrice Leonida www.editrice-leonida.com.

 
 
 
« Precedenti
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

taniapaolinoAudace50Patrunoroberto1dott.montecatinoArcanaFiliaLunamioultimopeccatoElemento.Scostantepsicologiaforenseanmicupramarittimadecurtata.koMarquisDeLaPhoenixblaisemodestyaquilafenicelumil_0amicosottteraneo
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963