Pattinando...

"Peter Pan on ice" su... Italia 1


Che i mass media si siano accorti del pattinaggio è inequivocabile ed ora anche il bambino che sapeva volare sta per conquistare il pubblico di Italia 1. “Peter Pan on ice” è il nuovo sensazionale show sul ghiaccio targato Holiday on Ice che Sabato prossimo sbarcherà alle 16:40 sul grande schermo. Per la prima volta Peter Pan, Wendy, Trilli Campanellino, Capitan Uncino rivivono in un allestimento straordinario con scene ambientate sul ghiaccio ed in aria, con ben 37 artisti impegnati in spettacolari numeri di pattinaggio e formidabili evoluzioni acrobatiche, per due ore di puro divertimento.Dopo il debutto mondiale a Parigi nel dicembre 2005, dove con oltre 500.000 spettatori è stato definito uno dei migliori “Family Entertainment” mai presentati, ora sarà in Italia negli schermi di tutti la prima versione sul ghiaccio della fantastica storia scritta da J.M. Barrie oltre cento anni fa. Lo spettacolo è addirittura entrato nel Guinness dei Primati come “il più popolare evento d’intrattenimento live al mondo”. Julien Bouchard (Peter Pan) e altre grandi stelle del pattinaggio, stuntman e artisti
provenienti da tutto il mondo danno vita ad un grande show con canzoni e musiche originali, costumi sfavillanti, effetti speciali strabilianti e azioni mozzafiato.Seguendo le orme di J.M Barrie, che ha lasciato in eredità i diritti d’autore e di utilizzo dell’opera Peter Pan a favore dell’Ospedale “Great Ormond Street Hospital in London”, anche la produzione italiana ha scelto di sostenere l’attività dell’ASSOCIAZIONE PETER PAN Onlus – L’accoglienza del bambino oncologico per assistere i bambini malati e le loro famiglie con l’adozione per un intero anno di uno o più ambienti di una delle due Case dell’Associazione Peter Pan onlus.Partito nel dicembre 2005, il tour mondiale di Peter Pan On Ice, è il più lungo mai organizzato da Holiday on Ice e proseguirà per una tournée in tutto il mondo di circa due anni.NUMERI E CURIOSITÀCast49 persone in tour Lo show raccoglie oltre 12 diverse nazionalità con 10 lingue parlate.La media d’età è 25 anniLa più giovane pattinatrice ha 18 anni mentre il più anziano è l’ingegnere luci di 49 anniI protagonisti interpretano da 2 a 4 personaggi, mentre il coro da 7 a 9 diversi personaggi. Il pattinatori del coro pattinano tra i 6 e gli 8 km in ogni spettacolo, a seconda della dimensione della pista di ghiaccio.CostumiDurante lo spettacolo vengono indossati circa 350 costumi a sera.I protagonisti cambiano i costumi 5 o 6 volte ed i pattinatori del coro 8 o 10 volte impiegando per ogni cambio da un minimo di 30 secondi ad un massimo di 5 minuti
Acrobaziel’acrobazia più pericolosa nello spettacolo in “coppia” è la piroetta con la presa alla caviglia, per il “solo” il flip indietro.ViaggiLo spettacolo, solo nel primo anno, ha viaggiato per più di 45.000 km per più di 15 paesi fra Europa, Sud America, America Centrale e Medio Oriente. Peter Pan è stato rappresentato nel primo anno più di 280 volte con oltre 1.000.000 spettatoriContainer14 container per lo spettacolo; peso medio per container 3.000 kg, 3 container di ghiaccio; peso medio per container 10.000 kgLA STORIA DI HOLIDAY ON ICEHoliday on Ice dalla sua prima rappresentazione nel 1943 è stato visto da oltre 300 milioni di persone, rappresentato in ben 620 città di 80 paesi in tutto il mondo. Attualmente è in tour con 4 spettacoli ( Diamonds, Hollywood, Romanza, Fantasy) che viaggeranno simultaneamente per 3 continenti visitando 100 città per un totale di 1.200 rappresentazioni. Peter Pan on ice è il primo spettacolo della Kids Ice Shows una sezione di Holiday on Ice, pensata per l’intrattenimento di tutta la famiglia con un attenzione particolare ai bambini, che riadatterà i classici di tutti i tempi.I PROTAGONISTIJulien Bouchard (Francia) - Peter Pan Dopo una carriera sportiva costellata di successi, che lo ha portato sino al campionato francese senior, questo pattinatore di gran talento debutta con Holiday on Ice nel 2002 con gli spettacoli Romanza e Hollywood, nelle vesti di Peter Pan è straordinariamente brillante ed espressivo.Natalie Cunningham (Inghilterra)- TrilliNatalie si è innamorata del pattinaggio da bambina. Da allora ha vinto diversi campionati in Gran Bretagna e all’estero e si è distinta sia come insegnante di danza che come pattinatrice sul ghiaccio. Nel ruolo di Trilli riesce a combinare sensibilità artistica ad un’incredibile forza ed energia.Trevor Buttenham (Canada) - Capitan Uncino
Trevor è un pattinatore magistrale, ha gareggiato a livello nazionale in Canada ed ha fatto il suo debutto con Holiday on Ice nel 2002 nello spettacolo In Concert. Nel ruolo di Capitan Uncino riesce ad emergere tutta la sua spontaneità e simpatia.Carla Wood (Inghilterra)- WendyLa vita di Carla è incentrata, sin da bambina, sul pattinaggio, sulla danza e sugli sport in generale. Ha vinto numerose competizioni di pattinaggio artistico, di pattinaggio libero e di ballo sul ghiaccio, diventando, campionessa Juniores Britannica. Come cantante e ballerina ha lavorato diverse produzioni teatrali in Inghilterra ed in Scozia. La sua interpretazione di Wendy è indubbiamente elegante e coinvolgente. Jelena Jovanovic (Russia) – Giglio TigratoPattinatrice professionista, Jelena ha gareggiato a lungo a livello nazionale in Russia ed in Yugoslavia ed ha lavorato nel musical Romeo e Giulietta e Phantasya Land. nel ruolo di Giglio Tigrato propone una rara combinazione di fluidità e velocità. Andrey Moskvin (Russia) - PanteraVincitore di diverse medaglie di pattinaggio artistico in Russia ed in Italia, Andrey ha studiato anche danza classica, danza moderna e balli latinoamericani. Ha preso parte a numerosi spettacoli, tra cui Disney on Ice e La Bella e la Bestia e nei panni di Pantera dimostra una grinta sorprendente.
Roberto ed Enrico Medini (Italia) - Spugna & CeccoNipoti di Moira Orfei ed eredi della tradizione circense i Fratelli Medini, da quattordici anni lavorano con Holiday on Ice, prendendo parte ad un gran numero rappresentazioni, incluso Broadway, Exotica e Celebration. Nelle vesti dei pirati Cecco e Spugna colpiscono con gli sbalorditivi numeri acrobatici, la comicità e l’alchimia delle loro personalità.GLI IDEATORIRobin Cousins MBE – Direttore artistico / CoreografoNella sua carriera, Robin Cousins MBE ha sempre cercato di raggiungere nuovi traguardi nel pattinaggio artistico, sin dai suoi esordi quando, dopo aver vinto la medaglia d’oro ai “Giochi Olimpici” del 1980, si aggiudica tre campionati mondiali per professionisti. Dopo aver ricoperto diversi ruoli da protagonista nei tour di Holiday on Ice, partecipa a numerosi musical tra cui: Cats e The Rocky Horror Show. Si dedica in seguito a tempo pieno alla coreografia partecipando con successo a numerose produzioni sul ghiaccio e a spettacoli musicali del West End londinese. L’eccezionalità dei risultati artistici di Robin, gli ha permesso di conseguire il meritato titolo di MBE (Member of the British Empire). Con Peter Pan on Ice Robin Cousins MBE prosegue la sua riuscita collaborazione con Holiday on Ice, dopo aver diretto e coreografato numerosi spettacoli, inclusi i recenti successi Celebration, Hollywood e Diamonds. Maurice Luttikhuis - Direttore musicale <brIllustre musicista e direttore d’orchestra, Maurice Luttikhuis ha lavorato per la televisione, il cinema e rinomati musical tra cui Cats, Cabaret, Les Misérables e Miss Saigon per cui ha ricevuto numerosi premi inclusi i “Golden CD”. Nel 1996, ha fondato la propria orchestra sinfonica, the “New Symphonics”, che collabora con artisti di fama internazionale tra cui Elvis Costello, Tony Braxton, K’s Choice, oltre ad aver curato altri eventi musicali come l’annuale “Musical Award Gala”.<brDavid Shields - Scenografo e costumista<brDal 1985 il londinese David è sempre stato coinvolto nello sviluppo e nell’ideazione delle scene di oltre 50 produzioni. Il suo talento non si limita solo all’ideazione dell’allestimento e della scenografia, ma anche alla realizzazione dei costumi ottenendo importanti riconoscimenti. David si è specializzato nel creare scenari interattivi, polifunzionali, utilizzati con grande efficacia in diverse ed innovative produzioni teatrali come Chess, Fame e per le produzioni di Holiday on Ice: Extraventura, Exotica, Colours of Dance, Celebration e Hollywood. Mark Naylor – Assistente coreografo<brFiglio d’arte, sua madre è stata una pattinatrice di Holiday on Ice, Mark si è appassionato al pattinaggio sin da quando era bambino in
Pennsylvania. Dopo aver concorso in numerose gare nazionali e internazionali, vincendo 12 medaglie d’oro, ha intrapreso la carriera di assistente alla coreografia lavorando negli show di punta di Holiday on Ice (Bonanza e Fantasy) <brLeo van den Boogaard - Ideatore del suono<brNel corso di una brillante carriera di oltre 30 anni, Leo van den Boogaard ha curato i musical Cats, The Sound of Motown e Black and Blue e tenuto workshop e corsi per le nuove generazioni che intendono avvicinarsi alla professione di ingegnere tecnico del suono. <brLuc Peumans - Disegnatore luci <brLa sua preparazione come ingegnere elettronico, gli ha fatto scoprire tardivamente una vera e propria passione per l’ideazione delle luci, a cui si è dedicato dapprima con il teatro musicale e dal 1999, con la sua società di progettazione luci, con spettacoli circensi, musical e concerti.