Pattinando...

Strano ma vero: agli albori il pattinaggio era per soli uomini


Oggi vorremo parlare di una pioniera del pattinaggio artistico femminile, Madge Syers.Inglese, nata nel 1881, il suo nome da ragazza era Florence Madeleine Cave, detta Madge. Iniziò a frequentare le piste ghiacciate e il suo istruttore, Edgar Syers, che sposerà nel 1899, le insegnò a pattinare nello "stile internazionale", meno rigido e formale di quello praticato normalmente a quei tempi. Lo "stile internazionale", padre del pattinaggio come lo intendiamo oggi, fusione di tecnica e arte, era stato portato in Europa da Jackson Haines (1840-1875), un pattinatore americano proveniente dalla danza; Haines introdusse nel suo pattinaggio, poco apprezzato in patria, lo stile della danza, introducendo figure aggraziate e iniziando ad accompagnare le esibizioni con la musica.Ebbene, Madge, appresa benissimo la lezione e dimostrando grande intraprendenza, decise di iscriversi ai Campionati Mondiali del 1902. Che c'è di strano e notevole in questo? Tutto! All'epoca pochissime donne gareggiavano in competizioni sportive (nelle Olimpiadi del 1900 a Parigi, le prime aperte alle donne, queste furono 19), tanto che a molti non passava nemmeno per la mente che un simile fatto potesse accadere. Infatti nel regolamento dell'ISU (nata nel 1892) non era specificato di quale sesso dovessero essere i concorrenti nelle gare di singolo e fino ad allora queste erano state esclusivamente maschili; così la Syers, studiati bene i regolamenti, si iscrisse, gareggiò con la sua gonna lunga fino ai piedi, in abito da passeggio, e... arrivò seconda dietro al grande Ulrich Salchow, con scandalo dei benpensanti! Subito dopo si provvide a eliminare il buco nel regolamento e fu proibito alle donne di partecipare a gare maschili di singolo. La scusa fu che le gonne lunghe impedivano ai giudici di vedere i piedi! Ma l'indomita Madge Syers cominciò dopo poco ad usare gonne lunghe solo fino a sopra la caviglia.Nel 1906 fu creato il primo Campionato Mondiale di pattinaggio femminile. La Syers vi andò e vinse, come nel 1907. Tra il 1902 e il 1906 partecipò a gare miste in Inghilterra - quel paese non si uniformò al divieto della Federazione internazionale - e a gare di coppia col marito. Nel 1908 non partecipò ai Mondiali, aveva deciso di smettere le gare, ma pensò di partecipare alle Olimpiadi, le prime a prevedere gare di pattinaggio nella sezione invernale; vinse l'oro olimpico, il primo della storia, e vinse una medaglia non solo nel singolo femminile, ma anche nelle coppie di artistico, in cui si classificò terza insieme al marito Edgar. Si ritirò dopo queste vittorie, per colpa della sua salute che stava declinando. Morirà nel 1917, a soli 35 anni, lasciando una grande eredità al mondo del pattinaggio su ghiaccio. Nel 1981 fu inserita nella World Figure Skating Hall of Fame.Ma chi erano le altre donne che gareggiarono con Madge Syers in quei lontani anni? Furono Jenny Herz, austriaca, Lily Kronberger, ungherese, che divenne campionessa mondiale dal 1908 al 1911, Elsa Rendshmidt, tedesca, Dorothy Grennhough Smith, inglese, Gwendolyn Lycett, inglese.A proposito di vestiti: le prime tenute da pattinaggio delle donne erano normali
e lunghi abiti da passeggio, molto scomodi per praticare lo sport, ma non dobbiamo pensare alle gare di oggi, allora il pattinaggio era molto diverso, meno atletico, e buona parte del giudizio si basava sulle figure obbligatorie (che il nome inglese dello sport, figure skating, ricorda ancora adesso e che furono eliminate nel 1990), cioè i pattinatori dovevano descrivere sul ghiaccio figure geometriche precise, come cerchi, otto e serpentine.La prima donna ad accorciare le gonne fu la famosa norvegese Sonja Henie, che comparve alle Olimpiadi del 1924 con un'ampia e comoda gonnella alle ginocchia; glielo permisero, aveva 11 anni, praticamente una bambina. Ma da allora le donne cominciarono ad usare questa tenuta, che permetteva movimenti più ampi e liberi.E, passo dopo passo, siamo arrivate ai giorni nostri.FONTE: www.ArtOnIce.itFOTO IN ALTO: "Les Patineuses" di Jean BéraudFOTO IN BASSO: Madge ed Edgar Syers nel 1908: notate l'altezza del collo del pattino di Edgar e la gonna, non lunga ma alla caviglia, di Madge!!!