Pattinando...

Coppie a Tokyo 2007


Inizia bene l'avventura del Mondiale giapponese per la comasca Anna Cappellini e il milanese Luca Lanotte che al termine della 'compulsory dance' vanno a occupare la dodicesima posizione (28,91 punti) della classifica provvisoria stilata su 29 coppie partecipanti.L'estrazione della Rhumba (le altre danze sorteggiabili erano il Westminster Waltz e il Golden Waltz) quale danza obbligatoria non ha scompaginato più di tanto i piani degli azzurri, che sul ghiaccio del Tokyo Metropolitan Gymnasium hanno offerto un saggio delle loro qualità.L'interpretazione ha confermato ancora una volta la validità delle impostazioni tecniche di base in cui l'unico difetto, se tale può esserlo, è la giovane età che paga dazio sull'esperienza nel confronto dei canadesi Marie France Dubreuil -Patrice Lauzon (primi con 38,96 punti), i cechi Albena Denkova - Maxim Staviski (secondi con 37,42) e i russi Oksana Domnina - Maxim Shabalin (terzi con 37,29); l'altra coppia azzurra, Federica Faiella - Massimo Scali (nella foto), si trova momentaneamente al settimo posto con 33,29 punti.Tuttavia, togliendo la classifica delle coppie extraeuropee, addirittura la nuova coppia azzurra risulta sesta fra quelle europee: un miglioramento del risultato ottenuto a Varsavia, alla fine di gennaio ai campionati continentali, quando al termine degli obbligatori Anna e Luca si trovavano al nono posto.Per domani mattina, alle ore 11 locali, è in programma la seconda delle tre prove di danza, (original dance): il sorteggio per la discesa in pista ha riservato ad Anna e Luca la sedicesima posizione.Missione eseguita anche per Laura Magitteri e Ondrej Hotarek, coppia di artistico, in grado di superare, con il diciottesimo posto provvisorio, il temutissimo sbarramento che limitava l'accesso alla disputa del programma libero soltanto alle prime 20 coppie classificate dopo il programma corto.Pur dovendosi confrontare con i funamboli cinesi, che si stanno rivelando degli autentici innovatori in questa disciplina, Laura e Ondrej non si sono mai scomposti eseguendo un prestazione pulita e tatticamente disciplinata.Nella loro prova gli elementi caratterizzanti sono stati il 'doppio axel' in parallelo e il sollevamento finale che hanno contribuito ad accumulare i 46,56 punti accreditati loro dalla giuria: 'best record' per la coppia azzurra che di recente non aveva potuto allenarsi regolarmente per una tendinite che aveva afflitto Laura.Il sospiro liberatorio di Franca Bianconi, sua mentore e allenatrice, al termine della prova è stato sintomatico dello stato d'animo di tutti componenti del team azzurro, in ansia per le condizioni fisiche non ottimali della pattinatrice cresciuta nella società Ggr, che ha stretto i denti e portato a termine la gara.La gara di artistico coppie si concluderà oggi con il programma libero, inizio alle ore 19 locali.