Pedetemptim

POVER PURSELL...


I veri esperti proseguirebbero dicendo "...nel senso del maiale... ah beh, sì beh...", citando la meravigliosa "Ho visto un re" di Enzo Jannacci, ma oggi non tocca alla musica, bensì alle tradizioni.Se è opinione diffusa che il 17 sia un numero che porta male, nella tradizione contadina c'è un 17 che non potrebbe essere più gradito. Si tratta del 17 gennaio, giorno in cui ricorre la festa di Sant'Antonio Abate, volgarmente chiamato "Sant'Antonii dal pursé" perché, da sempre, raffigurato con un maiale al seguito...
...ed è proprio questo simpatico quadrupede a portare gioia tra le famiglie, soprattutto nelle cascine in cui veniva macellato. Perché è vero che del maiale non si getta via nulla, ma è soprattutto vero che con un maiale si può campare un intero anno, in barba a dietologi e religioni che vietano di consumarne le carni...Da non trascurare i momenti di gioia che si possono realizzare attorno ad una grigliata o ad un più semplice "pan e salam" ...ed ecco presentata anche la funzione sociale di questo prezioso animale che, recentemente, ha conosciuto anche momenti di gloria al cinema, grazie a Matt Groening e i suoi Simpson: alzi la mano chi non scoppia a ridere anche solo ripensando a Homer che gioca con Spiderpork!!!