Observatorio

Dio me l'ha data, guai chi me la tocca...


Riflettevo a proposito di chi ci deve (o dovrebbe?) governare, andando oltre le bandiere.I fatti.L'esecutivo è caduto. già una volta pensavano di avere i numeri ma così non è stato. Il Ministro degli Esteri dice che o passa la politica estera al Senato o si va a casa. Prodi si dimette. Il Presidente della Repubblica rinvia la fiducia alle Camere. Prodi crede di avere i numeri (direi "il numero") per andare avanti.Deduzioni.Berlusconi si è fatto la legge elettorale ma gli è andata male, così come a Prodi. Nessuno evidentemente ha letto veramente il programma della sinistra prima di votarla, altrimenti non ci sarebbeo queste sommosse, nè chi lo ha votato, nè chi non lo ha votato. Napolitano non poteva fare altrimenti, ogni altra decisione sarebbe stata da incoscienti. Come ha detto Di Pietro, il suo polo cerca di restare attaccati alle poltrone demonizzando Berlusconi anzicchè cercando di fare qualcosa di concreto ("Non dobbiamo restare al Governo perchè altrimenti torna Berlusconi, ma per governare, e bene" ha dichiarato). Alcuni senatori votati perchè del centrodestra ora sono con l'altra fazione, chiaro tradimento nei confronti del loro elettorato. Un senatore di Rifondazione dovrebbe essere espulso dal partito perchè, votando secondo coscienza, non ha appoggiato il Ministro degli Esteri. Prodi, così come Berlusconi subito dopo le elezioni, si sta facendo incatenare alla poltrona. Oggi, in ultimo, a Quelli che il calcio, il tipo che parodiava Mastella diceva: abbiamo modificato il nostro programma, abbiamo tolto i Pacs, facciamo la TAV, lasciamo la base di Vicenza, non ce ne andiamo dall'Afghanistan... stiamo mettendo in piedi il programma della destra, almeno lasciateci le poltrone!La prossima volta...Alle prossime elezioni, invece di dare la preferenza solo per ideologia o all'amico dell'amico dell'amico o perchè non vogliamo l'altro, perchè non facciamo come disse Richard Pryor nel film "Chi più spende più guadagna?" Durante la campagna elettorale per l'elezione del sindaco di New York, se non sbaglio, invitava i cittadini a scrivere sulla schedaNESSUNO DEI SUDDETTI!Se la media dell' 80% andasse alle urne, ma le preferenze espresse fossero minime, sarebbe l'unico modo per far capire a questi signori che se ne devono andare tutti, destra, centro e sinistra, e attuare un ricambio generazionale. Saremmo messi alla berlina da tutto il mondo? Probabile, ma se non si tocca il fondo non si può risalire, in certi casi