Ohhstregatadallaluna

..e poi capita qualcosa ke ti fa capire ke....

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

...nella notte...

Post n°536 pubblicato il 05 Giugno 2009 da nany275

....claire de lune......nuka

 

 
 
 

Guru

Post n°535 pubblicato il 01 Giugno 2009 da nany275
Foto di nany275

"...ma non era il silenzio di qualcosa che è finito o sta per finire, era il silenzio di qualcosa che stava per cominciare e non si sa che cosa sarà."

Nuka

 
 
 

27 maggio 1965

Post n°534 pubblicato il 26 Maggio 2009 da nany275
Foto di nany275

 

 Il 27 maggio ricorre il 44° anniversario dell’ultima vittoria dell’Inter in coppa campioni. Era il 1965, e nel mondo di cose ne sono successe, e molte cose sono cambiate in tutti questi lustri.

- Nel 1965 era a capo del governo Aldo Moro, dopo la sua seconda legislatura veniva rapito e ucciso dalle brigate rosse.

- Nel 1968 l’uomo arrivò sulla luna e da allora ci riuscì altre volte.

- Il più piccolo computer occupava un’intera stanza e pesava qualche quintale, adesso il più piccolo pesa qualche etto.

- Era in corso la guerra del Vietnam da circa un anno.

- Due anni dopo veniva ucciso Che Guevara.

- Nel 1978 veniva eletto Papa un cardinale polacco Giovanni Paolo II

- 1989 crollo del muro di Berlino.

- Nel 1992 venivano uccisi dalla mafia i magistrati Falcone e Borsellino con la loro scorta.

- La nazionale di calcio vince per due volte la coppa del mondo 1982 e nel 2006.

- In Italia giocano grandi campioni Platini, Maradona, Gullit, Van Basten, Baggio, Zidane ecc. ritirati per fine carriera.

- Juve e Milan in questi anni finiscono in serie B, ma sono le squadre più titolate d’Italia e Europa.

- Pietro Mennea stabilisce il record del mondo sui 200 mt, record che durò per 17 anni.


Ma tanti altri avvenimenti ci furono nel mondo in questi 44 anni, non basterebbe un’ enciclopedia intera per riassumerli tutti.
Ma una cosa è certa che l’Inter non ha più vinto la champions da quel lontano 27 maggio 1965.
Tanti auguri Nuka!!!
 
 
 
 

Escursione CAI

Post n°533 pubblicato il 26 Maggio 2009 da nany275
Foto di nany275

Tobbio - Figne 24 maggio 2009

L’escursione alla colma di Mombarone in programma domenica 24/05 è stata rimandata a causa dell’eccessivo innevamento. Si è deciso di fare una “sgambata” al Tobbio e Figne.  Domenica mattina alle 7.00 partivano Carlo, Grazia, Giorgio con Irene, Gian Vittorio con Federica, Paolo e Nadia con Michela .  Più tardi anche Luigi raggiungeva la compagnia. La giornata era calda ma in compenso soffiava sempre una piacevole brezza. Raggiunta la chiesetta il gruppo si è fermato per la foto di rito, la firma sul quaderno e la colazione.  Raggiunto poi il passo della Dagliola abbiamo preso il sentiero per le Figne e dopo la cascina ci siamo fermati sotto un faggio per consumare il meritato pranzo. Carlo ci ha fatto assaggiare la sua barbera, Irene ci ha offerto la torta con il caffè, Paolo ha tirato fuori la fiaschetta con la grappa. Finito le cibarie, c’è chi si è disteso per una pennichella e chi ha proseguito per le Figne. Ritornando abbiamo dovuto fare i conti con la sete, le nostre borracce erano ormai secche. Giunti alle auto, Paolo ha tirato fuori dal baule un frigo colmo di freschissime bottigliette d’acqua…..mai sorpresa fu cosi gradita !!!!!!

Abbiamo chiuso la giornata passando da Traverso a Gavi per una ulteriore bevuta.

 

 

 
 
 

Mi ritorni in mente

Post n°532 pubblicato il 26 Maggio 2009 da nany275
Foto di nany275

Tanti auguri!!!!

    Nuka

 
 
 

La città del peccato

Post n°531 pubblicato il 20 Maggio 2009 da nany275
Foto di nany275

"...La città del peccato la vediamo da lontano per il riverbero delle luci nella notte. Sto violando più di un comandamento e mi sento accolta da questa città di alcol, prostitute, mafia, denaro, gioco. Il Bellagio è pieno, il Monte Carlo pure, Cesar’s Palace ha spazio, Riccardo chiede la chiave, chiama un bellboy e andiamo in camera. Mi apre la doppia porta su una suite meravigliosa con un bagno enorme completo di vasca idromassaggio. Dalla vetrata una vista mozzafiato. “Ti piace amore mio?” “Si”. Non riesco a parlare tanto, l’emozione è alle stelle, penso che la felicità sia questa e cerco di gustare ogni secondo, di registrarlo nella mia mente per quando verranno i tempi duri, perchè quelli verranno certamente. Faccio la formica della felicità. Il frigobar è stracolmo e mentre la vasca si riempie con l’acqua bollente apriamo delle bottiglie di birra, Samuel Adams per lui, Budweiser per me. Mi spoglia mentre io lo spoglio, lasciando una scia di indumenti dalla finestra al bagno entriamo nella vasca e finiamo di bere le  nostre birre mentre il calore ci rende languidi. Credo di avere la pressione bassissima. Accarezzandomi mi prende fino a farmi venire così violentemente che mi sento svenire. Indossiamo gli accapatoi bianchi di spugna morbida e le pianelle bianche bordate di verde,  andiamo a letto, ci abbracciamo, dormiamo..."

(da "Arianna e il Minotauro")

 

 

 
 
 

Post N° 530

Post n°530 pubblicato il 20 Maggio 2009 da nany275
Foto di nany275

Ho le visioni!!!!

 
 
 

AUGURI!!

Post n°529 pubblicato il 20 Maggio 2009 da nany275
Foto di nany275

4 anni di blog!!!

         nuka

 
 
 

Biennale

Post n°528 pubblicato il 19 Maggio 2009 da nany275
Foto di nany275

S. Salvatore-Alessandria - 19/05/2009

 

Arte e letteratura protagoniste con la Biennale Piemonte e Letteratura che dal 21 al 22 maggio porterà a San Salvatore e ad Alessandria (palazzo Monferrato) una importante manifestazione culturale, l’evento è promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e dalla Fondazione Carlo Palmisano.

 

L’inaugurazione della manifestazione avverrà giovedì 21 alle 10 nel Comune di San Salvatore Monferrato con l’assegnazione del 15° premio per la saggistica “Città di San Salvatore Monferrato – Carlo Palmisano” a Guido Davico Bonino docente dell’Università di Torino il quale poi nell’ambito del convegno “Muse Cangianti tra letteratura e arti” figurative passerà in rassegna tutti i grandi classici della letteratura italiana che trattano al loro interno tematiche legate alla pittura o scultura

 
 
 

...oggi sono io...

Post n°527 pubblicato il 16 Maggio 2009 da nany275

                         ....oggi sono io....nuka

 
 
 

...oggi no...

Post n°526 pubblicato il 15 Maggio 2009 da nany275
Foto di nany275

Chiunque l'abbia provato sa che l'amore. per essere mantenuto in vita, pretende faticosi periodi di mancanza di spontaneità.....

                       nuka

 
 
 

BELVEDERE!!!

Post n°525 pubblicato il 14 Maggio 2009 da nany275
Foto di nany275

Il nuovo Belvedere di San Salvatore Monferrato

Domenica 17 maggio, dopo la messa delle 11, sarà inaugurato il Belvedere dedicato a Papa Giovanni Paolo II,un'opera di cui si parlò anni fa e che finalmente sarà consegnata ai cittadini del paesello.

Fatene buon uso!!

Nuka

 
 
 

Stralessandria 2009

Post n°524 pubblicato il 06 Maggio 2009 da nany275
 
Foto di nany275

L'ICS è un consorzio nato nel 1988 e costituito dalla Provincia di Alessandria e dai Comuni di Alessandria, Castelnuovo Scrivia, Novi Ligure, Ovada e Valenza.
Opera in due principali direzioni:
- realizza interventi dì cooperazione internazionale (Afghanistan, Argentina, Cambogia, Marocco, Mozambico, Palestina,Turchia)
- organizza sul territorio attività di educazione interculturale e gestisce il Servizio provinciale di mediazione interculturale

SCHEDA TECNICA STRALESSANDRIA 2009
14° EDIZIONE - Venerdì 8 maggio 2009
PERCORSO: 6 km
RITROVO: Piazza della Libertà, ore 20.00

PARTENZA
Corridori competitivi: ore 20.15 davanti al Municipio
Corridori non competitivi: ore 20.30 davanti alle Poste

COSTO
5 € con t-shirt e biglietto della lotteria
6 € con t-shirt personalizzata (minimo 50 pezzi)

ISCRIZIONI CORRIDORI COMPETITIVI

ISCRIZIONI CORRIDORI NON COMPETITIVI
Dove:
- ICS
- CDC-Sportrage, Via Filzi 30
- La Bici, Via Carlo Alberto 64
- Stand ICS sotto il Municipio (solo dal 4 all’8 maggio)
Quando:
- singoli: fino al momento della partenza
- scuole e gruppi (min. 20 persone): entro le ore 18.00 di mercoledì 6 maggio

PREMIAZIONE
Prima della corsa:
- gruppi diversamente abili: targa speciale

Dopo la corsa:
- 15 scuole più numerose: targa speciale
- 15 gruppi più numerosi: targa speciale
- corridori competitivi (primi 3 assoluti e primi di ogni categoria): trofeo e premi in natura

Per tutti: estrazione di 35 numeri della lotteria

 
 
 

Il mio pensiero

Post n°523 pubblicato il 05 Maggio 2009 da nany275

 
 
 

Escursione CAI

Post n°522 pubblicato il 03 Maggio 2009 da nany275
 
Foto di nany275

Giro delle Frazioni

Lu Monferrato

Erano circa un centinaio le persone che oggi hanno partecipato alla camminata organizzata dal Cai di San Salvatore:

Il giro toccava le varie frazioni percorrendo stradine sterrate di campagna con soste piacevoli e stuzzicanti nei vari ristoranti dislocati lungo la camminata.

Ai previsti 12 km se ne sono aggiunti qualcuno in più per dare l'opportunità ai partecipanti di visitare la Pieve e per far aumentare la fame premiata alla fine da una gustosissima pastasciutta ed un buon bicchiere di vino!

I partecipanti ringraziano gli organizzatori per la buona riuscita della giornata trascorsa a contatto con la natura.

                                      Nuka  

 
 
 

II Guerra d'Indipendenza

Post n°521 pubblicato il 29 Aprile 2009 da nany275
Foto di nany275

Centocinquant’anni fa, fra la fine di aprile e il mese di maggio, i territori del Monferrato furono interessati da importanti avvenimenti storici relativi alla seconda Guerra d’Indipendenza. La terra monferrina fu scenario di battaglie fra l’esercito franco-piemontese e quello austro-ungarico che gettarono le premesse per la creazione dell’Unità d’Italia.
Le strade di San Salvatore furono percorse da importanti personaggi storici come Giuseppe Garibaldi, Vittorio Emanuele II e Napoleone III che scelsero la Torre Paleologa come luogo di avvistamento e per l’installazione del telegrafo, al fine di comunicare le informazioni militari. Villa Lingua fu il quartier generale dell’armata piemontese e la vicina Villa Pona, sul territorio di Castelletto, fu per alcuni giorni la residenza del Re. In seguito, l’azione dell’esercito piemontese si estese per tutto il mese di maggio nei vicini comuni di Occimiano e Frassineto Po.
Per ricordare degnamente i fatti del 1859, il nostro Comune, insieme con Castelletto, Occimiano e Frassineto Po ha allestito un grande evento commemorativo che avrà inizio il 2 maggio.
Volontà dei quattro sindaci, coinvolti in prima persona nell’organizzazione dell’evento, è stata quella di creare momenti di approfondimento e festa, invitando la popolazione del territorio a riflettere sul ruolo storico svolto dalle comunità monferrine negli anni del Risorgimento italiano.
A San Salvatore, il 2 maggio prossimo si terrà la giornata commemorativa, con l’ingresso in città della fanfara dei bersaglieri di Lonate Pozzolo, e l’inaugurazione di una mostra di immagini e cimeli presso il salone della Cassa di Risparmio di Alessandria. La mostra è stata organizzata grazie al Museo Nazionale del Risorgimento di Torino.
Importante il contributo della Provincia di Alessandria, il supporto dell’Associazione per la Storia del Risorgimento Italiano di Alessandria e il sostegno di sponsor come Italiana Assicurazioni che ha assicurato le rarità esposte presso il salone della mostra.
Il programma di sabato 2 maggio prevede alle 16,30 l’accoglienza della fanfara dei bersaglieri in via Panza con l’esibizione dei militari in piazza Carmagnola e l’inaugurazione della mostra che resterà aperta fino al 17 maggio.

 

 
 
 

Evacuazione Alessandria

Post n°520 pubblicato il 29 Aprile 2009 da nany275
 
Foto di nany275

Alessandria - La prudenza non è mai troppa. Così, al termine dell'incontro tra le autorità che si è tenuto in Prefettura, l'ordinanza di evacuazione per i circa 6.000 alessandrini che martedì alle 12 hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni è stata revocata per metà. Rientro immediato nelle case solo per chi ha accesso ad un primo piano e successivi, mentre chi abita al pian terreno trascorrerà la notte o presso parenti e amici, o nelle strutture pubbliche disponibili, in primis la ex Caserma Valfrè. La situazione del Tanaro sembra comunque tornata sotto controllo, ed è in lento ma costante miglioramento. Mercoledì le scuole alessandrine rimarranno chiuse, e per tutta la notte continuerà la vigilanza costante di protezione civile e vigili del fuoco, soprattutto riguardo alle condizioni del ponte Cittadella

 
 
 

Escursione CAI

Post n°519 pubblicato il 29 Aprile 2009 da nany275
 
Foto di nany275

IL GIRO DELLE FRAZIONI DI LU 

domenica 3 maggio - Lu Monferrato (AL)

PROGRAMMA

ore  8.30  Ritrovo in p.zza Gherzi, iscrizioni e colazione

ore  9.00  Partenza del giro che toccherà le frazioni

                Bodelacchi, Trisogli, Borghina, Martini, Castagna

                sul percorso saranno dislocati diversi punti ristoro

                servizio di assistenza

ore 12.30 Rientro previsto a Lu

                Pastasciutta sul Belvedere

                offerta a tutti partecipanti

                VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!

 

                

            

 

 
 
 

Storie di streghe...

Post n°518 pubblicato il 27 Aprile 2009 da nany275
Foto di nany275

Mi sono segnata una data che non voglio perdermi per niente al mondo. Quella tra il 30 aprile e l’1 maggio. In Alto Adige si festeggia la notte delle streghe, una sorta di HalloweenNogaredo ricorda un evento storico che risale al 1647 durante il quale si tenne un processo per stregoneria e furono messe al rogo centinaia di donne. Danze e menu delle strie (streghe, in dialetto) per due giorni di filata. In altre zone dell'Alto Adige, invece, la festa segna il momento di espiazione dei peccati. La madrina della notte è Santa Valburga, una badessa vissuta nel VII secolo. Pare che con la sua scopa volasse nei dintorni dell’Alpe di Siusi, luogo cult delle streghe altoatesine, dove ancora oggi ci si riunisce per fare stregonerie. Ma sono tanti i luoghi in cui vissero le streghe dove si raccontano leggende spaventose: a Plan de Corones c’è la pietra delle streghe; stregato è il Passo delle Erbe, tra la Val Badia e la Valle Isarco; per non parlare poi dei tantissimi castelli che ci sono qui. Tutti abitati dagli spiriti di streghe processate e bruciate vive. Mi piacerebbe incontrare una vera strega. Mi han parlato della strega Martha, che vive oggi sull’Altipiano dello Sciliar. Dice di essere una strega buona. Ma un po’ di fifa ce l’ho… Qualcuno vuol venire con me?

 
 
 

Escursione CAI

Post n°517 pubblicato il 27 Aprile 2009 da nany275
 
Foto di nany275

Come avrete già letto, la preoccupazione degli organizzatori era focalizzata sulle brutte condizioni del sentiero in particolar modo laddove il fondo era sterrato e si passava nel bosco. La riunione di martedi scorso aveva visto lo schieramento dei pessimisti (...rimandiamo l'evento quando avremo un tempo più stabile...) e gli ottimisti che forti delle previsioni meteo annunciavano mancanza di precipitazioni fino a sabato sera.  Hanno prevalso gli ottimisti e sabato mattina alle 6.00 sul piazzale della Madonna del Pozzo ci siamo ritrovati in una sessantina. Alle 6.20 il nostro presidente dava il via e arrivando nella zona di Mirabello si sono aggiunte altre persone. Al castello di Lignano, abbiamo incontrato le altre persone che avevano deciso di percorrere la metà del sentiero. In totale i partecipanti alla camminata sono stati stimati in un centinaio. Come al solito abbiamo trovato sul percorso gli ormai famosi cinque punti di ristoro che ci hanno confortato con bevande fredde e calde, dolci e panini con salumi accompagnati dall'immancabile vino. Quest'anno abbiamo visto partire di corsa tre ragazzi che in poco più di tre ore sono arrivati a Crea mentre il "grosso" arrivava in piazza davanti alla chiesa dalle 12.00 alle 13.00. Come da previsione, la giornata è stata soleggiata anche se tutti siamo arrivati alla meta con le calzature abbondantemente piene di fango.  Il pulmino delle Frecce Bianche ha garantito il rientro a chi era sprovvisto di auto.Il prossimo anno vi aspettiamo numerosi!!

Nuka

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: nany275
Data di creazione: 20/05/2005
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

donnaluna5Terzo_Blog.Giusacer.250mauriziocamagnalacky.procinoamorino11Sky_Eaglevirgola_dfQuivisunusdepopulonany275pantaleoefrancaannamariamennittibelladinotte16tobias_shuffle
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 20/08/2018 alle 14:17
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 20/08/2018 alle 14:17
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 20/08/2018 alle 14:16
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 20/08/2018 alle 14:16
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Test internetu
il 20/08/2018 alle 14:16
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963