Sempre Me Stessa

I pensieri di una neo 18enne che non aspetta altro che trovare soddisfazioni dalla vita

 

Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro utilizzo violasse diritti d’autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione

 

 

MARCHIO DI RICONOSCIMENTO.

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

liffceeloisa1952oranginellaATT_CAUSO_DIPENDENZAangyeandy07folgore64vivo_amoredonnadeilatimmydellabaja60blackdream2marinorealemisteriosa982supercevianonimo610aurora19de
 

 

« Vediamo cosa mi dite...Ciaooooooooo »

Altro temaaaa!!

Post n°187 pubblicato il 12 Maggio 2008 da Marinuccia89

Riciao a tutti carissimi amici di questo mondo virtuale..questa volta il tema che devo trattare è preso dalla frase di un libro di Voltaire,Candido!

La frase in Francese è questa: "il faut coltivaire notre jardin" ( o mamma speriamo l'abbia scritto bene xD )...In italiano verrebbe tradotta così:

" bisogna coltivare il proprio giardino"

Dovrei argomentare questa frase...cosa direste al riguardo??

( deve essere argomentata senza fare riferimento al libro,ma come tema personale! )

Un ringraziamento a tutti ^_^

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/PensieriDiCarta/trackback.php?msg=4679821

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
rosafluido
rosafluido il 12/05/08 alle 16:13 via WEB
dovresti fare un riferimento ai talenti alle passioni alle cose a cui tieni, come il piccolo principe con la rosa che deve coltivarla se no muore, o deve addomesticare la volpe. coltivare le cose a cui tieni per farle crescere bene :)
 
cleopatra.a
cleopatra.a il 12/05/08 alle 16:18 via WEB
partendo dal fatto che sono una profana riguardo questo libro....beh la frase mi dice che per avere una buona vita un buon futuro si deve avere un occhio di riguardo al nostro io, curare il nostro corpo e la nostra mente in modo di assicurarci una vita serena ciao
 
Reginella78_A
Reginella78_A il 12/05/08 alle 16:20 via WEB
Coltivare il proprio giardino, secondo me va inteso come coltivare se stessi, i propri pregi e quant'altro...farli crescere e curarli...crescere quindi interiormente. Il nostro cuore, la nostra anima e anche la nostra mente, sono il giardino da coltivare. Spero di esserti stata utile. Un saluto :-)
 
songo1
songo1 il 12/05/08 alle 16:29 via WEB
Coltivare il proprio giardino...coltivare se stessi in senso lato,avere cura esteriore e interiore della propria persona,volersi bene e accettarsi per come si è e cercare di migliorarsi..in senso lato può estendersi agli affetti che ci circondano,le persone che ci sono vicine,concretamente vicine,non a parole,ma con i fatti,bisogna aver cura per loro,perché è importante far sentire importanti le persone a cui vogliamo bene.Un caro saluto.Tu e Manuel siete carinissimi insieme.:) Ciao Marina!Paola
 
anima_mundi2008
anima_mundi2008 il 12/05/08 alle 16:43 via WEB
Ciao...curare il proprio giardino, almeno secondo me: innanzitutto capire qual'è la pianta migliore che cresce nel tuo giardino, non piantare semi inadatti al clima, alla terra, all'espoziozione al sole...in pratica un invito a conoscere te stessa, le tue vere e reali inclinazioni, a non perdere tempo prezioso inseguendo false strade...poi, una volta individuati i giusti semi e piantati nel giardino, averne sempre cura, non esporli ne alla troppa luce, ne al troppo freddo, non lasciarli senz'acqua ne innaffiarli troppo, non nasconderli ne farli consumare ad uso degli altrui sguardi...un invito alla giusta cura di se stessi, a non gettarsi via, a capire il giusto mezzo...certo che Voltaire! in pratica ha risassunto in poche parole il succo del percorso di crescita e di vita di un essere umano...In bocca al lupo!!!
 
PiazzaPertini
PiazzaPertini il 12/05/08 alle 16:48 via WEB
Il significato è abbastanza evidente e altri bloggers te lo hanno già scritto. Se proprio vuoi scrivere qualcosa di un po' più complesso potresti richiamare la frase di Sant'Agostino "Noli foras exire, in te ipsum redi : in interiore homine habitat veritas" (più o meno, non garantisco la corretta ortografia). Il senso alla fine è quello : il nostro giardino è la nostra anima. La Verità non c'è bisogno di cercarla in giro o chissà dove perchè è già dentro di noi. Ed è questa Verità il giardino che noi dobbiamo coltivare. Non coltivare questo giardino (la nostra anima, la nostra Verità, i nostri ideali più profondi) cosa può comportare ? Il giardino si inaridisce (e così la nostra anima); si riempie di sterpaglia o di "erbe cattive" (che facilmente trovano spazio in una anima abbandonata a sè stessa...) ecc.ecc.ecc. Che tu sia o meno un giardiniere, che tu abbia o meno il "pollice verde", il tuo giardino ovvero te stesso, la tua anima, ha bisogno di essere curata e coltivata . PER FARE I FIORI PIU' BELLI e per DARE i Frutti migliori. Può andare ???? CIAO !
 
maxlioda
maxlioda il 12/05/08 alle 17:05 via WEB
Ogni essere vivente ha sue capacità ben precise e queste devono essere sfruttate non solo da sè stessi, ma anche dalla collettività. Partendo dal comcetto che ognuno di noi è una cellula della comunità, ognuno deve concentrarsi nell'eseguire il proprio compito in base alle capacità che la natura ha fornito ad ogni singolo essere: questo serve sia alla sopravvivenza della collettività sia al progresso della stessa. Se coltivassi l'orticello di altra persona, non conoscendo alcuna caratteristica di quel terreno, la produzione che ne potrebbe generare sarebbe scarsa se non addirittura nulla (a meno di fortuna sfacciata), mentre coltivando il mio, conoscendone la composizione del terreno, l'esposizione al sole, l'umidità che può raccogliere, e tante altre caratteristiche, posso sfruttarne al meglio le sue possibilità per il mio bene e per la collettività stessa. Liomax
 
stellacometa64
stellacometa64 il 12/05/08 alle 17:23 via WEB
il proprio giardino inteso come la propria vita,di cui fanno parte gli tutti quelli a cui teniamo e tutte quelle cose che appreziamo. appunto un giardino o un orticello a cui dedicarci per far si che non appassiscano e muoiono ciao buon tema
 
Cercospoletina
Cercospoletina il 12/05/08 alle 17:41 via WEB
E' una metafora bellissima. Innanzitutto parla di impegno, coltivare non è attività di riposo, per ottenere un bel giardino bisogna faticare. E poi il giardino, Moliere non parla di un campo di patate, ma di un giardino, qualcosa di più delicato e se vogliamo personale, intimo, proprio. Quindi costruirsi una propria sfera, la propria vita, con le cose che amiamo e senza quelle che non vogliamo, costa impegno, eprseveranza e rispetto (senza rispetto ed amore i fiori non crescono). Ed infine: bisogna coltivarlo, non è possibile... bisogna ciao ciao
 
ty610
ty610 il 12/05/08 alle 18:15 via WEB
prendersi cura di se stessi, corpo ed anima. diventare belle persone non solo per se stessi ma sopprattutto nei confronti degli altri...scusa ma non ho molto tempo, la mia ragazza reclama il PC ciao terry
 
allyscior
allyscior il 12/05/08 alle 19:15 via WEB
EHI CIAO.IL MIO PENSIERO LO RITROVI IN CIò CHE HANNO ESPRESSO ANCHE GLI ALTRI, è INUTILE RIPETERE LE STESSE COSE...ANCHE PERCHè DEVO STUDIARE '_' BACIIII
 
Maghetta78
Maghetta78 il 12/05/08 alle 19:30 via WEB
Coltivare il proprio giardino... bhè vivere a pieno la propria vita, crearsi il proprio destino, avere cura in qualcosa. Mi verrebbe spontaneo fare riferimento alla rosa del piccolo principe che accudisce con amore, quella rosa rappresenta una vita. Il giardino in cui ognuno di noi si trova immerso è ricco di fiori da coltivare, da annaffiare, legami a volte passeggeri come i fiori stagionali, e a volte legami indissolubili e perenni come le piante perenni. Per curare un bel giardino si deve spendere del tempo, fare fatica e così è per la vita. Spero di esserti stata almeno un pochino di aiuto anche perchè ho visto risposte + esaurienti e profonde delle mie, ma sai dopo una giornata trascorsa a correre dietro ad una piccola peste di 11 mesi... mi mancano le idee. Un abbraccio
 
lunanera73
lunanera73 il 12/05/08 alle 20:54 via WEB
...quello che penso è già stato detto da qualcuno più sopra, posso dirtelo con le mie parole, anche se in fondo il concetto non campbia. Noi facciamo parte di un grande concerto universale, ed ognuno di noi suona il suo strumento (coltiva il suo giardino), che significa coltivare se stessi, con determinazione e coerenza, attraverso le varie fasi della nostra vita. Cercando di non smarrirti fra le zolle (che sono le cose che non ti appartengono)ed avendo sempre davanti a te l'ordine del tuo giardino (le cose che ti sono più congeniali). Estirpando erbacce e coltivndo i fiori che ti sono più consoni (esercitando quindi il tuo libero arbitrio). Prova a considerare, che coltivare il tuo giardino, può anche essere divertente, perchè in fondo la vita non va presa troppo sul serio. Ricorda comunque che l'importante è essere te stessa sempre: nel cuore, nella mente e nell'anima... questi sono in fondo i fiori da coltivare... in bocca al lupo affettuosamente
 
piscuana
piscuana il 12/05/08 alle 21:55 via WEB
carina l'idea di questo post... io direi: la ganjia nostrana è sempre la migliore! l'importante è calcolare bene la quantità che ti possa durare un annetto.. piantare a maggio e raccogliere a settembre. concimare come si deve con il guano, innaffiare ogni giorno.. e non farsi sgamare! se non altro perchè potrebbero anche rubartela.. e sai che rabbia tanta fatica per niente? eheheh ciaaaaaaaaooooooo
 
abramo50
abramo50 il 12/05/08 alle 22:12 via WEB
COLTIVARE IL PROPIO GIARDINO SECONDO ME SIGNIFICA STARE ATTENTI A CIO' CHE CI CIRCONDA, SAPER DISTINGUERE IL BENE DAL MALE ESTIRPANDO QUELLE COSE NEGATIVE CHE POTREBBERO IFESTARE LA NOSTRA VITA ...CURANDO INVECE GLI AFFETTI E TUTTO CIO CHE DI BELLO C'E' ATTORNO A NOI....
 
cercogenteoriginale
cercogenteoriginale il 12/05/08 alle 23:48 via WEB
Dato che deve essere riferito a te...sei proprio tu che scrivi.."I pensieri di una neo 18enne che non aspetta altro che trovare soddisfazioni dalla vita". Mi chiederei - come spunto di riflessione - se la brama di "soddisfazione" coincide con la "attesa di soddisfazione" o se - e piuttosto - la soddisfazione sta nel "modo" in cui si giunge a ciò che ci appaga. Coltivare significa "spingere l'aratro"...è il solco che riuscirai a scavare ed è la fatica che ci metterai, nonostante le intemperie che ti darà soddisfazione...null'altro. Senza divellimento ..non c'è terreno fertile...ma senza terreno fertile non ci sarà mai nessun giardino. Un abbraccio. Ory.
 
fata_morgana1968
fata_morgana1968 il 13/05/08 alle 10:20 via WEB
per avere una vita piena occorre coltivare tutti gli aspetti della propria vita, gli aspetti materiali per sopravvivere e gli aspetti spirituali con le nostre passioni, la lettura, gli hobby e le amicizie, gli amori maanche il fisico che certe volte viene dimenticato da troppi intellettuali. la vita è un'insieme di tutte le componenti, corpo e anima. lo yoga è la massima espressione dell'anima applicata al fisico, se l'anima è serena anche il corpo lo è...
 
Marinuccia89
Marinuccia89 il 13/05/08 alle 18:19 via WEB
Grazie mille a tutti,ogni contributo mi ha aiutata a trovare spunto per scrivere qualcosa di interessante!! Grazie!
 
 
PiazzaPertini
PiazzaPertini il 13/05/08 alle 20:26 via WEB
Allora quando pubblichi "ciò che hai scritto" ?!?!? :-)
 
   
Marinuccia89
Marinuccia89 il 13/05/08 alle 20:34 via WEB
al più presto..promesso! Ma lo volete in francese???
 
abramo50
abramo50 il 14/05/08 alle 08:51 via WEB
CIAO MARINUCCIA...CON SIMPATIA....
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Marinuccia89
Data di creazione: 06/03/2007
 

7 Luglio 2007

Only Us My Endless Love

 

I LOVE YOU

 

..ONLY US..

 

FACEBOOK

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963