bayern & bundesliga

IL PAGELLONE DEL BLOG di : GERMANIA - Argentina = 0 - 0 / 1 - 0 Dopo i Tempi Supplementari


NEUER visto da dwaynethebestStasera non fa parate particolarmente difficili ma se arriviamo in finale gran parte del merito è anche sua. Da assoluta sicurezza a tutto il reparto e ottiene dopo tutti i trofei già vinti col Bayern quello definitivo, che lo consacra come il migliore e più completo portiere degli ultimi 20 anni. GOLDEN GLOVE.Voto Partita = 9 - Voto Mondiale = 10----------------------LAHM visto da NihilismL'ultima volta che avevo scritto su di lui era stato in occasione della sciagurata semifinale europea contro L'Italia, dove proprio un suo errore in marcatura aveva consentito alla nazionale azzurra di raddoppiare e di mettere una pietra tombale sulle ambizioni tedesche. La partita finì male, la Germania fu eliminata e nessuno speciale con i voti degli utenti venne fatto... Ma soprattutto per il capitano del Bayern e della Mannschaft questa disfatta sembrava essere la definitiva conferma del destino da perdente: BUON GIOCATORE IN PATRIA, INESISTENTE ALL'ESTERO. Da quella tremenda sconfitta però qualcosa di meraviglioso si è messo in moto; partita dopo partita, Der Kapitän Lahm ha cambiato la sua sorte e quella di tutto il calcio tedesco guidando la conquista della storica quinta Champions League e di questo sublime quarto titolo mondiale. Da eterno sconfitto a guida della "generazione di fenomeni" che tutto ha vinto. Dopo questi 120 minuti giocati con grinta e responsabilità, quello che rimane è la costante umiltà e dedizione di un giocatore forse schivo, poco partecipe alle luci della ribalta mediatica, ma simbolo di un calcio che mai si è arreso fino a risorgere dalla ceneri e a volare indelebilmente nella storia del calcio. Ad oggi, Philipp Lahm è, a centrocampo o sulla fascia, l'anima silente e lavoratrice simbolo di un'idea di calcio che con applicazione e dedizione giunge ai suoi gloriosi obiettivi. In maniera pulita e convincente, senza una parola di troppo e con tante grandi prestazioni. Un talismano, un totem. Il grande capitano bambino.Voto Partita = 8 - Voto Mondiale = 10LAHM visto da papier65vorrei fare la pagella di Lahm. Hanno voluto premiare Messi come miglior giocatore del mondiale, ma personalmente quel premio l'avrei dato al capitano della Germania. Il motivo è semplicemente perchè pur essendo un difensore laterale (Pep, rassegnati!), è il vero regista della squadra; ha caratteristiche tattiche che non si sono mai viste in nessun altro "terzino" in tutta la storia del calcio. Non a caso tutti noi criticavamo Loew ed aspettavamo che rimettesse Lahm nel suo ruolo naturale. E, a causa dell'infortunio capitato a Mustafi, Loew ha avuto l'intuizione giusta e la squadra ha dato il meglio, volando verso il titolo. Per me, voto 10 e Pallone d'oro.Voto Partita = 10----------------------HOWEDES visto da KurbjuweitRegala più di un brivido per buona parte del match, quando soffre molto la velocità degli avanti argentini sulla fascia (lui che nasce calcisticamente come centrale). Poi, come niente fosse, rischia addirittura di decidere lui la Finale colpendo un palo clamoroso sul finire di primo tempo! Un onesto difensore, ma generosissimo in campo e meritatamente anche lui nella storia del calcio tedesco!Voto = 7,5----------------------BOATENG visto da alexcav88Prestazione divina del centrale difensivo che a differenza delle altre gare, è lui a dettare i tempi al compagno hummels un pochino più in affanno. Lotta su ogni pallone e non gli sfugge nulla, compie alcune chiusure strepitose e con la complicità di Neuer trasmette un'incredibile senso di sicurezza e solidità a tutta la squadra.THE WALLVoto = 9----------------------HUMMELS visto da dwaynethebestSi dice che il padre lo facesse allenare sostituendolo ad ogni cartellino giallo preso. Ne è valsa la pena perchè ci viene regalato un difensore centrale di rara eleganza. Questo è anche il suo Mondiale, dove cancella i limiti mostrati all'Europeo. Dimostra di essere letale anche in avanti e ci impacchetta la vittoria contro la squadra più temuta alla vigilia: la Francia. Da sicurezza a tutto il reparto e costruisce una sinergia perfetta con Boateng formando la coppia poliziotto buono - poliziotto cattivo che sbarra la strada a tutti. E pensare che era del Bayern. RIMPIANTOVoto alla Partita = 8 - Voto al Mondiale = 10----------------------SCHWEINSTEIGER visto da erinda.25IL MURO: IMMENSO!SCHWEINSTEIGER visto da rotensteinla felicità gliela leggi negli occhi, insieme alla grinta che ha dimostrato in partita. Ha attraversato brutti momenti, come la finale di champions league 2012, eppure si è rialzato e ci ha portato al triple col Bayern nel 2013: campionato, coppa di Germania e Champions league. Poi la stagione successiva non è stata per lui il massimo, complici anche gli infortuni, eppure questa era la SUA finale, e infatti ha lottato in ogni modo, anche con una ferita sotto l'occhio non si è tirato indietro, ha continuato a combattere come un leone perché voleva vincere questa coppa, la voleva come non mai perché sapeva che sarebbe stata forse l'ultima possibilità. Qualcuno pensava che non avrebbe mai vinto nulla, eppure eccolo lì, in due anni ha vinto champions league e mondiali, trofei che rimarranno nella storia per noi tifosi del Bayern e della Germania. Rimarrà insieme alla sua generazione (Lahm, Klose ... ) come è giusto nella storia, e meritatamente. Danke Schweini! Voto = 10 per la partita e per la carriera----------------------KRAMER visto da TheRocker7Non sono in molti quelli che possono raccontare di aver esordito da titolari in nazionale in una Finale Mondiale (e col senno di poi in una finale che è stata pure vinta). Khedira costretto al forfait in extremis e per questo ragazzo si aprono le porte della partita della vita. Dimostra subito di voler e di saper stare in campo, tanti appoggi e qualche anticipo, galleggia fra mediana e linea dei trequartisti fra lo stupore degli argentini che probabilmente avevano preparato la partita su Khedira. Prende una botta assurda alla testa e resta a terra per un po', poi stoicamente si rialza e da lì verrebbe da dire KRAMER CONTRO KRAMER. Lotta visibilmente contro i propri limiti di resistenza al colpo subito ma poi è costretto a uscire. UMANO TROPPO UMANO.Voto = 8,5----------------------KROOS visto da federer_86L'emblema della sua partita è lo sciagurato retropassaggio di testa che avrebbe potuto cambiare irrimediabilmente il corso di questo match; per il resto tanto sacrificio ma anche alcune aperture sbagliate nonchè un paio di opportunità offensive in cui avrebbe potuto concludere in porta decisamente meglio. Si riscatta solo parzialmente con l'ottimo corner battuto per howedes.Voto = 5 - Voto al Mondiale = 9 Semplicemente stratosferico per buona parte della competizione (2 gol e 4 assist); gioca a tuttocampo distribuendo palloni fantastici ai compagni e svolgendo al meglio le due fasi.----------------------OZIL visto da dwaynethebestLa vittoria finale acquista ancora più risalto se si pensa che la Germania ha giocato l'intera competizione, partita dopo partita, con 10 uomini in campo. Ozil si dimostra un mezzo giocatore, sopravvalutato e per lunghi tratti decisamente irritante. Lento, svogliato, molle, mai decisivo, testardo nel cercare giocate di fino quando serve la cattiveria e che puntualmente gli vanno male. Le poche volte che può cambiare la partita sbaglia a mirare o a dare potenza. Anche ieri è stato un autentico spettro in campo. Mondiale da dimenticare...anzi già dimenticato da tutti. FANTASMAVoto alla Partita = 5 - Voto al Mondiale = 4----------------------MULLER visto da papier65si parla di Maradona come del più grande di tutti i tempi, ma Mueller - numeri alla mano - la carriera di Mueller (il "raccattapalle") ha già dimostrato di essere molto più concreto. Meno spettacolare, sgraziato nei movimenti, senza fronzoli e sceneggiate, ma soltanto gol decisivi, assist, continuità di rendimento e contributo determinante in tutti i trionfi (più numerosi di quelli vinti da Maradona) vinti dal Bayern e dalla Nationalmannschaft. Gli italiani non lo ammetteranno mai, continueranno a paragonare Maradona a Messi, ma i fatti sono questi. Ho esagerato?Voto = 10----------------------KLOSE visto da emanuels88il vuero zombie, come simpaticamente l'avevamo rinominato alla vigilia del mondiale, conferma ancora una volta che agli appuntamenti importanti lui non stecca mai, anzi quando si tratta di indossare la maglia della nazionale per Miro non esiste altro al punto di non giocare nemmeno per il proprio club (quest'anno con la Lazio ha passato l'intera stagione a prepararsi e preservarsi per il mondiale). Nella fase a gironi attende pazientemente il suo turno fino alla partita con il ghana fove dopo pochi secondi salva i compagni da una pericolosa sconfitta, convincendo Low a schierarlo titolare nella fase ad eliminazione ripagando la fiducia alla grande, perché infatti la Germania con lui al centro dell'attacco e lahm riportato sulla fascia comincia a girare. E così alla sua ultima apparizione in un mondiale e anche quella più importante, la finale, il nostro bomber mette in campo tutto: esperienza, classe, spirito di sacrificio (recuperando diversi palloni), e soprattutto grande umiltà come solo i campioni possono fare. Questo è il giusto coronamento di una carriera, che almeno in nazionale lo ha visto sempre protagonista fino a superare il record di gol ai mondiali. E chissà se lo rivedremo anche agli europei. Immortale.Voto alla Partita = 10 - Voto al Mondiale = 9----------------------SCHURRLE visto da der_raucherHa giocato l'intero mondiale partendo da panchina e ieri non è stata un'eccezione, ma probabilmente nemmeno lui se l'aspettava che la sua finale iniziasse così presto (anche in circostanze abbastanza sfortunate) e il suo ingresso in campo non significa assolutamente equilibrio per la Nationalmannschaft, la quale perdeva in un colpo solo filtro e diga a centrocampo per la doppia assenza di Khedira e Kramer. La strada era tutta in salita e per André c'era una bella gatta da pelare con un Zabaleta in gran rispolvero come ostacolo sulla sua fascia, eppure le due migliori occasioni la Germania ce le ha tra i suoi piedi nel finale di primo tempo e all'inizio dei supplementari. Nel secondo tempo supplementare la svolta che cambia la storia della partita e del mondiale - innesca il turbo e la serve brillantemente a Mario Götze come un remake dell'azione che ha portato al suo goal di tacco contro l'Algeria. L'asso nella manica della camicia di Löw. JOLLY.Voto alla Partita = 9 - Voto al Mondiale = 9----------------------GOETZE visto da TheRocker7Entra a due minuti dallo scadere dei tempi regolamentari. La palla arriva subito dalle sue parti e lui duetta con Ozil e Lahm un paio di volte ma vedendo Mario e Mesut la prima sensazione è: così giochiamo non in 11 ma in 9,5....pur essendo freschissimo fatica nell'uno contro uno con un laterale intelligente come Rojo e non appare un fulmine inseguendo un paio di palloni che si spengono in out. La sensazione è però non sbagliata ma sbagliatissima perché quando si ha a che fare con giocatori di questa portata e di questo valore assoluto non si gioca mai in 10 o in 9 come il Brasile con Fred o la Spagna con Diego Costa. Ed ecco che allora al 113 Schurrle piazza un gran pallone e Mario si inserisce con i tempi e l'intelligenza del fuoriclasse che fiuta l'appuntamento con il gol . Ma la storia non finisce qui perché Gotze non si limita a segnare ma si toglie lo sfizio di un gol da cineteca: delizioso stop di petto e sforbiciata al volo che come una freccia trafigge Romero e i cuori infranti di milioni di argentini. Finisce così il Mondiale brasiliano, inizia la festa tedesca....la vittoria del 90 mise insieme Ovest e Est in un solo tifo e in una sola maglia....è giusto che sia lui a chiudere i conti consacrando la Germania fondata sul gioco di Bayern e Borussia. Ha diviso una nazione calcistica intera col suo passaggio al Bayern. Ha gelato lo stadio dove è nato calcisticamente siglando l'1-0 in Bayern Borussia. Oggi, almeno per una notte, rimette d'accordo tutti, tifosi di Bayern e Dortmund possono esultare insieme, CAMPIONI DEL MONDO!. GOTZE NELLA STORIA.Voto = 10----------------------MERTESACKER visto da douglas71Il lungagnone sgraziato finito dal WERDER all'ARSENAL ci mette tutto il cuore e l'impegno e nonostante gli enormi limiti tecnici e di velocità da un notevole apporto in questo Mondiale non scomponendosi quando perde il posto da titolare ma facendosi trovare sempre pronto per dare una mano alla squadra anche se si tratta di giocare pochi minuti.Voto alla Partita = 7 - Voto al Mondiale = 7----------------------LOW visto da douglas71Non mi era mai piaciuto come tecnico ... prima copiava tutto quello che aveva inventato VAN GAAL nel BAYERN, poi era passato a copiare la formula HEYNCKES (che altro non era che la formula VAN GAAL con i difensori più indietro di 15 metri) ed infine aveva preso l'obrobriosa idea di GUARDIOLA di schierare LAHM in mezzo al campo anzichè sulla fascia.Però per questo Mondiale aveva fatto delle scelte coraggiose ... chiamando solo ed esclusivamente quelli che piacevano a lui componendo così quella che io definì la PEGGIOR ROSA DELLA GERMANIA AI MONDIALI con 3000 trequartisti UNA SOLA PUNTA un solo terzino di ruolo ....Ma man, mano ha trovato la formula ... LAHM è tornato sulla fascia, KLOSE è tornato in attacco e la cintura mediana sono tornati a farla KEDHIRA e SCHWEINI e così con questo schieramento ha letteralmente disintegrato il BRASILE con un punteggio che rimarrà anche fra 50 anni nella storia del Calcio.Ma il Capolavoro totale lo ha fatto in FINALE ... e non con la sostituzione di GOETZE che comunque gli ha poi dato straRagione ma con quella di SCHURRLE ... dopo il forfait all'ultimo secondo di KEDHIRA si è trovato obbligato a schierare KRAMER che dopo pochi minuti è dovuto uscire per infortunio ... in un momento della partita dove L'ARGENTINA entrava in area da tutte le parti creando pericoli su pericoli ed è qui che LOW costruisce il suo capolavoro e trova un equilibrio in una partita che ci stava vedendo soffrire parecchio NON SI CHIUDE E NON SI COPRE anzi mette un avanzato SCHURRLE proprio per far arretrare gli ARGENTINI e contrastarli sulle fasce dove fino a quel momento dominavano, e l'inerzia della partita inizia lentamente a cambiare e la GERMANIA trova il pallino del gioco iniziando lei stavolta a far soffrire L'ARGENTINA ... e nei supplementari sarà proprio un tocco magico di SCHURRLE a servire a GOETZE l'assist che fa scrivere il nome della GERMANIA e di LOW nella STORIA del CALCIO per il 2014 ...Voto alla Partita = 10 - Voto al Mondiale = 10