Creato da leo.fortuna il 17/08/2012
Opinioni in libertà

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Chi puņ scrivere sul blog

 
Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« 25 Aprile: Festa della L...All'insegna del buon senso »

Appendice d'obbligo sul 25 aprile 1945

Post n°810 pubblicato il 28 Aprile 2019 da leo.fortuna
 

Il 25 aprile, vivere a Milano la celebrazione della Festa di Liberazione è una esperienza unica.
Osservando le lapidi commemorative (collocate nei pressi delle abitazioni) dei partigiani caduti per liberare il Paese dall'occupazione nazifascista ti coinvolge a tal punto da farti rivivere quelle pagine di storia: 
Il 24 aprile gli alleati superarono il Po, e il 25 aprile 1945 i soldati tedeschi e i repubblichini di Salò cominciarono a ritirarsi da Milano e da Torino. 
Il popolo aveva iniziato a ribellarsi con il sostegno dei partigiani.
A Milano era stato proclamato, a partire dalla mattina del giorno precedente, uno sciopero generale, annunciato alla radio “Milano Libera” da Sandro Pertini, futuro presidente della Repubblica, allora partigiano e membro del Comitato di Liberazione Nazionale. 
Con voce ferma Pertini disse: 
“Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine. Come a Genova e Torino, ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire”.
Si è privato di questa immensa gioia (mi chiedo se l'abbia mai fatto) un milanese oggi assai noto: Matteo Salvini -ministro dell'Interno- in missione a Corleone per dichiarare guerra alla mafia.

Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963