Creato da leo.fortuna il 17/08/2012
Opinioni in libertà

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« Matteo Renzi abbandona i...I Nativi digitali »

Renzi sull'Aventino? Un eversivo!

Post n°704 pubblicato il 03 Maggio 2018 da leo.fortuna

Il NO di Renzi al confronto coi Cinquestelle ha un sapore di "testardaggine vagamente eversiva".
Così si esprime il presidente emerito della Consulta Gustavo Zagrebelsky, in un'intervista rilasciata al Fatto Quotidiano.
EVERSIONE!
Quando ad esprimersi con questa terminologia è un "emerito" nasce spontaneo chiedersi: "Ma in che Paese viviamo?".
Un leader politico, democraticamente eletto Senatore, può essere tacciato di tanto? Per di più da un ex Presidente di alta carica istituzionale.
La sintesi di "testardaggine vagamente eversiva", scaturisce dalle seguenti considerazioni:
"Il suo aventinismo, dal punto di vista del sistema proporzionale, è una testardaggine vagamente eversiva, perché sottrae la terza forza politica al gioco democratico". 
Aggiungendo: "Nei sistemi proporzionali, tutti sono chiamati a mettersi in gioco per ottenere ciò che più desiderano e per impedire ciò che più temono. E solo alla fine, se falliscono, a scegliere l'opposizione. Non dall'inizio, 'a prescindere'".
Inoltre, mettendo il dito nella piaga, inspiegabilmente infierisce:
"Che abbia perso milioni di voti, non c'è dubbio, ma che gli elettori l'abbiano destinato all'opposizione è una sciocchezza. Gli elettori non mandano nessuno da nessuna parte".
"Nel proporzionale, diversamente che nel maggioritario, non esistono vincitori né vinti. Esiste solo chi va bene e chi va male alle elezioni", ma "nessuno è esentato in partenza dalla responsabilità di contribuire a un governo".
Ed indica la soluzione: "un governo di coalizione su pochi punti, anche di durata limitata, anche con appoggi esterni, sull'asse 5Stelle-Pd o centrodestra-Pd. E un Parlamento che sostituisca il Rosatellum con una legge proporzionale a preferenza unica, senza liste bloccate di nominati né paracadutati con le famigerate multicandidature, che ci restituisca un Parlamento di veri eletti dai cittadini, quindi capaci di autonomia". (FONTE:Huffington Post Italia)
PUR RITENENDO INDIGERIBILE IL TERMINE OFFENSIVO USATO (eversivo) DAL PROFESSORE NEI CONFRONTI DI RENZI, TUTTO IL RESTO MI HA INDOTTO AD UNA RAGIONEVOLE ANALISI. SOPRATTUTTO PER QUANTO RIGUARDA LA CORREZIONE DEL RASATELLUM.
Posso CHIEDERVI un'opinione a riguardo?

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963