PETALI DEL TEMPO

2 giugno


 Il 2 giugno 1946 gli italiani furono chiamati alle urneper scegliere attraverso un referendumla nuova forma istituzionale dello Stato,cioè per decidere con il votose l'Italia doveva continuare ad essere una Monarchiaoppure diventare una Repubblica.Nello stesso giorno vennero indettele elezioni per l'Assemblea Costituente,incaricata di elaborare la nuova Carta Costituzionale,in sostituzione del vecchio Statuto Albertino,rimasto pressochè immutato dal 1848.Per la prima volta nella storia italianasi vota a suffragio universale maschile e femminile.Prima di allora, infatti, le donne non avevano avuto diritto al voto.Per molti anni la festa del 2 giugno, la festa della Repubblica,scadde d’importanza,fino a che nel 2000 il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampila riportò in auge con gran fastoBuona festa della Repubblica a tutti i cittadini di questo paese,anche a quelli che non sono consapevoli di esserloe pensano che la patria è là dove ti pagano.