La voce di un uomo

Dimissioni per non cadere in contraddizione


Il Lodo Alfano è incostituzionale. In tanti lo sapevamo già. E per chi non mi crede si vada a leggere il mio post di un anno fa relativo proprio alla norma in questione ( http://blog.libero.it/PhoenixSpace/5274619.html ). Ma di questo argomento tratterò quando verrà pubblicata la sentenza (anche se non nego di aver, come dire, goduto dopo aver sentito tutte le fanfane del centrodestra italiano che era "sicuro che la norma avrebbe passato il vaglio della Corte costituzionale"). Il discorso che voglio fare ora riguarda le dimissioni del Presidente del Consiglio. Dimissioni che dovrebbero portare al suo totale allontanamento dalla politica (almeno fin quando non sarà stato assolto, se sarà assolto, per i reati per cui è imputato) e non alla riapertura delle urne per una sua riconferma. Perché? Perché altrimenti cadrebbe in contraddizione. La ratio del Lodo Alfano era quella di permettere al premier di governare senza doversi preoccuparsi delle sue faccende giudiziarie che l'avrebbero, a detta sua, impossibilitato ad occuparsi della cosa pubblica (che poi non sia praticamente mai andato in tribunale, ma abbia lasciato fare sempre tutti ai suoi avvocati è un altro discorso). Il Lodo Alfano è stato dichiarato incostituzionale, dunque cessa di essere in vigore. Ne segue che il premier sarà nuovamente impossibilitato a gestire la cosa pubblica, dunque (sempre seguendo i suoi ragionamenti) non sarà in grado di governare e dovrà quindi dimettersi (senza ricandidarsi. Non può gestire la cosa pubblica se deve star dietro ai processi...l'ha detto lui!). La via del lodo Alfano era l'unica plausibile secondo lui. Quindi ora che non può più essere presa (perché incostituzionale e a nulla vale l'opinione del popolo: "La sovranità appartiene al popolo che la esercita NELLE FORME E NEI LIMITI DELLA COSTITUZIONE") non gli resta che lasciare il campo a qualche suo collega. Il che non significa lasciare il paese nelle mani della sinistra; la maggioranza dei parlamentari sono di centrodestra, penso possano governare anche senza il suo appoggio. Se così non fosse allora questo è davvero un governo che si fonda solo sull'immagine (del premier) e non sulla concretezza..no?