GiulianoPiancastelli
FAENZA ARTE...STUDIO D'ARTE PIANCASTELLI...VICTORIAN ART
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
WELCOME TO MY "SECRET GARDEN"
WHERE YOU CAN ADMIRE THE "VICTORIAN ATMOSPHERE" CREATED BY GIULIANO PIANCASTELLI
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
THE LOVER
BY
GIULIANO PIANCASTELLI
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
POLDARK
IL CAPITANO POLDARK
di
Giuliano Piancastelli
L'ARTISTA PIANCASTELLI INVITATO DA SGARBI
PIANCASTELLI invitato da SGARBI
Selezionato dalla EA Edizioni di Palermo, l'artista Piancastelli ha ricevuto numerosi premi da Vittorio Sgarbi e Paolo Levi, due tra i più importanti critici Italiani.
In queste foto, Vittorio Sgarbi davanti al quadro di Piancastelli, all'evento "ECCELLENZE MUSEALI" Palermo.
Sempre lo stesso quadro è stato premiato a Milano al PREMIO INTERNAZIONALE ARTE MILANO
La conduttrice televisiva e attrice Alba Parietti, inaugura il meART di Palermo, ( foto sotto ). Anche il pittore Piancastelli tra gli artisti selezionati. Leggi la notizia cliccando sul link...
http://blog.libero.it/Piancastelli/13521305.html
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
ERALDO BALDINI
Anche lo scrittore di fama internazionale, ERALDO BALDINI, parla della nostra FLOORCASTLES HOUSE. Anche se con alcune inesattezze, l'autore dedica un ampio spazio a Casa Piancastelli.
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
CASA D'ARTE PIANCASTELLI
CASA D'ARTE PIANCASTELLI
Floorcastles House
La casa dell'artista Piancastelli è famosa a livello Nazionale. E' stata pubblicata infatti su riviste a tiratura nazionale come MISTERO MAGAZINE e QUATTO ZAMPE. Radio Montecarlo ( RadioBau ) ha dedicato un intervento radiofonico al Pet Cemetery di questa dimora, e lo scrittore noto a livello internazionale, ERALDO BALDINI, ha dedicato una pagina a questa abitazione nel libro "Fantasmi e luoghi Stregati di Romagna". Se vuoi entrare in questo luogo popolato di arte e misteri, clicca sul link ufficiale della FLOORCASTLES HOUSE...
www.floorcastleshouselocation.it
LIGHTHOUSES IN CORNWALL
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
KATE, THE LADY OF THE LIGHTHOUSE
BY
GIULIANO PIANCASTELLI
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
SET SERVICE.. LOCATION PER IL CINEMA
SET SERVICE...LOCATION PER IL CINEMA
clicca sul link http://locationset.com
Il pittore Giuliano Piancastelli fa parte dei fornitori di Dipinti per set cinematografici, ed è regolarmente iscritto alla Set Service. Se sei un Produttore un Regista o uno Scenografo, e stai cercando dei dipinti per un nuovo set cinematografico...
Clicca sul Link e scegli quello che preferisci...
www.gigarte.com/giulianopiancastelli
THE WAITING... by Piancastelli
Lo Studio D'Arte Piancastelli è stato scelto come Location per Film, Fiction e Cinema, dalla prestigiosa agenzia per location cinematografiche da più di 30 anni leader nel settore.
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
VISIT MY ART STUDIO......PIANCASTELLI
LO STUDIO D'ARTE PIANCASTELLI
A BRISIGHELLA sorge lo "Studio D'Arte Piancastelli", un piccolo lembo di Inghilterra nelle terre di romagna.
Il fascino del passato,che si respira allo Studio D'Arte Piancastelli, ne fa il luogo ideale per poter apprezzare fino in fondo delle opere che nascono con l'intenzione di riproporre atmosfere d'altri tempi.
Lo studio è immerso in un'affascinante giardino al quale si accede attraverso l'antico cancello ricavato dall'inferriata di un convento del seicento, è sorretto da pilastri in mattoni fatti a mano e culminanti in capitelli d'epoca. Penetrati nel giardino, veniamo accolti dai colori seducenti delle camelie mentre l'odore insistente del gelsomino inebria il nostro olfatto. Camminando lungo il viale formato da alti alberi dai rami frondosi, ci imbattiamo nell'anfora Vittoriana giunta da Londra in epoca ormai lontana. Lungo il viale delimitato da vasi di limoni e da cespugli di rose dai colori tenui ma dal profumo coinvolgente, veniamo accolti dalle due alte magnolie, che nel periodo di piena fioritura impregnano il giardino con il loro intenso profumo antico. E poi mughetti, ortensie, la panchina vicino allo stagno, dove tra le foglie delle ninfee dai fiori rosa e gialli, fanno capolino impertinenti pesciolini rossi sempre in cerca di cibo. Oltrepassata la pianta di Calycanthus, che con la sua fioritura espande nell'aria una profumazione molto penetrante, quasi a voler preannunciare con molto anticipo le note dolci e soavi della primavera, giungiamo allo studio che si apre con "Il Salotto di Bacco". Il salotto di Bacco prende nome dalle decorazioni del camino "Monumentale" che domina la stanza, sovrastata dal soffitto che come una corona la arricchisce con le sue decorazioni a "Ramage floreali" diversi per ogni stanza. Ogni ambiente è arricchito dai dipinti di Piancastelli in una sorta di mostra permanente.
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
The painter Giuliano Pancastelli was born in Faenza, Italy on 31 October 1967. He began to paint in 1980, his first picture being entitled "Portrait of a Veiled Woman". He studied at the Gaetano Ballardini State Institute of Ceramic Art in Faenza. He is a painter by profession as well as an art teacher. The photo shows a room in the Pancastelli art studio. He hopes to be able to attract the attention of art lovers in the UK, particularly those who favour a "Victorian atmosphere", as although he is a contempotrary Italian artist, his works are influenced by the Victorian style and era. His work can be divided into 2 parts - paintings in a pre-Raphaelite style and portraits in Victorian style. He paints on wood with Tempera and old colours, creating an intense atmosphere. If you love the works of EM Forster, Wilde and Byron, and the costume dramas of James Ivory then you will love Piancastelli's pictures.
SALOTTO DI BACCO
Decorazioni Piancastelli
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&6
MATILDE DI CANOSSA
Ritratto di Matilde di Canossa
DI
Giuliano Piancastelli
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
BIOGRAFIA PIANCASTELLI
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
THE PICTURE OF DORIAN GRAY...BY PIANCASTELLI
THE PORTRAIT OF DORIAN GRAY
By
Giuliano Piancastelli
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi...
che aprir bocca e togliere ogni dubbio.
OSCAR WILDE
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
THE LADY OF EILEAN DONAN CASTLE....
THE LADY OF EILEAN DONAN CASTLE
By Giuliano Piancastelli
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
SECRET GARDEN
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
BACK TO BLACK
Amy Winehouse
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
WINTER GARDEN...STUDIO D'ARTE PIANCASTELLI
L'ATTESA (Part. )
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
PRERAPHAELITE ART- PIANCASTELLI -SAINT SEBASTIAN
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
PRE -RAPHAELITE ART
BY
GIULIANO PIANCASTELLI
SAINT SEBASTIAN
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
THE WALK OF LORD FINGAL
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
DIONISO...DI GIULIANO PIANCASTELLI
PAINTINGS BY.....
GIULIANO PIANCASTELLI
DIONISO
Il mito di Bacco a Faenza....( Porta delle chiavi)
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
THE SERVANT...BY GIULIANO PIANCASTELLI
THE SERVANT
BY
Giuliano Piancastelli
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
VICTORIAN ART BY GIULIANO PIANCASTELLI
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
LORD BYRON
By
Julian Piancastelli
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
PRELUDIO DI CHOPIN Op.28 N°4
By
Giuliano Piancastelli
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&66
« E. TORRINI...Pittore Tos... | IRELAND & UNITED KINGDOM... » |
2000 il mensile della MATTEO EDITORE...La Rivista di arte, cultura e spettacolo.....LA MIA INTERVISTA.
Post n°34 pubblicato il 16 Giugno 2012 da MalinconieSublimi
2000... RIVISTA DI ARTE, CULTURA E SPETTACOLO http://www.svetsrl.net/matteo/home.html LA MIA INTERVISTA DOMANDE E RISPOSTE...
1) Ho iniziato a dipingere all'età di 13 anni, all'improvviso. Il dipinto.... (Ritratto di donna velata) non era certo un dipinto da tredicenne e suscitò subito l'interesse di un grande artista come Domenico Matteucci ( ceramista di fama internazionale) che mi incitò a continuare a dipingere. Quindi l'arte ha sempre attraversato la mia vita...una sorta di vocazione. 2. Per la scelta cromatica delle sue creazioni predilige colori freddi, caldi oppure formazioni logiche di accostamento del colore? 2) Facendo un tipo di pittura che s'ispira alla ritrattistica Vittoriana e al movimento Preraffaellita, i miei colori hanno certamente un sapore antico. Mi piace che evochino le atmosfere dei colori d'epoca, senza la freddezza e l'algidità delle tonalità moderne. Essendo un ribelle, amo molto utilizzare ad esempio il nero tipico dei dipinti antichi, cosa caldamente sconsigliata nelle accademie. Anche se ultimamente le mie opere tendono ad avere tonalità più chiare e luminose. 3. La bellezza che ripropone a chi ammira una della sue opere è una trasformazione di sue immagini fantastiche oppure ha davanti una modella o un modello e elementi appartenenti alla realtà? 3) Per me l'arte deve essere pura fantasia. Avere davanti un modello o una modella frenerebbe la mia creatività. Mi piace però arricchire i dipinti con oggetti presenti nel mio studio o paesaggi reali come scenografia. Spesso nei mie quadri infatti compare la Cornovaglia, con le sue alte scogliere e il suo mare in tempesta. 4. La sua avventura nel lavoro e nell'arte in quanti posti nel mondo l'ha condotta? 4) Sono sempre stato del parere che devono essere i dipinti a spostarsi, più che l'artista. Così le mie opere, grazie anche al sito della SAATCHI GALLERY di Londra hanno spesso volato verso il Regno Unito. Anche se ho ricevuto moltissimi inviti anche dalla Germania a dall'America. 5. Cerca di censurarsi a volte? Oppure preferisce la libera espressione, senza utilizzare veli, o oggetti che coprono un nudo da lei realizzato? 5) Credo sia molto facile attirare l'attenzione dipingendo un nudo. Io cerco di conquistare le persone che guardano i miei dipinti, attraverso lo sguardo dei miei personaggi. Riguardo ai nudi non ho mai censurato opere destinate a rimanere di mia proprietà, ma certamente se devo dipingere un quadro destinato ad un luogo pubblico, un minimo di censura la faccio. Nei miei quadri si possono contare anche i peli e le vene,. C'è una grande cura per i particolari. Non è un tipo di pittura appena accennata, ma tende al Realismo...quindi un nudo fatto da me potrebbe apparire un po' troppo reale. A suo tempo, il mio San Sebastiano suscitò un certo clamore per l'eccessiva perizia di particolari. 6. In quante serie ha concepito le sue creazioni? Un numero attorno il quale si aggira la sua bella produzione? 6) Molti artisti fanno i paesaggisti o i ritrattisti, ecc. Io credo che un pittore deve saper fare tutto...o almeno provarci! Ho una produzione di dipinti in stile Preraffaellita, poi ci sono i ritratti Vittoriani, i paesaggi, le nature morte, i dipinti con animali e la serie di ...Fanciulle Vittoriane, che riscuote sempre grandi consensi di pubblico. Ho dipinto più di 200 quadri, anche se molti li ho distrutti...cosa che ora non farei più. 7. Nei momenti felici e in quelli tristi trae ispirazione per l'eureka del soggetto che intende ritrarre o mettere su tela? 7) I miei dipinti non sono la conseguenza di uno stato d'animo, ma una necessità d'espressione. Spesso la gente trova nello sguardo dei miei personaggi, un velo di malinconia, ma nella vita non lo sono affatto. Faccio sguardi malinconici perchè sono più seducenti. 8. I suoi impegni le permettono di avere del tempo da dedicare ad altro oppure lavora "24 ore" al giorno e anche di più? 8) Quando mi renderò conto che la pittura per me sta diventando un lavoro, credo che smetterò di dipingere. La pittura è un privilegio...perchè permette di regalare emozioni. I lavori veri sono altri. Un minatore fa certamente più fatica di me! 9. Chi sono i grandi del passato e del presente delle arti visive, della letteratura, del cinema, dello spettacolo... che le piacerebbe incontrare, conoscere, ritrarre o con cui le piacerebbe lavorare? 9) L'elenco è lunghissimo. Certamente Lord Byron e Oscar Wilde, seguiti a ruota dai grandi pittori Preraffaelliti dell'ottocento inglese, ad esempio Dante Gabriel Rossetti e il grande Edward Burne Jones. Ma non posso nemmeno dimenticarmi di Leonardo da Vinci, o il grande pittore che ho amato fin da bambino...Vittore Carpaccio. Certamente comunque tutti personaggi del passato, l'epoca contemporanea non mi affascina. 10. Qualcosa che non le ho chiesto che vorrebbe dire a nostri lettori e lettrici? Chi avesse intenzione di contattarla si può affidare a internet? 10) Hai lettori e alle lettrici di questa bellissima rivista voglio dire di visitare i luoghi d'arte, perchè l'arte fa bene allo spirito. Hai giovani pittori voglio dire di diffidare dei galleristi che chiedono soldi per una mostra. Io non ho mai pagato per esporre le mie opere. Chi vuole può certamente contattarmi attraverso internet. Da circa sei anni infatti ho compreso che fare mostre è inutile. La notorietà che può dare un blog o un sito internet è incredibile. Ho visitatori da tutte le parti del mondo, e spesso trovo foto dei miei quadri su siti inglesi, americani, irlandesi, ecc. I lettori possono visitare lo STUDIO D'ARTE PIANCASTELLI che ho a Faenza attraverso il mio blog al seguente link... http://blog.libero.it/Piancastelli/ ma anche sul sito d'arte...www.gigarte.com/giulianopiancastelli.
DEVO RINGRAZIARE SENTITAMENTE TUTTO LO STAFF DELLA MATTEO EDITORE! Su 2000 ho incontrato veramente seri professionisti appassionati del loro lavoro, dotati di talento e educazione, rara dote ai giorni nostri. Li ringrazio per avermi scelto per l'intervista, e a loro va il mio plauso personale... J.P. |
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: MalinconieSublimi
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 104 Prov: EE |
CERCA IN QUESTO BLOG
TAG
2000...MATTEO EDITORE
LA MIA INTERVISTA SU 2000
Rivista di Arte, Cultura e Spettacolo
http://blog.libero.it/Piancastelli/11388327.html
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
ULTIMI COMMENTI
SAATCHI GALLERY LONDON
MENU
L'ARTE DI PIANCASTELLI NEL MONDO
&&&&&&&&&&&&&&&&&
VISIT MY BLOG...
Floorcastles College
GIGARTE
Le immagini presenti nella Sezione FOTO, nel BLOG e nel Profilo sono state realizzate interamente dal Pittore Giuliano Piancastelli il quale si riserva ogni conseguente diritto ai sensi della normativa vigente e ogni possibile utilizzazione delle foto. La riproduzione anche di sole parti del materiale pubblicato, foto degli interni dello STUDIO D'ARTE PIANCASTELLI o dei dipinti è rigorosamente vietata, senza il consenso dell'autore, pena....Denuncia alla Polizia Postale. Sono consentiti i link da altri siti senza necessità di previo consenso da parte del pittore.
AREA PERSONALE
FAENZA..LOCATION PIANCASTELLI
VICTORIAN LOCATION
Studio D'Arte Piancastelli
OLTRE IL CANCELLO.......
Inviato da: MalinconieSublimi
il 13/03/2023 alle 14:22
Inviato da: Francesco Baruzzi
il 09/02/2023 alle 21:54
Inviato da: MalinconieSublimi
il 13/05/2021 alle 00:04
Inviato da: Daniele
il 12/05/2021 alle 20:37
Inviato da: Anna
il 10/04/2020 alle 15:25