GiulianoPiancastelli

IL DANDY DI FINE 800...La passeggiata di Lord Fingal...di Giuliano Piancastelli


 LA PASSEGGIATA DI LORD FINGALIl Dandy di fine 800diBRANDO SCALISE 
Che cos'è l'eleganza?Sembra una domanda semplice ma in realtà dà voce a molteplici interpretazioni. Per me è un modo di porsi nei confronti degli altri che non riguarda solo l'abbigliamento, ma forse ancor più il portamento. Si può essere vestiti male ma avere un atteggiamento fiero, aristocratico, che ti distingue da tutti i comuni mortali. Da quelli che quando passeggiano rasentano i muri a testa bassa, o che quando salgono una scala si appoggiano al corrimano. Piancastelli non è così e non sono così i protagonisti dei suoi quadri.Dovendo scegliere alcune immagini da inserire in un mio articolo dedicato ai Dandy di fine 800, ho conosciuto l'arte di Giuliano Piancastelli tramite internet e mi ha molto incuriosito. Mi aspettavo il solito pittore con le unghie sporche e quell'odioso odore di sigaro, ed invece mi sono ritrovato davanti un 45enne con l'aspetto di un giovanotto dai modi azzimati ed un poco alteri. Piancastelli quando lo incontri mette soggezione perchè ti guarda dritto negli occhi senza mai abbassare lo sguardo, sicuro di sè non abbassa mai neppure la testa. Una di quelle persone che con una semplice occhiata ti chiude la bocca, ma che quando la apre ti incanta con la sua passione per l'arte, il passato e l'inghilterra. Che l'arte scorre nelle sue vene è lampante come è lampate che è nato nell'epoca sbagliata. L'ho incontrato a Brisighella, poco lontano dalla sua Faenza. Con poche parole mi ha spiegato il mondo che scorre nei suoi quadri.
Quei quadri raffinati, pieni di eleganza e dallo stile così marcato. Ecco le immagini che cercavo. Questo splendido ritratto di giovane Lord raffigurato in piedi in primo piano, con gambe saldamente aperte a compasso, sullo sfondo un paesaggio descritto con una cura minuziosa del dettaglio. A fianco del giovane un cane a cui manca la parola talmente è vivo, con la lingua fuori per la lunga passeggiata e due occhi che parlano da soli. Mentre un altro si trova poco dietro il cavaliere,  uno splendido levriero di profilo, elegantissimo e fiero.Forse ho incontrato un anima antica, un pittore d'altri tempi che spero accetterà di comparire sul mio Portale D'Arte.Auguro tanta fortuna a questo pittore, ma lui non ne ha bisogno perchè è caparbio, ostinato e pieno di talento.diBrando Scalise
DANDY VITTORIANI-----------------------------------Ringrazio sentitamente il giornalista Brando Scalise, per le sue belle parole e per aver capito la mia arte.J. Piancastelli