GiulianoPiancastelli

Historic buildings in London...The MANOR HOUSE


Historic buildings in LondonTHE MANOR HOUSE( Edifici storici a Londra )
La Manor House si trova al numero 21 di Soho Square ed è un edificio nel West End di Londra . Ha origini risalenti al 17 ° secolo, ma l'aspetto attuale risale al 1838. Fu costruita nel 1678 come residenza per aristocratici, ma attraverso la sua storia è stata anche un noto bordello , la sede della Crosse & Blackwell ed ora è un edificio per uffici .Nel 1678 un contratto di locazione fu concesso su un terreno in Soho Square a John Dunton da Richard Frith e William Pym. Dunton costruì due case su questo sito che  in seguito vennero trasformate in una abitazione singola all'indirizzo N°21 di Soho Square.
Per i successivi 90 anni, la casa fu abitata da un susseguirsi di figure di spicco, tra cui dal 1685, James Grahme , e poi brevemente nel 1691 da suo fratello Richard Graham, Visconte di Preston . Tra il 1730 e il 1734, Manor House fu la casa di Sir Rowland 4 Winn Bart di Nostell Priory , Yorkshire . Durante il mandato di Winn George Vertue scrisse che "un grande quadro  della famiglia di Sir Thomas More" fu appeso lì, opera di Hans Holbein e fu commissionato dalla famiglia nel 1592. Quando Winn  lasciò Manor House il dipinto fu portato  a Nostell Priory dove si trova tutt'ora. Tra il 1772 e il 1775 il numero 21 di Soho Square divenne la sede dell'Ambasciata di Spagna . Ma le case cambiano spesso destinazione nel corso dei secoli, e Manor House divenne addirittura "Il bordello Casa Bianca"
Nel 1776 infatti la casa, allora conosciuta come la Casa Bianca, fu  acquistata da Thomas Hopper, che, tra il 1778 e il 1801 la trasformò in apparenza come un hotel, anche se tutti i personaggi suoi contemporanei sapevano che la sua vera attività era quella di un bordello di alta classe.  La Casa Bianca era descritta come un ambiente arredato con stile, e aveva camere a tema, lussuose. Tra queste la famosa :"camera d'oro", "Silver Room" e "bronzo Room", un "dipinto da Camera", "Grotta", "carbone Hole" e la più famosa detta " Skeleton Room "che conteneva uno scheletro umano meccanizzato, progettato per spaventare il personale e gli ospiti. Henry Mayhew aveva definito  la Casa Bianca un "luogo di pessima fama" e scrisse:Alcuni degli appartamenti, si dice, sono stati arredati con uno stile lussuoso , molto costoso; mentre altri erano stati montati con molle, trappole e altri accorgimenti, in modo da non presentare un aspetto diverso da quello di una normale stanza, prima che i meccanismi venissero messi in moto. In una stanza era stata introdotta una povera ragazza disgraziata, quando spostò una tenda, uno scheletro con un sorriso terribile, le precipitò in avanti, e sembrava volesse prendere la creatura terrorizzata, tra le sue braccia ossute. In un'altra stanza, le luci si offuscavano, e poi gradualmente alcune candele, apparentemente auto-accese, rivelavano a una donna colpita dall'orrore, una bara nera, sul coperchio della quale era possibile vedere delle lettere in ottone con su scritto ANNE, o qualunque fosse stato il nome della persona che visitava la stanza in quel momento. Un divano, in un'altra parte del palazzo veniva  fatto scendere in un luogo tenebroso. Una stanza tutta nera di fuliggine in cui era un negozio di carbone.
 Dopo il bordello, passò alla "Crosse & Blackwell".Nel 1838 la casa fu acquisita da Edmund Crosse e Thomas Blackwell della ditta di condimenti sottaceto Crosse & Blackwell . Intrapresero la prima e unica grande ricostruzione e ristrutturazione della struttura originale e crearono la casa che vediamo oggi di quattro piani principali in mattoni, con una facciata larga e con quattro finestre che fronteggiano Soho Square - la porta d'ingresso era precedentemente su Sutton Row come illustrato nel 1826 in un acquarello di T. Richardson.  Aggiunsero anche una cornice al di sotto del terzo piano e una profonda trabeazione e dei balconi in ghisa al primo e secondo piano. Crosse e Blackwell fecero funzionare il loro business fino al 1925 ed è probabile che il piano terra fosse una sorta di negozio affacciato sulla piazza . La struttura creata dalla Crosse e Blackwell è la casa che vediamo oggi. Anche se sono passati tanti secoli, la Manor House al numero 21 di Soho Square è ancora in uso ed è diventato un edificio per uffici.