Creato da MalinconieSublimi il 07/06/2011

GiulianoPiancastelli

FAENZA ARTE...STUDIO D'ARTE PIANCASTELLI...VICTORIAN ART

 

« Historic buildings in Lo...PETER J. MARING ART »

LONDON Sherlock Holmes Museum

Post n°150 pubblicato il 22 Febbraio 2015 da MalinconieSublimi
 

London

Sherlock Holmes Museum

--------------------------------------------------------------------------------

 

Il Museo di Sherlock Holmes (Sherlock Holmes Museum) si trova a Londra in Baker Street al numero 239, accanto al 221B Baker Street, che era l'indirizzo scelto da Arthur Conan Doyle per la residenza dell'investigatore.

 

 Il museo è gestito dall'organizzazione no profit Sherlock Holmes International Society.In passato, tra il 1860 e il 1936 la casa, in stile georgiano, attualmente occupata dal museo, è stata, come il "221b Baker Street", una pensione.

Nei libri di Doyle è scritto che Sherlock Holmes, le cui avventure sono proprio ambientate nel periodo tra il 1881 e il 1904, risiedeva in affitto dalla signora Hudson a questo numero.

Il museo comprende tra le altre cose molti oggetti che secondo i curatori sarebbero serviti a Sherlock Holmes per la soluzione di alcuni casi.

Al primo piano c'è lo studio di Holmes, che affaccia su Baker Street, dove l'investigatore insieme al suo amico dottor Watson rifletteva sul caso del momento ed enunciava le sue famose deduzioni.

La stanza è arredata esattamente come è rappresentata nei numerosi film, con le poltrone di faccia al caminetto e molti degli oggetti personali dell'investigatore, quali la lente di ingrandimento, la pipa, il violino, le attrezzature chimiche, il quaderno degli appunti, ecc. fino al bastone da passeggio.

Al secondo piano sono collocate la camera della signora Hudson, sul fronte, e la camera del dottor Watson, sul retro. Anche queste stanze contengono effetti personali, tra cui il diario del dottor Watson con alcune note manoscritte ed estratti del romanzo Il mastino dei Baskerville (The Hound of the Baskervilles). Nelle stanze del terzo piano sono state allestite delle scene tratte dai romanzi con modelli in cera. Tra le scene è degna di nota quella di Holmes e del professor Moriarty, posti vicini nella stessa stanza.

ECCO IL LINK DEL SITO...

www.sherlock-holmes.co.uk

 

 Arthur Conan Doyle 

Arthur Conan Doyle nacque in Scozia il 22 maggio 1859 in un piccolo appartamento di Edimburgo, al numero 11 di Picardy Place.

Arthur Conan Doyle in età giovanile

Suo padre Charles Altamont Doyle era inglese con remote origini irlandesi, mentre sua madre Mary Foley era irlandese. Il cognome composto lo prese dal prozio Michael Conan, noto giornalista dell'epoca. Il giovane Arthur, secondo di dieci figli, iniziò i suoi studi presso una scuola della sua città per poi proseguire alla Hodder Preparatory School nel Lancashire. I suoi studi più importanti proseguirono presso lo Stonyhurst Jesuit College, scuola cattolica di Clitheroe, poi ancora in Austria, in un altro collegio gesuita e infine all'Università di Edimburgo dal 1876, da cui uscì laureato in medicina nel 1885. È di quel periodo la sua prima opera, Il mistero di Satana Valley (1879, racconto del terrore venduto al Chambers Journal) e il suo primo articolo medico, su un sedativo sperimentato su di sé. L'anno successivo vende a The London Society la storia Il racconto dell'americano, su una mostruosa pianta originaria del Madagascar che si ciba di carne umana (con buona probabilità questo racconto è tra le fonti del romanzo del mistero Relic, di Douglas Preston e Lincoln Child).

Conan Doyle in età matura

Nel 1881 ottenne prima il baccellierato in Medicina, quindi il Master in Chirurgia. Studente brillante trovò il modo per ridurre l'anno di studio a sei mesi, per poter iniziare a fare l'assistente medico: prima per il dottor Richardson a Sheffield, poi per il dottor Elliot a Shropshire, ma soprattutto per il dottor Reginald Hoare a Birmingham. Fu qui che trattato più come figlio che come assistente si appassionò molto alla letteratura e scrisse la sua prima opera. Suoi professori di medicina furono Joseph Lister, professore di chirurgia, inventore e propugnatore del metodo dell'antisepsi, il dottor Joseph Bell, di cui divenne, prima di laurearsi, anche assistente per un breve periodo. Il brillante e freddo dottor Bell, con il suo metodo scientifico e le sue abilità deduttive, gli ispirò in seguito il fortunato personaggio di Holmes, che ha così, almeno nelle origini, un legame con il thriller medico.

Il suo aspetto era ingannevole. Dietro ad un comportamento tranquillo, c'era un uomo dalle forti convinzioni, alcune delle quali ritenute eccentriche dai più, come lo spiritismo, ma tutte profondamente sentite. Tutta la vita di Conan Doyle è una lunga serie di crociate molto combattute, delle quali lo spiritismo era solo l'ultima. Nel 1890 mise in guardia il mondo intero contro la tanto decantata cura per la tubercolosi. Nel 1902 difese il governo britannico contro le accuse di cattiva condotta durante la Seconda Guerra Boera. Nel 1903 venne insignito del titolo di baronetto. Nel 1906 sostenne la riforma per il divorzio. Nel 1909 intervenne contro le atrocità in Congo. Nel 1910 difese pubblicamente Oscar Slater falsamente accusato di omicidio. Nel 1914 mise in guardia tutti contro i devastanti effetti del blocco sottomarino. In ogni caso le sue battaglie, a mezzo stampa, furono condotte con intraprendenza e abilità, a prescindere dai vantaggi che se ne potevano ricavare. Alcune battaglie erano impopolari, ma il personale senso di onore era per lui più importante dell'opinione pubblica.

Come lui stesso disse in una intervista, ha conosciuto cosa volesse dire essere povero e cosa volesse dire diventare abbastanza influente. Ha affrontato ogni tipo di esperienza umana. Conobbe le persone più influenti ed importanti del suo secolo; ha avuto una lunga carriera da scrittore, dopo un periodo da medico, che gli diede il titolo di Dottore di Edimburgo. Praticò moltissimi sport (boxe, cricket, biliardo, motociclismo, calcio, sci), e fu il primo a introdurre l'abitudine di lunghe vacanze in Svizzera, specialmente per cure termali.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Piancastelli/trackback.php?msg=13127307

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
IlContaFiabe
IlContaFiabe il 22/02/15 alle 20:44 via WEB
I tuoi post sono splendidi e minuziosi affreschi. Passeggiare qui è sentirsi circondati dal bello. Grazie di tutto questo :)
 
 
MalinconieSublimi
MalinconieSublimi il 26/02/15 alle 18:22 via WEB
IO RINGRAZIO TE PER LA VISITA! (^_____^) JULIAN
 
mascl22
mascl22 il 22/02/15 alle 20:46 via WEB
Julian grazie per avermi fatto conoscere un po di cultura inglese. Veramente interessante il post. Buona serata.
 
 
MalinconieSublimi
MalinconieSublimi il 26/02/15 alle 18:32 via WEB
BUONA SERATA A TE mascl22, PER LE BELLE PAROLE E PER LA VISITA. (^______^) JULIAN
 
MARCELLO_70
MARCELLO_70 il 25/02/15 alle 14:12 via WEB
Julian se andremo a Londra questo lo andiamo a visitare. Troppo forte! Marcello
 
 
MalinconieSublimi
MalinconieSublimi il 26/02/15 alle 18:39 via WEB
COSI' MI FAI SOGNARE...ARRIVERA' ANCHE QUEL GIORNO. (^____^) JULIAN
 
Katartica_3000
Katartica_3000 il 26/02/15 alle 22:38 via WEB
Sai, Pittore, due estati fa ho portato mia figlia a Londra e tra le varie mète l'ho portata al Museo delle cere di Madame Tussaud, che, guarda caso, è situato proprio lì, vicino alla grande statua del nostro Sherlock:-) Ricordo che avrei voluto visitare anche quello di museo, ma er l'unica della compagnia a volerlo fare:-((( Quanto vorrei ritornare in quei luoghi con chi li sa apprezzare veramente:-))
 
 
MalinconieSublimi
MalinconieSublimi il 04/03/15 alle 13:09 via WEB
BEATA TE! TI AUGURO DI POTERCI RITORNARE, IL LUOGO CERTAMENTE E' AFFASCINANTE E CERTAMENTE MERITA UNA VISITA. GRAZIE PER IL COMMENTO! (^_____^) JULIAN
 
eleonor42
eleonor42 il 26/02/15 alle 23:03 via WEB
Quanti luoghi magici nella splendida Londra. Chi vuole visitare quella città deve passare in questo blog, perchè ci stai mostrando dei luoghi bellissimi e suggestivi, veramente ottimi consigli di viaggio. Ciao pittore.
 
 
MalinconieSublimi
MalinconieSublimi il 04/03/15 alle 13:16 via WEB
HAI PROPRIO RAGIONE. PENSA CHE PASSEGGIANDO PER LONDRA CON GOOGLE STREET VIEW HO SCOPERTO IL ...CHARLES DICKENA MUSEUM. E' STATO AMORA A PRIMA VISTA, CERTAMENTE CI FARO' SU UN POST. (^_____^) JULIAN
 
afrodite.58
afrodite.58 il 27/02/15 alle 10:47 via WEB
Sir Arthur Conan Doyle + Sherlock Holmes = fascino su fascino. Li adoro. Ciao Julian, un saluto sotto la pioggia...
 
 
MalinconieSublimi
MalinconieSublimi il 04/03/15 alle 13:18 via WEB
HAI PROPRIO RAGIONE! E' UN AMORE CHE HO FIN DA BAMBINO. ANCHE QUA SEMBRA CHE PIOVERA'...MA IN FONDO LA PIOGGIA E IL SUO SUONO MI TENGONO MOLTA COMPAGNIA. (^_____^) JULIAN
 
linguabiforcuta_2
linguabiforcuta_2 il 27/02/15 alle 13:15 via WEB
Pensa che bello abitare a Londra in una casa come quella....
 
 
MalinconieSublimi
MalinconieSublimi il 04/03/15 alle 13:31 via WEB
TI ASSICURO CHE VERRA' IL GIORNO IN CUI ANDRO' VIA DA QUA. E NON TORNERO' MAI PIU' IN ITALIA. STO SOLO ASPETTANDO. A PRESTO. (^_____^) JULIAN
 
   
Katartica_3000
Katartica_3000 il 04/03/15 alle 16:18 via WEB
Prima che tu scompaia..fammi un fischio, Pittore;-)))
 
     
MalinconieSublimi
MalinconieSublimi il 10/03/15 alle 18:42 via WEB
CI PUOI CONTARE POETESSA! MA COMUNQUE DA LIBERO NON SCOMPARIRO' MAI, QUINDI NON RIUSCIRETE A LIBERARVI..AH!..AH!.. CIAO..DIVINA POETESSA... (^_____^) JULIAN
 
afrodite.58
afrodite.58 il 04/03/15 alle 21:45 via WEB
Non tornerai più in Italia? Nemmeno per conoscermi di persona e partecipare magari a uno dei miei seminari?... Sarai un altro talento che lascerà il Belpaese?... Se sei nato "qui" c'è un perché, la tua Anima aveva bisogno di "questi" luoghi: la tua nostalgia ti ha aperto il cuore. Ovunque sarai il mio Pensiero di Luce sarà con Te.
 
 
MalinconieSublimi
MalinconieSublimi il 10/03/15 alle 18:50 via WEB
VORREI CHE L'ITALIA FOSSE UNA SORTA DI BASE D'APPOGGIO TRA UN VIAGGIO E L'ALTRO NEL REGNO UNITO. I TUOI SEMINARI NON ME LI PERDERO' DI CERTO, E COSI' AVRO' IL PIACERE DI CONOSCERTI. UN SORRISONE A TE... (^_________________^) JULIAN
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: MalinconieSublimi
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 103
Prov: EE
 

ULTIME VISITE AL BLOG

MalinconieSublimivalema31charlien11m12ps12lisydgl2pierluigi.cantarelliprefazione09denny00joe_strellopietrobaccarinizip50nero78sergiogmerlotorricellianafaenzacharchangehommelibre10
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

2000...MATTEO EDITORE

F

LA MIA INTERVISTA SU 2000

Rivista di Arte, Cultura e Spettacolo

http://blog.libero.it/Piancastelli/11388327.html

&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&

 

ULTIMI COMMENTI

La ringrazio moltissimo signor Francesco. Le foto purtroppo...
Inviato da: MalinconieSublimi
il 13/03/2023 alle 14:22
 
Complimenti Piancastelli! Domenica scorsa ci siamo recati a...
Inviato da: Francesco Baruzzi
il 09/02/2023 alle 21:54
 
La ringrazio per il complimento signor Daniele....
Inviato da: MalinconieSublimi
il 13/05/2021 alle 00:04
 
Non ho mai amato la figura di Matilde di Canossa, ma devo...
Inviato da: Daniele
il 12/05/2021 alle 20:37
 
Un sogno! Splendido poi conoscere la storia di luoghi in...
Inviato da: Anna
il 10/04/2020 alle 15:25
 
 

SAATCHI GALLERY LONDON

SONO ANCHE A LONDRA

j

Clicca sul Link..

 

 http://www.saatchionline.com/profiles/index/id/87738

 
PIANCASTELLI ART IN THE WORLD

artisti

L'ARTE DI PIANCASTELLI NEL MONDO

&&&&&&&&&&&&&&&&&

VISIT MY BLOG...

Floorcastles College

THE COLLEGE

http://blog.libero.it/Floorcastels/

 

GIGARTE

 
PROPRIETA' ARTISTICA RISERVATA

Le immagini presenti nella Sezione FOTO, nel BLOG e nel Profilo sono state realizzate  interamente dal Pittore Giuliano Piancastelli  il quale si riserva ogni conseguente diritto ai sensi della normativa vigente e ogni possibile utilizzazione delle foto. La riproduzione anche di sole parti del materiale pubblicato,  foto degli interni dello STUDIO D'ARTE PIANCASTELLI  o dei dipinti è rigorosamente vietata, senza il consenso dell'autore, pena....Denuncia alla Polizia Postale. Sono consentiti i link da altri siti senza necessità di previo consenso da parte del pittore.

 
 
 
 

AREA PERSONALE

 

FAENZA..LOCATION PIANCASTELLI

sdd

VICTORIAN LOCATION

Studio D'Arte Piancastelli

SAP

OLTRE IL CANCELLO.......

FFF

 

DFF

 

FD

DFF

FGF

FDDF

DFDFDF

FDDF

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963