Creato da MalinconieSublimi il 07/06/2011

GiulianoPiancastelli

FAENZA ARTE...STUDIO D'ARTE PIANCASTELLI...VICTORIAN ART

 

« MONREALE..San SebastianoWILLIAM BLAKE »

Ada Trerè Ciani....Scrittrice

Post n°154 pubblicato il 26 Marzo 2015 da MalinconieSublimi
 

Ada Trerè Ciani

Scrittrice

 

Se mi si chiedesse qual' è il difetto più grande, sicuramente risponderei l'ingratitudine. Ed è un difetto che io non ho e non voglio avere. Spesso ci si dimentica di quando non ci "filava" nessuno, ed all'improvviso una persona ci ha teso la mano facendoci uscire dall'ombra. Ci ha aperto gli occhi, ci ha fatto comprendere di valere qualcosa, di non essere un vaso di coccio tra i vasi di ferro, ma di avere qualcosa da dire. Ancor di più certi gesti acquistano valore quando vengono fatti in modo disinteressato, senza pretendere e ricevere nulla in cambio. Certamente in casa mia l'amore per l'arte è sempre stato vivissimo. Ho sempre visto i miei genitori intenti a leggere i grandi classici della letteratura, e certamente mia madre è stata la prima a credere nel mio talento. Senza mai ostacolare il mio voler essere pittore, ma anzi, incitandomi e finanziandomi fin da piccolissimo. Ho iniziato a dipingere a tredici anni e da subito ha creduto in me.

( La signora Ada Trerè Ciani quando era l'insegnante di mia sorella )

Fuori dalla famiglia però se devo dire grazie a qualcuno è sicuramente  la maestra e scrittrice Ada Trerè Ciani. Avevo sempre vissuto il mio essere artista, in modo riservato cercando di non attirare l'attenzione. Ma un giorno lei vide un mio affresco, e subito incuriosita venne a visitare casa mia per vedere tutti i miei quadri. Mi portò esponenti dell'arte per comprendere se avevo le qualità per emergere, e visto che i giudizi furono positivi, mi inserì prima in una collettiva nel paese, poi in una mostra a Faenza di un certo prestigio insieme ad artisti già affermati, poi in una personale in cui la mia arte era protagonista assoluta. Scrisse articoli che parlavano del mio talento, commenti su depliant, ma cosa più importante mi insegnò come ci si deve muovere per organizzare un evento d'arte. Ho imparato grazie a lei che bisogna osare, chiedere senza paura, al massimo verrà detto un no!... Ma bisogna rincorrere i propri sogni. Il mio carattere nel tempo è molto cambiato, e come mi definì lei tempo fa....ora sono un carro armato che schiaccia chiunque, per ottenere ciò che vuole. Mi ha insegnato a non avere paura.
Se ora ricevo inviti a mostre un po' da tutta europa, se vengo contattato da esponenti della cultura di grande livello e questo blog ha visite da tutte le parti del mondo, è grazie anche a lei che mi ha fatto comprendere che potevo osare, potevo emergere. Avere il talento non serve a nulla se lo si tiene nascosto, se non lo si propone al mondo esterno.
Sono molti gli artisti che ha aiutato a farsi conoscere, non tutti dotati di buona memoria, ma io invece la memoria ce l'ho buona e la ringrazio
L'ho sempre ammirata come scrittrice. Lei, maestra elementare, era riuscita ad affermarsi. Il suo libro Fiori di banco venne pubblicato da Bompiani, su segnalazione di Umberto Eco. Questo dice già tutto! Fu subito un vero successo! Una volta accesi la televisione e la vidi a Domenica in, tra Pippo Baudo, Roberto Benigni ed altri personaggi. Un altra volta invece, protagonista a Mixer di Giovanni Minoli. Tutto questo mi divertiva molto ed accresceva in me il desiderio di emulare la sua voglia di emergere.


Fiori di banco di Ada Trerè Ciani, è una delle prime raccolte (se non la prima) di “amenità” scolastiche. Si presenta come un quaderno a quadretti. Ricordo ancora la frase in copertina: “Carlo Magno quando morì divise tutti i sudditi in tre parti”, ma anche un brano nella sezione religiosa,
*“San Martino vide un povero che aveva freddo e allora con la spada lo tagliò in due”, o una scena di vita familiare contadina:

 *“Mio padre faceva il maiale e mio zio lo aiutava”.

*Quando morì la parte di Oriente, Teodosio la diede ad Arcadio con la sua capitale Costantinopoli. A Onorio gli diede la parte di un Accidente.

* Le madri spartane dicevano ai loro figli: torna morto o torna vivo!

*Tiberio era figlio adottivo di Augusto cioè vuol dire che non era suo figlio fisso.

*Il padre di Carlo Magno era Peppino in breve.

* Il feudatario si alzava verso le cinque o le sei e cominciava a fare la cacca oppure metteva un guanto e prendeva i falchi.

...e tanti altri.


Questo libro ha dato il via alla lettura di tutto un filone di libri umoristici...seguiranno " Io speriamo che me la cavo", ecc. ecc. Ma la prima è stata lei.  Un libro scritto negli anni 70 ma che mantiene una freschezza e una ironia ancora molto attuale.

Ovviamente non ha scritto solo questo libro... tralasciando le sue collaborazioni a varie riviste e altri libri a cui ha dato il suo  contributo insieme ad altri scrittori, e il suo ruolo di "memoria storica" del suo paese..con la raccolta di aneddoti e eventi storici avvenuti nella valle del Lamone, mi piace ricordare le seguenti opere...

"Quisquicole"

"La gaia fattoria ( trilogia per bambini )"

"Tipi da spiaggia"

"La zia"

"La nostra gente"

"Quando cantava il ruscello"

"Un giardino nel cielo"


-------------------------------------------------------------------

J.P.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Piancastelli/trackback.php?msg=13159978

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
afrodite.58
afrodite.58 il 26/03/15 alle 19:52 via WEB
Grazie per avermi regalato qualche risata sincera per le frasi del libro... e un tuffo nel passato in cui ho ripescato vecchi ricordi della mia scuola elementare. E' triste rendersi conto del tempo che passa...
 
 
MalinconieSublimi
MalinconieSublimi il 01/04/15 alle 15:54 via WEB
TRISTISSIMO INFATTI! IL TEMPO PASSA VERAMENTE TROPPO IN FRETTA..PURTROPPO! (^_______^) JULIAN
 
IlContaFiabe
IlContaFiabe il 26/03/15 alle 23:07 via WEB
semplicemente GRAZIE. come sempre :)
 
 
MalinconieSublimi
MalinconieSublimi il 01/04/15 alle 20:09 via WEB
IO RINGRAZIO TE PER ESSERE PASSATO! (^_____^) JULIAN
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
lanzoni paola il 27/03/15 alle 07:47 via WEB
Complimenti per l'articolo Giuliano e..... che bello guardare questa foto.. vicino a tua sorella e con la mia grande maestra.. un tuffo nel passato!!!
 
 
MalinconieSublimi
MalinconieSublimi il 01/04/15 alle 20:16 via WEB
QUESTO TEMPO CHE PASSA TROPPO IN FRETTA!.... MI SEMBRA IERI CHE INDOSSAVO IL GREMBIULINO DELLE ELEMENTARI. TI RINGRAZIO PAOLA. (^____^) JULIAN
 
MARCELLO_70
MARCELLO_70 il 27/03/15 alle 12:30 via WEB
Tanti complimenti allora a questa brava maestra che ha saputo riconoscere il genio che è in te. Ha proprio ragione sei veramente un carro armato, una vera PESTE!Il libro sembra divertentissimo e vado a comprarlo. Ciao pestifero
 
 
MalinconieSublimi
MalinconieSublimi il 01/04/15 alle 20:17 via WEB
IO UNA PESTE? MA SE SONO UN ANGIOLETTO!... AH!..AH!.. (^_____^) JULIAN
 
eleonor42
eleonor42 il 27/03/15 alle 12:53 via WEB
...è stato l'incontro di due genialità, la tua e quella di questa simpatica maestra. Veramente divertenti questi pensierini pubblicati nel libro. Eleonor
 
 
MalinconieSublimi
MalinconieSublimi il 01/04/15 alle 20:18 via WEB
TI RINGRAZIO! IL LIBRO E' VERAMENTE MOLTO DIVERTENTE!!... (^_____^) JULIAN
 
chiarazauli
chiarazauli il 27/03/15 alle 15:08 via WEB
Lei e questa scrittrice avete la generosità che solo le persone di vero talento hanno. Del resto Maestro, con questo blog ha fatto pubblicità a tanti pittori sconosciuti. Quanti altri lo farebbero?
 
 
MalinconieSublimi
MalinconieSublimi il 01/04/15 alle 20:21 via WEB
A VOLTE PERO' SI AIUTA CHI NON LO MERITA, CHI NON SA NEMMENO DIRE GRAZIE. MA IO COME L'ADA CONTINUO A FARLO. (^______^) JULIAN
 
linguabiforcuta_2
linguabiforcuta_2 il 27/03/15 alle 22:59 via WEB
Brava anche tua madre che ti ha incoraggiato e incitato a dipingere. A volte i genitori preferiscono che i loro figli puntino su cose più sicure, e l'arte viene vista solo come una chimera. Ma l'arte è quella che ti renderà immortale, caro pittore.
 
 
MalinconieSublimi
MalinconieSublimi il 01/04/15 alle 20:24 via WEB
CONTINUARE A VIVERE ATTRAVERSO I MIEI QUADRI E' LA COSA CHE AMO DI PIU'. SARA' PER QUESTO CHE NON HO PAURA DI MORIRE. LA PAURA NON SERVE A NULLA!(^______^) JULIAN
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Davide B. il 28/03/15 alle 19:34 via WEB
Ci vorrebbero più persone come questa scrittrice. Diffondere arte e cultura è importantissimo. Questo libro deve essere una gioia leggerlo. Corro a comprarlo. La signora Ada ho avuto modo di incontrarla a qualche evento a Faenza. Ricordo che si dava molto da fare per mantenere vivo il nostro dialetto. Una persona veramente meritevole di essere citata in questo suo bellissimo blog caro Maestro. Davide B.
 
 
MalinconieSublimi
MalinconieSublimi il 01/04/15 alle 20:28 via WEB
LE INIZIATIVE SCATURITE DALLA MENTE DELLA SIGNORA ADA SONO INNUMEREVOLI. IN OGNUNA DI QUESTE CI HA MESSO TANTO IMPEGNO E PASSIONE, ANCHE NELLA SALVAGUARDIA DEL DIALETTO. PECCATO CHE NON FU LA MIA MAESTRA. (^_____^) JULIAN
 
NU_VO_LA.00
NU_VO_LA.00 il 28/03/15 alle 22:48 via WEB
Leggerti è sempre arricchirsi...ho letto il libro tanti anni fa ed è stata una spassosissima lettura! Buon weekend ^___________^
 
 
MalinconieSublimi
MalinconieSublimi il 01/04/15 alle 20:28 via WEB
POSSO IMMAGINARLO CARA NUVOLA! GRAZIE PER LA VISITA. (^______^) JULIAN
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Cesare il 29/03/15 alle 01:24 via WEB
La vita è assurda Maestro! Questo libro è nella mia libreria da moltissimi anni, mi fu consigliato da un amico. Ed ora scopro che lei conosce l'autrice, anzi le ha fatto fare le prime mostre. Lo ripeto...la vita è assurda!
 
 
MalinconieSublimi
MalinconieSublimi il 01/04/15 alle 20:29 via WEB
PROPRIO QUESTO E' IL BELLO DELLA VITA! NON CREDE? (^_______^) JULIAN
 
Katartica_3000
Katartica_3000 il 29/03/15 alle 23:25 via WEB
A me non stupisce invece che due sensibilità così generose abbiano avuto la fortuna di incontrarsi, ma soprattutto di riconoscersi:-)) La tua maestra, come la la tua mamma, caro Pittore, sono state donne dalla vista d'aquila, che in te hanno visto fin dall'adolescenza il "quid" del vero artista:che non è solo bravura, bada bene, ma è forse soprattuto saper donare e trasmettere il proprio dono al mondo! E tu lo fai così bene, Pittore mio:-)Un sorriso a questo bel ricordo:-)
 
 
MalinconieSublimi
MalinconieSublimi il 01/04/15 alle 20:32 via WEB
IO CREDO CHE GLI INCONTRI NON AVVENGONO MAI PER CASO! TI RINGRAZIO PER LE TUE PAROLE POETESSA...DEL RESTO E' LA STESSA COSA CHE FAI TU CON LA TUA ARTE. (^_______^) JULIAN
 
NU_VO_LA.00
NU_VO_LA.00 il 03/04/15 alle 10:13 via WEB
Ti lascio gli auguri per una serena Pasqua ^_^
 
 
MalinconieSublimi
MalinconieSublimi il 05/04/15 alle 11:36 via WEB
UNA SERENA PASQUA ANCHE A TE...GENTILISSIMA NUVOLA! (^_______^) JULIAN
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: MalinconieSublimi
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 103
Prov: EE
 

ULTIME VISITE AL BLOG

MalinconieSublimivalema31charlien11m12ps12lisydgl2pierluigi.cantarelliprefazione09denny00joe_strellopietrobaccarinizip50nero78sergiogmerlotorricellianafaenzacharchangehommelibre10
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

2000...MATTEO EDITORE

F

LA MIA INTERVISTA SU 2000

Rivista di Arte, Cultura e Spettacolo

http://blog.libero.it/Piancastelli/11388327.html

&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&

 

ULTIMI COMMENTI

La ringrazio moltissimo signor Francesco. Le foto purtroppo...
Inviato da: MalinconieSublimi
il 13/03/2023 alle 14:22
 
Complimenti Piancastelli! Domenica scorsa ci siamo recati a...
Inviato da: Francesco Baruzzi
il 09/02/2023 alle 21:54
 
La ringrazio per il complimento signor Daniele....
Inviato da: MalinconieSublimi
il 13/05/2021 alle 00:04
 
Non ho mai amato la figura di Matilde di Canossa, ma devo...
Inviato da: Daniele
il 12/05/2021 alle 20:37
 
Un sogno! Splendido poi conoscere la storia di luoghi in...
Inviato da: Anna
il 10/04/2020 alle 15:25
 
 

SAATCHI GALLERY LONDON

SONO ANCHE A LONDRA

j

Clicca sul Link..

 

 http://www.saatchionline.com/profiles/index/id/87738

 
PIANCASTELLI ART IN THE WORLD

artisti

L'ARTE DI PIANCASTELLI NEL MONDO

&&&&&&&&&&&&&&&&&

VISIT MY BLOG...

Floorcastles College

THE COLLEGE

http://blog.libero.it/Floorcastels/

 

GIGARTE

 
PROPRIETA' ARTISTICA RISERVATA

Le immagini presenti nella Sezione FOTO, nel BLOG e nel Profilo sono state realizzate  interamente dal Pittore Giuliano Piancastelli  il quale si riserva ogni conseguente diritto ai sensi della normativa vigente e ogni possibile utilizzazione delle foto. La riproduzione anche di sole parti del materiale pubblicato,  foto degli interni dello STUDIO D'ARTE PIANCASTELLI  o dei dipinti è rigorosamente vietata, senza il consenso dell'autore, pena....Denuncia alla Polizia Postale. Sono consentiti i link da altri siti senza necessità di previo consenso da parte del pittore.

 
 
 
 

AREA PERSONALE

 

FAENZA..LOCATION PIANCASTELLI

sdd

VICTORIAN LOCATION

Studio D'Arte Piancastelli

SAP

OLTRE IL CANCELLO.......

FFF

 

DFF

 

FD

DFF

FGF

FDDF

DFDFDF

FDDF

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963