famigliabellunesepd

A Domegge di Cadore mostra della scuola di una volta


Cari amici, dopo molto tempo riprendo a ridare vita al nostro blog segnalando una curiosa ed eccezionale mostra a Domegge di Cadore. In questo periodo di caldo afoso a Padova, sarà sicuramente piacevole fare una capatina al frsco e cogiere l'occasione per visitare questa mostra.dal sito: http://www.bellunesinelmondo.it/a-domegge-di-cadore-mostra-sulla-scuola-di-una-volta/La mostra sulla storia delle «elementari» italiane dall’Unità ai primi anni del secondo dopoguerra nasce grazie alla bellissima collezione privata raccolta in trent’anni dall’antiquario Egidio Guidolin.Un secolo della nostra vita sui banchi ricostruito attraverso materiali didattici rari o addirittura unici e ormai introvabili.L’esposizione offre uno straordinario e variopinto mondo fatto di abecedari, cannucce, pennini, sussidiari, banchi, lavagne, calamai, inchiostri e molto altro ancora che rappresentano una eccezionale e rara esperienza visiva ed emozionale per il pubblico di ogni età. Ogni singolo oggetto esposto infatti si trasforma in una speciale occasione: per gli adulti riportare alla memoria uno spensierato e gioioso vissuto, magari lontano ma sempre nel cuore, per i più piccini scoprire un mondo sconosciuto e affascinante, di cui magari hanno solo sentito i racconti dei nonni.Nella mostra verranno esposti per la prima volta, materiali appartenuti alla celebre maestra Pierina Boranga, nata a Belluno nel 1891 che all’età di soli 17 anni insegnò a Domegge tra il 1908 e il 1910. Trasferitasi poi a Milano all’attività di insegnamento affiancò l’attività di autrice di libri per bambini e divulgatrice scientifica. A Belluno ritornò nel 1927 come direttrice del Circolo Didattico.Tra i molti riconoscimenti avuti, il più importante fu senz’altro il conferimento della Medaglia d’Oro dei benemeriti della scuola, della cultura e dell’arte. Morì il 17 giugno 1983 all’età di 92 anni.Mostra sulla scuola di una voltaDal 5 Luglio al 25 Agosto 2013Scuola elementare “DANTE ALIGHIERI” - via Garibaldi, 7 DOMEGGE DI CADORE (BL)dal martedì al venerdì: 15,30-19,30 | sabato e domenica: 9,30-12,30 e 15,30-19,30chiuso il lunedìInfo: ufficio turistico 0435.72061 int 7-----vedi foto scattata al museo di Carceri (Padova) in visita con la "famiglia bellunese di Padova, il 7 settembre 2011 http://digiphotostatic.libero.it/famigliabellunesepd/med/e538fd3e6d_5772901_med.jpg