Piazza delle Erbe

con la scrima e senza


Narra la leggenda che Sergio Leone abbia detto di Clint Eastwood «Ha due espressioni: col cappello e senza». Guardando Mio fratello è figlio unico ho fatto lo stesso pensiero su Scamarcio: due espressioni, con la scrima e senza. Chissà se diventerà un grande regista... Tornando al film, è piuttosto innocuo e semplicistico, più riuscito nella seconda parte, con Elio Germano bravo su tutti. Che fine ha fatto il Luchetti del Portaborse? Boh. E perché questa smania dei primi piani esasperati? L'inquadratura prende respiro solo nelle riprese di una finta Latina (in realtà provincia di Foggia), triste e imperturbabile nella sua architettura fascista, che sembra tirata giù da un quadro di De Chirico. Bella colonna sonora d'epoca, ma la canzone del titolo, quella di Rino Gaetano, forse la sua più bella, non c'è.