Creato da Piazza_delle_Erbe il 30/01/2007

Piazza delle Erbe

... visto dall'alto mi sembrava un paradiso in mezzo a quei sentieri, di tutto mi aspettavo tranne che una spiaggia di carabinieri...

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

 

« c'è qualcosa di nuovo n...meno affollato?!? »

con la scrima e senza

immagineNarra la leggenda che Sergio Leone abbia detto di Clint Eastwood «Ha due espressioni: col cappello e senza». Guardando Mio fratello è figlio unico ho fatto lo stesso pensiero su Scamarcio: due espressioni, con la scrima e senza. Chissà se diventerà un grande regista... Tornando al film, è piuttosto innocuo e semplicistico, più riuscito nella seconda parte, con Elio Germano bravo su tutti. Che fine ha fatto il Luchetti del Portaborse? Boh. E perché questa smania dei primi piani esasperati? L'inquadratura prende respiro solo nelle riprese di una finta Latina (in realtà provincia di Foggia), triste e imperturbabile nella sua architettura fascista, che sembra tirata giù da un quadro di De Chirico. Bella colonna sonora d'epoca, ma la canzone del titolo, quella di Rino Gaetano, forse la sua più bella, non c'è.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/PiazzadelleErbe/trackback.php?msg=2628737

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
violette51
violette51 il 30/04/07 alle 10:15 via WEB
esasperati..perche' ,mio modesto parere..questo Scamarcio adoratoo da tante ragazzette..nn cè qualita'....ciao vio
 
felicementeGiulia
felicementeGiulia il 30/04/07 alle 14:20 via WEB
è una fortuna a quanto leggo che non sia andata al cinema sabato :-)
 
Hineyin
Hineyin il 30/04/07 alle 16:21 via WEB
Leggo il tuo commento/recensione e penso... Ma il cinema italiano d'autore dov'è finito? Rimpiango sempre di più il buon vecchio Fellini...
 
 
Piazza_delle_Erbe
Piazza_delle_Erbe il 01/05/07 alle 22:52 via WEB
Non sono così pessimista. Olmi, Bellocchio, Bertolucci, Monicelli, sono ancora in piena attività e - quando non sono colti da senescenza - danno ancora grande cinema. La generazione di mezzo ha Moretti, Piccioni, Rubini, Salvatores, ma temo stia perdendo uno in gamba come Luchetti che non fa film brutti, da qualche anno fa film semplicemente innocui. Tra i nuovi qualcosa si muove, ma mi pare pochino. Vedremo.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

uncas250361jumpynamariomancino.mconfetto1teocolossimarblu76lorenzo205PerturbabiIeBallatadeglimpiccatisara_rollyaldoeugeniozipp82010e_dickinsonumamau0Basta_una_scintilla
 

ULTIMI COMMENTI

impossibile dimenticare italiani e americani in...
Inviato da: missmarch
il 12/10/2010 alle 22:00
 
concordo, pero` so` che sei tornato e mi senot...
Inviato da: missmarch
il 12/10/2010 alle 21:57
 
Migrero' pure io prima o poi! ;)
Inviato da: raba_rama
il 01/02/2010 alle 21:46
 
Ci risiamo
Inviato da: keelreturn
il 08/06/2009 alle 10:24
 
Buongiorno. Oh cavolo, è una moria senza fine. A dir la...
Inviato da: Toxic_Edition
il 28/01/2009 alle 13:54
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963