Creato da Piazza_delle_Erbe il 30/01/2007

Piazza delle Erbe

... visto dall'alto mi sembrava un paradiso in mezzo a quei sentieri, di tutto mi aspettavo tranne che una spiaggia di carabinieri...

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Marzo 2007

acme

Post n°47 pubblicato il 30 Marzo 2007 da Piazza_delle_Erbe

immagineC'è Wil Coyote che cerca di catturare Beep Beep. Tira fuori il pennello Acme dal barattolo di vernice Acme inviato direttamente via aerea dalla Acme e disegna sulla roccia una galleria Acme che a vederla sembra vera. Beep Beep arriva a tutta velocità, rallenta giusto in tempo per mostrare la lingua e, come se niente fosse, si fionda tranquillamente in galleria. Wil Coyote prova a inseguirlo e SBAMM si spiaccica contro la roccia. Ecco, Wil Coyote sono io, o perlomeno penso che lo sarò presto. Con l'aggravante che non so neanche se voglio Beep Beep per cena...

 
 
 

dreamer? maybe

Post n°46 pubblicato il 29 Marzo 2007 da Piazza_delle_Erbe
 
Tag: cinema

«Se sceglievano di sedere così vicini allo schermo, era perchè non sopportavano l'idea di non essere i primi a ricevere i fotogrammi, di non riceverli prima che superassero gli ostacoli delle file successive, prima che rimbalzassero di fila in fila, di spettatore in spettatore, di occhio in occhio finché - profanati, di seconda mano, ridotti alle dimensioni di un francobollo e ignorati dalle doppie schiene delle coppiette in ultima fila - tornavano con sollievo alla loro fonte, la cabina di proiezione. Oltre la quale lo schermo era davvero uno schermo. Li schermava dal mondo»

The dreamers, Gilbert Aldair 

 
 
 

Sapri non c'entra

Post n°45 pubblicato il 29 Marzo 2007 da Piazza_delle_Erbe
 

immagineTornato adesso da 300. Bello ed eccessivo come un poema epico, grandioso come solo Frank Miller poteva partorire (ma davvero il termine "graphic novel" è così recente? ma perché, L'eternauta a chiamarlo fumetto lo si sminuiva?!?). C'è Omero, c'è Shakespeare e in qualche modo ci sono i supereroi Marvel. C'è la cultura pop all'ennesima potenza. E che nessuno venga a dire a un anarco-comunistone come me che è una roba fascia perché i Persiani sono tutti sfigurati, mutanti e gay... Io l'ho trovato notevole. Lei ha quasi superato l'esame cinema: purtroppo non è andata troppo vicina allo schermo ma è stata zitta zitta. E io, dato che era la prima volta insieme, non ho cristonato contro gli imbecilli che ridevano dietro... ma prima o poi mi scoprirà.
P.S.: per gli appassionati alla mia telenovela... credo che siamo entrambi troppo scottati e incasinati per decidere qualcosa. Respiro e prendo tempo... respiro e prendo tempo. Ma se lei non capisce? Grazie Hineyn!
PP.S.: chi capisce il titolo del post vince una bambolina...

 
 
 

c’ho il gigetto

Post n°44 pubblicato il 28 Marzo 2007 da Piazza_delle_Erbe

A me me piace ’o blues, e questo chi mi conosce lo sa. Ma oggi è l’apoteosi e se guardate il box «Sto ascoltando» capirete che è una fissa. E blues significa, non a caso, tristezza. Il titolo del post? È l’insuperata quanto libera traduzione che una ragazza che conosco ha fatto di I got the blues dei Rolling Stones…

 
 
 

io vorrei... non vorrei... machissacciu

Post n°43 pubblicato il 27 Marzo 2007 da Piazza_delle_Erbe

immagineOk, ho deciso che racconto i cazzi miei... e cazzi miei siano. Ma presto tornerò a smadonnare di sesso e di politica, non temete.. Insomma, Cartoomics è stato il solito Cartoomics, con pochi acquisti (ma come rinunciare alla prima serie in offerta di Capitan Harlock, triste eroe errante della mia infanzia?), molta birra bevuta e portata a casa (c'era in contemporanea la fiera della birra artigianale), poca e robusta pioggia autunnale (ma non eravamo a fine marzo?!?). E ora? E ora torno da una strana cena, uno strano appuntamento, un avvicinamento sempre più "ravvicinato", una notte interrupta ma presumibilmente solo rimandata, e io che non mi sento pronto a far niente, né a dire sì né a negarmi né a capire se è quello che voglio. Ma sono stato proprio bene, sarei falso e ipocrita a non ammetterlo.

 
 
 

confusione

Post n°42 pubblicato il 23 Marzo 2007 da Piazza_delle_Erbe

Spero che la trasferta milanese al Cartoomics mi porti consiglio o almeno riesca a placare il casino che ho dentro. Ma se proprio non dovesse riuscirci, c'è sempre lo shopping.

 
 
 

brufoli dentro e fuori...

Post n°41 pubblicato il 23 Marzo 2007 da Piazza_delle_Erbe
 
Tag: sesso

Cliccate qui

 
 
 

m.

Post n°40 pubblicato il 22 Marzo 2007 da Piazza_delle_Erbe

M. è passata a trovarmi e, senza che le chiedessi nulla (almeno verbalmente, adoro quella donna per la capacità che ha di leggermi negli occhi…) mi ha dato notizie di F. Niente di sconvolgente, niente di fondamentale, ma sono le prime da settimane. E la mia testa adesso non è più neanche in doppia fila, gira senza senso, senza più aver voglia di parcheggiare. Fortissima la voglia di spegnere tutto e sparire da qualche parte.

 
 
 

oggi

Post n°39 pubblicato il 21 Marzo 2007 da Piazza_delle_Erbe

... la mia testa è in doppia fila e non riesco a parcheggiare...

A non so dove - Bobo Rondelli

 
 
 

un post di sicuro insuccesso

Post n°38 pubblicato il 20 Marzo 2007 da Piazza_delle_Erbe

Oggi parlo di morte. Il fatto è che arrivo adesso da un funerale. Solo un conoscente, ma una persona che mi piaceva molto. Un signore molto simpatico e che mi mancherà parecchio. Mentre ero pigiato in chiesa tra mille sconosciuti non potevo non interrogarmi sul senso-non senso della morte. L’escamotage più stupido che ci si poteva inventare per evitare la sovrappopolazione, ecco come la penso. E poi il dolore, la malattia… Perché? Perché, visto che è proprio necessario morire, non è possibile spegnersi improvvisamente, che so, un giorno che si è appena fatto l’amore con la donna che si ama o che si è mangiato a un banchetto fantastico o si è ammirato un panorama stupendo o un’opera d’arte che ti fa venire le lacrime agli occhi? Speculazioni da agnostico in chiesa, d’accordo. Ma penso anche a quando mi toccherà. Non mi spaventa il come, perché è sempre stupido. Mi spaventa il dolore. E mi spaventa ancora di più l’idea di non aver avuto il tempo di fare tutto quello che volevo. Vorrei che il giorno del funerale ci fossero tutti, anche chi oggi è lontano (in tutti i sensi). Vorrei che mi ricordassero per i miei pregi e i miei difetti, per le cazzate fatte e i bei momenti che sono riuscito a donare. Vorrei che bevessero il mio vino, ascoltassero i miei dischi, leggessero i miei libri, così che un pezzo di me resti con loro.

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

uncas250361jumpynamariomancino.mconfetto1teocolossimarblu76lorenzo205PerturbabiIeBallatadeglimpiccatisara_rollyaldoeugeniozipp82010e_dickinsonumamau0Basta_una_scintilla
 

ULTIMI COMMENTI

impossibile dimenticare italiani e americani in...
Inviato da: missmarch
il 12/10/2010 alle 22:00
 
concordo, pero` so` che sei tornato e mi senot...
Inviato da: missmarch
il 12/10/2010 alle 21:57
 
Migrero' pure io prima o poi! ;)
Inviato da: raba_rama
il 01/02/2010 alle 21:46
 
Ci risiamo
Inviato da: keelreturn
il 08/06/2009 alle 10:24
 
Buongiorno. Oh cavolo, è una moria senza fine. A dir la...
Inviato da: Toxic_Edition
il 28/01/2009 alle 13:54
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963