Creato da Piazza_delle_Erbe il 30/01/2007

Piazza delle Erbe

... visto dall'alto mi sembrava un paradiso in mezzo a quei sentieri, di tutto mi aspettavo tranne che una spiaggia di carabinieri...

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Agosto 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Agosto 2007

bigoli

Post n°132 pubblicato il 31 Agosto 2007 da Piazza_delle_Erbe
 

A sentire alcuni asessuati critici che hanno visto i film di Ang Lee e Paolo Franchi, sembra davvero incredibile che un cosetto grinzoso e bruttarello in realtà possa diventare (più o meno) simile a quello della foto. Ma santa cippa, quand’è che un pisello duro smetterà di fare tanto scalpore?
•••
George Clooney è ormai italiano in tutto e per tutto: ha prima trattato con sufficienza e poi non ha risposto a una giornalista che, invece di fargli inutili domande leccaculo, gli chiedeva come si conciliano i suoi impegni nel sociale con la scelta di diventare testimonial per un prodotto della Nestlè.

 
 
 

polvere di stalle

Tullio Kezich, ridottosi a scrivere su Chi, definisce Ambra Angiolini «il nulla col vento in poppa». Gli fa eco Boncompagni: «Non c’era niente di meglio in giro. Noi italiani siamo poveracci». E le parole, com’è d’uso da un po’ di tempo a questa parte, perdono di senso. Kezich, critico che guarda con sospetto e presunzione al cinema d'oggi e che pensa probabilmente di trovarsi di fronte a uno dei troioni di Lucignolo, dimentica che ad Ambra non si dà un premio alla carriera, ma solo il compito benaugurante di dare il via a una kermesse cinematografica; Boncompagni, invece, rimpiangendo la paciarotta lolitella radiocomandata d’un tempo, ostenta un vecchio anticonformismo degno del peggior antonioricci e, sentendosi Tarantino, si regala il suo quarto d’ora di celebrità. Insomma, al bar sport di Venezia impera la noia. Quasi quasi mi siedo anch’io. «Un Martini bianco con ghiaccio, per favore!». E se passa Valeria Solarino, le fischio pure dietro: che ci posso fare, per me non è solo brava, è anche tanto fica.

 
 
 

fuori ufficio

Post n°130 pubblicato il 29 Agosto 2007 da Piazza_delle_Erbe

Scriverei della voglia che ho di comprare i biglietti per vedere il Boss a Milano. Scriverei dei nomi truzzi dei futuri truzzi figli della coppia truzza Briatore-Gregoraci e delle matte risate che mi sono fatto leggendo di quel piciu di senatore americano omofobo beccato a cercar marchette in un cesso pubblico. Peccato che non ne abbia un cazzo voglia. La testa è altrove, magari è solo andata a farsi un giro, magari farà tardi.

 
 
 

perle di sana saggezza musicale

Post n°129 pubblicato il 26 Agosto 2007 da Piazza_delle_Erbe

Tra il dire e il fare c'è di mezzo "e il"
 Carro (Elio e le Storie Tese)

Più facile a dirsi... e infatti te lo dico
La sposa occidentale (Battisti-Panella)

 
 
 

question time

Post n°128 pubblicato il 23 Agosto 2007 da Piazza_delle_Erbe

Se la risposta è amore, la domanda qual è?

 
 
 

il moige mi fa cacare

Post n°127 pubblicato il 22 Agosto 2007 da Piazza_delle_Erbe
 

Avete mai visto Il moralista? Ve ne ho già parlato: grande Alberto Sordi, castigatore dei costumi di giorno, puttaniere di notte (ops, cinquant'anni prima di quell’altro!). Ecco, è così che mi immagino quelli del Moige (Movimento Italiano Genitori): gente che giudica gli altri per nascondere i propri scheletri nell'armadio, gente repressa, sessualmente disturbata o probabilmente così incapace di allevare i propri figli da sentirsi in dovere di spaccare i coglioni a quelli degli altri. Domenica, forse sì forse no (più probabilmente no, ricordiamoci che il Nano è un baciapile), Eyes wide shut dovrebbe andare in onda su Canale 5 in prima serata (che poi significa 21.30, ora in cui i bambini, quando esistevano, dormivano già). Ora è possibile che questa lobby di pippaioli, che chissà come a ogni scorreggia emessa trova spazio sui più importanti quotidiani, convinca il figlio del Nano alla resa; è anche possibile che il figlio del Nano medi il tutto tagliuzzando il film di Kubrick più del solito (perché, ricordiamolo, va comunque tagliato secondo una legge tanto giovane quanto antiquata); è infine possibile che il film, pur maltagliuzzato, sia preceduto e/o seguito da un dibattito con un pretino, due politici e i soliti psicosociologi della domenica. Cosa che non augurerei neanche al peggior Vanzina, figuriamoci a Kubrick.


 
 
 

quanto silvio c'è in te?

Post n°126 pubblicato il 21 Agosto 2007 da Piazza_delle_Erbe
 

Nonostante il temp’e’mmerd è pur sempre estate e, così, a gentile richiesta diffondo urbe et orbi il test di Isadora Fasciani pubblicato domenica sul quotidiano La Stampa.
P.S.: io ho totalizzato un preoccupante 36.

QUANTO SILVIO C’È IN TE?

1. La parola dell’estate è “casta”. A voi fa venire in mente:
A Una brava ragazza d’altri tempi
B Letizia, la più bella di Francia
C Una categoria della società indiana
D La classe politica e i suoi sprechi

2. Vi sentite innanzitutto:
A Liberale
B Liberista
C Libertario
D Libero

3. Quale moglie di leader potrebbe stare al passo con Cécilia Sarkozy?
A Flavia Prodi per la tenacia
B Veronica Lario per la pazienza
C Daniela Fini per la disinvoltura
D Azzurra Caltagirone per il capitale

4. Quest’anno avreste fatto volentieri a meno:
A Del Partito Democratico
B Del Family Day
C Dei Gay Pride
D Dei ministri di piazza e di governo

5 Tra i nuovi eroi negativi non riuscite a condannare del tutto:
A Fabrizio Corona: fa soldi con le sue memorie
B Gianpiero Fiorani: se la spassa in Costa Smeralda
C Cosimo Mele: va a squillo per nostalgia della moglie
D Valentino Rossi: campione anche di evasione fiscale

6 Vestite abitualmente:
A Casual
B Firmato
C Disinvolto
D Personalizzato

7 Nelle interviste al potente di turno apprezzate:
A La complicità ammiccante di Bruno Vespa
B Il rigore accomodante di Gianni Riotta
C La velocità assertiva di Enrico Mentana
D La partigianeria dichiarata di Emilio Fede

8 Tra le ex donne di spettacolo a Montecitorio, vi convince di più:
A Elisabetta Gardini la loquace
B Alessandra Mussolini la verace
C Vladimir Luxuria la trasgressiva
D Mara Carfagna la new entry

9 Non siete d’accordo con Francesco Caruso ma vi battereste fino alla morte:
A Perché possa diffondere le sue idee
B Perché non possa più diffondere le sue idee
C Per contrastare le sue idee
D Per capire come con quelle idee sia diventato deputato

10 Mettetevi nei suoi panni. Per conquistare una donna usereste:
A Una poesia di Sandro Bondi
B Una serenata di Apicella
C Una dichiarazione di Bonaiuti
D Un look alla John Travolta

11 Vi scandalizzano di più le pensioni:
A Alte dei parlamentari
B Precoci dei cinquantenni
C Furbe dei falsi invalidi
D Basse di tanti italiani

12 Cesare Previti potrebbe rifarsi una vita:
A Come impresario di Irene Pivetti
B Come consulente di Letizia Moratti
C Come socio di Giulio Tremonti
D Come avvocato di Don Gelmini

13 L’età che avanza si combatte con:
A L’attività sessuale
B La rassegnazione
C La meditazione
D La chirurgia estetica

14 Se Dell’Utri fosse un attore, in una fiction sulla Sicilia gli fareste interpretare:
A Vito Corleone
B Luigi Pirandello
C Ciccio Ingrassia
D Il bandito Giuliano

15 Per voi gli anni Ottanta italiani sono stati:
A La marcia dei 40 mila e la vittoria sulla scala mobile
B La «Milano da bere» e la corruzione
C Le tv private e la modernizzazione del Paese
D Il riflusso politico e gli yuppies

16 Consigliereste all’opposizione di farsi ispirare da:
A Goethe: «Nulla è più ripugnante della maggioranza»
B Napoleone: «Non temiate il popolo. È più conservatore di voi»
C De Gaulle: «Il potere non si prende, si raccatta»
D Anonimo: «Gli assenti hanno sempre torto»

CALCOLA I TUOI PUNTI

1
A 1
B 4
C 3
D 2

2
A 3
B 4
C 2
D 1

3
A 3
B 4
C 1
D 2

4
A 4
B 1
C 3
D 2

5
A 2
B 1
C 4
D 3

6
A 1
B 3
C 2
D 4

7
A 4
B 2
C 1
D 3

8
A 3
B 2
C 1
D 4

9
A 1
B 4
C 3
D 2

10
A 2
B 1
C 3
D 4

11
A 1
B 4
C 3
D 2

12
A 1
B 2
C 4
D 3

13
A 3
B 1
C 2
D 4

14
A 2
B 4
C 3
D 1

15
A 3
B 1
C 4
D 2

16
A 1
B 4
C 3
D 2

I RISULTATI

Fino a 26 punti
Neanche l’ombra Se non siete Marco Travaglio, siete il suo clone. Per voi Berlusconi è il faro di riferimento per dire, fare, pensare esattamente il contrario di quello che lui dice, fa e pensa. Non è poco in epoca di incertezze esistenziali e politiche. Ma sarebbe ora di diventare autonomi.

Da 27 a 40 punti
Qualche traccia La nuova talpa delle libertà globali ha scavato un piccolo tunnel anche in voi. Vi cominciano a venire in mente pensieri che non condividete. Del tipo: «Destra e sinistra sono uguali. Il mondo è dei ricchi e vincenti». Scuotetevi finché siete in tempo.

Da 41 a 53 punti
Abbastanza La tentazione delle larghe intese, quello scudo crociato che ormai si compra come un panetto di burro, le veline a ogni angolo di strada. C’è poco da fare gli schizzinosi. Lui ormai ha vinto nella società anche se è in quarantena politica. E voi, lentamente, vi adeguate.

Oltre 54 punti
Troppo! Dite la verità: avete frequentato qualche gruppo di formazione di Dell’Utri o della Brambilla. Oppure avete vissuto incollati agli schermi delle sue tv. Ma il suo è il mondo che vi piace. È artificiale, allegro, spregiudicato, ricco, spendaccione. Come voi non sarete mai.

 
 
 

facce da schiaffi

Post n°125 pubblicato il 16 Agosto 2007 da Piazza_delle_Erbe
 

«Con chi avrebbe dovuto farlo il contraddittorio, con un commercialista indipendente? O col direttore di un tg, come se fossero tutti esperti tributaristi di norme internazionali?»: così Lucio Monaco, avvocato di Valentino Rossi, ha giustificato l’autodifesa video del campione di motociclismo. Ora, Valentino forse è innocente, forse di fisco capisce un cazzo o forse è davvero uno stronzo che pensava di farla franca. In ogni caso, quel che fa rabbrividire è che il direttore di un tg, secondo il giurista – e probabilmente anche secondo i consigli d’amministrazione di Raiset – non deve per forza capirne di diritto internazionale o almeno circondarsi di gente che ne capisca. E perché, in fondo a cosa serve? Certo non ad aprire il tg con “le stragi del sabato sera” o a chiuderlo con le tette di un calendario 2008. Come faceva Moretti con la Valentini in Palombella rossa, mi verrebbe voglia di mollare due schiaffi a chi al contraddittorio non ha neanche pensato.

 
 
 

non puoi assentarti un attimo che scopri che... 

Post n°124 pubblicato il 15 Agosto 2007 da Piazza_delle_Erbe
 

  1. il nano malefico conferma il suo buon gusto da puttaniere anni Settanta adornandosi di un ciondolo di cuoio con alcuni smeraldi e circondandosi di un parterre de roi formato da Mara Carfagna, Ela Weber, Valeria Marini e Patrizia Pellegrino (lo so, sembro Fiorello che imita Minà, all'appello mancano solo Mario e Pippo Santonastaso, ma è tutto vero!)
  2. Rigoberta Menchú, premio Nobel per la Pace, invitata speciale del presidente messicano all'assemblea dell'Associazione Acqua potabile e risanamento, è stata buttata fuori da un albergo di Cancun (a dimostrazione, se ce ne fosse bisogno, che quello non è più Messico...) perché, vista la mise india, è stata scambiata per una venditrice ambulante.
Mi sono improvvisamente chiesto che cazzo ci faccio a casa. Ridatemi la città deserta, il cinema pieno, Olmi e Ken Loach a 2 euro e 50, il parcheggio gratis e l'aria condizionata. Si stava così bene lontano dal mondo e persino – in qualche modo – lontano da Ferragosto...

 
 
 

... voi avevate voci potenti adatte per il vaffanculo...

Post n°123 pubblicato il 14 Agosto 2007 da Piazza_delle_Erbe
 

A me questa cosa di Zucchero che, pagato con una bella cifra, si esibisce davanti alla piscina di un hotel in mezzo a una festa-guazzabuglio di arricchiti e ducaconti come nel peggior incubo fantozziano (o buñueliano, chi lo sa), e a un certo punto comincia a incazzarsi con la vecchia attaccata al cellulare, con le panze prominenti, con le tette a pressione, risponde con cafoneria a cafoneria e prende a dire a tutti con la diplomazia di un rutto «Guardate che il re è nudo», mi diverte. Certo Sugar è ben bollito. Da tempo dà l’idea di non divertirsi più suonando. I suoi dischi girano tristemente sulle solite quattro idee, riciclate all’inverosimile, già vecchie quando le aveva rubacchiate con un certo stile ai bluesmen quelli veri. Restano di buono quelle cinque o sei canzoni che ormai hanno quasi vent’anni, e resta la voglia, che ogni tanto ti prende, di un concerto che ti sbatta tanto da farti sudare. Cosa gli sia scattato in testa, se sia stato un bicchiere di troppo, un’idea covata sin dall’inizio oppure sia stata davvero colpa di un telefonino (in questo caso scatterebbe un bonus di solidarietà da 100 punti), credo che non lo sapremo mai. Io però un’ideuzza ce l’ho: improvvisamente Zucchero s’è visto allo specchio. Era lì, cantava e s’è visto riflesso. E riflesso in quel tripudio di nulla, si è chiesto, a parte i soldi, che cazzo ci facesse lì.

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

uncas250361jumpynamariomancino.mconfetto1teocolossimarblu76lorenzo205PerturbabiIeBallatadeglimpiccatisara_rollyaldoeugeniozipp82010e_dickinsonumamau0Basta_una_scintilla
 

ULTIMI COMMENTI

impossibile dimenticare italiani e americani in...
Inviato da: missmarch
il 12/10/2010 alle 22:00
 
concordo, pero` so` che sei tornato e mi senot...
Inviato da: missmarch
il 12/10/2010 alle 21:57
 
Migrero' pure io prima o poi! ;)
Inviato da: raba_rama
il 01/02/2010 alle 21:46
 
Ci risiamo
Inviato da: keelreturn
il 08/06/2009 alle 10:24
 
Buongiorno. Oh cavolo, è una moria senza fine. A dir la...
Inviato da: Toxic_Edition
il 28/01/2009 alle 13:54
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963