sweet angel

Post N° 43


In difesa dei diritti dell'infanzia parte la maratona benefica della Fabbrica del Sorriso che avrà come tema il diritto all’infanzia in italia e nel mondo che devolverà i fondi raccolti a quattro associazioni: Terre des hommes Italia, Ai.Bi., Project Malawi e Telefono azzurro.La Fondazione Terre des hommes è impegnata nell'attività di advocacy e di sensibilizzazione sui Diritti dell'Infanzia, e si batte da anni per debellare le peggiori forme di sfruttamento dei minori nel lavoro, nello sfruttamento sessuale e il traffico di bambini. Terre des hommes è attiva in particolare nelle seguenti azioni:·                                 «Stop Child Trafficking», campagna di sensibilizzazione contro il traffico di minori, una delle più feroci violazioni dei diritti umani, che colpisce 1 milione di bambini nel mondo. Terre des hommes coordina a livello internazionale un gruppo di lavoro, composto da varie ONG, definito International Campaign against Child Trafficking (ICaCT).·                                 Riconoscimento dei crimini contro l'infanzia come crimini contro l'umanità. La Federazione Internazionale Terre des hommes (IFTDH) ha lanciato nel 1998 un appello chiamato "Appello di Losanna", che stigmatizza i "crimini contro l'infanzia quali crimini contro l'umanità", in occasione della Conferenza di Roma istituente la Corte Penale Internazionale (CPI). L'Appello ha raccolto oltre 150.000 adesioni ed è stato integralmente fatto proprio dal Parlamento italiano nelle sessioni di preparazione della Conferenza di Roma.·                                 Applicazione della Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia. A dodici anni dalla sua entrata in vigore, infatti, risulta essere la Convenzione più ratificata (191 Stati, quasi tutti i membri delle Nazioni Unite tranne la Somalia e gli Stati Uniti) ma anche la meno applicata nel mondo. Quali che siano le condizioni socio-economiche e culturali, i bambini, per la loro strutturale dipendenza dagli adulti, faticano a vedere riconosciuti i loro diritti.Mondadori partecipa con un’iniziativa: per ogni copia venduta del settimanale Panorama, in edicola a 2,80 euro, Mondadori devolverà 1 euro a La Fabbrica del Sorriso. L’iniziativa riguarda due numeri del settimanale: quello in edicola venerdì 10 e il prossimo in uscita il 17 febbraio.Come donareIn tutte le filiali del gruppo Banca Intesa sul c/c 62/62 ABI 3069 CAB 09400; presso gli sportelli bancomat di Banca Intesa; sul sito www.bancaintesa.it; con carta di credito Banca Intesa chiamando il numero verde 800.61.61.61 (da rete fissa) e il numero 02.48322539 (da cellulare).I clienti TIM, VODAFONE, WIND e 3, potranno effettuare una donazione da 1 euro via SMS al numero unico 48584; da rete fissa TELECOM ITALIA contributi di 2 euro chiamando il 48584.Infine, dal 10 febbraio al 4 marzo alle casse degli oltre 400 punti vendita GS si potrà richiedere la Donocard, tessera di donazione del valore di 5 Euro.E’ stata inoltre organizzata una raccolta benefica sul territorio: sabato 18 e domenica 19 febbraio i volontari delle associazioni saranno presenti con stand in 100 piazze d’Italia per offrire, a fronte di un piccolo contributo, le t-shirt e le spille de La Fabbrica del Sorriso.*CONTO SU DI VOI AFFINKè FACCIATE GIRARE QUESTO POST*E' DAVVERO MOLTO IMPORTANTEper saperne di più clicca QUI