NAPOLI WEB TV

Post N° 21


Le metropolitane più belle del mondoDal metrò di Napoli aquello di Mosca, da Londra a Berlino, le linee di treni sotterranee più belledel mondoLe metropolitane più belle del mondo: vince NapoliOgni grande città ha la sua metropolitana. Queste linee ditreni sotterranee sono ormai parte integrante della vita dimilioni di cittadini in tutti i Paesi del globo e spesso sono anche parte delleopere artistiche dellè città.Secondo un sondaggio del Daily Telegraph la metropolitanapiù bella del mondo è quella di Napoli, con la sua fermata di Toledo. Lalinea sotterranea supera addiririttura l’elegantissimo metrò di Mosca, con le sue stazioni costruite nell’eraStalinista, ricche di affreschi e decori, con candelieri, marmi e arredi dilusso. A novembre del 2015 ha persino vinto una sorta di Oscardelle metropolitane, dedicato alle opere pubbliche sotterranee di ognicontinente. La fermata Toledo della linea partenopea, inaugurata nel 2012 eprogettata dall’architetto catalano Oscar Tusquets Blanca, è stata premiatadall’ International tunnelling association”, nella categoria “Usoinnovativo degli spazi”. La metrò di Napoli ha superato in nomination Sydney eGerusalemme.In stile British e molto antica è la metropolitana di Londra, che è la più vecchia del mondo:è entrata in funzione nel 1863.E come non citare la metropolitana di Stoccolma, definita la più lunga galleria d’artedel pianeta. Ognuna delle sue cento stazioni contiene installazioni di artecontemporanea realizzate da 140 artisti provenienti da tutto il mondo. La subwaydella capitale svedese è stata progettata 35 anni fa.Ci sono poi la U-Bahn di Monaco di Baviera, colorata eluminosa, la metropolitana di Lisbona, che è la prima e piùimportante di tutto il Portogallo ed è molto caratteristica perché percorre unponte sul fiume, e quella di Parigi, che risale al 1900.Anche Madrid ha una metropolitanamolto moderna, che è la seconda più estesa d’Europa dopoquella di Londra e la sesta del mondo.A differenza di molte metropolitane del mondo, quella di Berlino ha la caratteristica di avere lunghitratti in superficie. La metrò di Francoforte, invece, è aperta quasi 24 su 24.