Rivotorto

Pie pratiche


Se l’uomo non avesse commesso il peccato originale,sarebbe stato sempre nella pace e certo della sua salvezza.Un po’ come i santi, che erano nella pace perché sifidavano totalmente di Dio e spesso sono stati confermati nella grazia (maanche chi non lo è stato sapeva che solo con un atto veramente voluto dellavolontà si sarebbe auto escluso dalla salvezza, ma unicamente per sua decisione).Ma noi, spesso, non rispondiamo a Dio come luivorrebbe, e poiché, sebbene chi è in stato di grazia si affida a Dio, abbiamobisogno non solo di legare l’interiorità a pratiche esteriori come anche isanti, ma anche tendiamo a fidarci troppo della nostra opera, Dio, perspingerci a una fede più forte, permette soprattutto per i mediocri, certe piepratiche, in particolare quella dei Primi venerdì del mese, a cui è legata lasalvezza eterna.Una pratica non solo riconosciuta dalla Chiesa, maanche interpretata in senso letterale, come dimostra la bolla di canonizzazionedi Santa Maria Margherita Alacoque, in cui è riportata alla lettera.