Rivotorto

Manifestazione divina nella storia


La matematica è una forma logica “digitalizzata” esemplificata. Una sintesi ridotta a schema, che usa simboli universalmentericonosciuti. E funziona in quanto esprime delle verità.Il linguaggio parlato e l’arte, invece, esprimono unalogica personalizzata, secondo una forma “analogica” ma che usa dei simboli,che sono anch’essi determinati. Ma li usa in modo “continuo”, un po’ come siusano i disegni di un cartone animato dando il senso del movimento.Il linguaggio parlato, infatti, si relaziona colsentimento, con la libertà, con la volontà, con la storia, con lacontemplazione e l’intuizione, col mistero.E, se usato da Dio, mette in relazione col suo Misterointimo tramite lo Spirito Santo.Nella Rivelazione di Gesù, tutto comunica il suoMistero divino, anche la storia, in quanto egli è il Mistero che si è fattocarne ed è entrato nel mondo direttamente.