Pino Schiti - I colori dell'anemone

Pino Schiti

Scultore, incisore, acquerellista, ceramista, scenografo di opere teatrali… eccelle in tutte le discipline, il Maestro Pino Schiti.  Un artista a tutto tondo, che sa incantare con la magia dei colori e lo scintillio dei suoi bronzi. Definito da molti “emblema” della terra di Calabria, nasce a Santa Domenica di Ricadi, più di 60 anni fa.…
 

Le sirene

 A volte sembra che un canto magico giunga dalle opere di Pino Schiti, i colori si fondono con la leggerezza dell’acqua... la trasparenza genera un senso di delicata e soffice malinconia. Sono i colori dell’anemone che ammaliano, quegli stessi colori che Schiti lascia asciugare sulla tela o sul legno…li dove i volti di giovani donne si…
 

Esposizone

Esposizione a Decollatura...2013Il nuovo incontro si terrà Domenica 17 Agosto 2014. Nell'arco della Festa della Patata di Decollatura, Domenica 17 Agosto 2014, sarà presente il Maestro Pino Schiti che allestirà uno stand di quadri e sculture e realizzerà un'opera in diretta. Il Maestro, premiato medaglia d'oro dei Calabresi nel Mondo, rimarrà nei giorni successivi per…
 

Il portone

Portone per la Chiesa di S.Pancrazio (XV sec.), Isola Farnese (Roma). Opera di Pino Schiti e Sara Chirico. (foto di Alessandro Schiariti)  
 

I colori dell'anemone

Fanno parte dell'animo di Pino Schiti, i colori dell'anemone. Vivaci, freschi, inebrianti. Sono questi tocchi raffinati ed eleganti che contraddistinguono gli acquerelli di Schiti. Colori gradevoli che danno serenità allo sguardo e placano l'animo in un senso di serenità e quiete che danza nell'essere umano...proprio come un anemone sospinto dal vento.