Pippo Di Vita

IlL PALAZZO DEI PUPI


 Dal 25 agosto 2022 sarà in distribuzione il nuovo lavoro di Pippo Di Vita, "Il Palazzo dei Pupi. Mafia, processi giustizia e impunità", edito da Armando Siciliano Editore (Messina-Civitanova Marche), con la prefazione di Giovanni Chinnici, figlio del giudice Rocco e la premessa di Carmine Mancuso, figlio del maresciallo di polizia Lenin (ucciso insieme al giudice Cesare Terranova). E' stata inserita anche la postfazione di Lucio Raspa, giornalista e già dirigente scolastico.L'autore analizza alcuni processi di mafia, a partire dalla fine dell'800, fino ai giorni nostri. evidenziando, in tutti, a partire dalle indagini che li preparavano, un certo cliché di anomalie costituito da quei meccanismi giudiziari (non luogo a procedere, legittima suspicione, insabbiamenti, depistagi) che per quasi duecento anni anni permesso alla mafia di sopravvivere, malgrado le imputazioni, divenendo sempre più longeva e forte.L'autore intravede una longa mano esterna che manovra stragi, omicidi, sequestri e lupare bianche, che da nord a sud, dopo il secondo conflitto mondiale, hanno caratterizzato le pagine nere della nostra Italia.In tal senso rilegge figure delle istituzioni (politici e magistrati) e della chiesa che hanno negato la presenza della mafia.Dall'altro, mette in risalto la storia di uomini valorosi delle istituzioni che hanno combattutto alacremente l'onorata società, fino alla morte.