Infinitamente Vale

torta di mele


Tempo fa, navigando in rete, ho trovato questa ricetta di torta di mele; ebbene, l'ho provata e ne faccio un paio a settimana (contando che siamo in due hi hi hi).E' semplicissima e veloce da fare, potete farla a mano o con quegli elettrodomestici che impastano.Eccovi gli ingredienti:  
2 uova intere (non separate tuorli dagli albumi), 60g di olio extravergine di oliva, 150g di zucchero, 200g di farina, 1 limone (scorza grattugiata e succo), una tazzina di latte (intero) con sciolta mezza bustina di lievito per dolci, mele q.b.Rompete le uova e aggiungetevi lo zucchero, lavorate finchè l'impasto diventa bianchiccio; aggiungete poi un ingrediente alla volta cominciando con l'olio, la scorza di limone e il succo, la farina, la tazzina di latte col lievito (sinceramente io li aggiungo un po' come capita, non uso un ordine preciso). Lavorate ancora un po' per amalgamare bene gli ingredienti. Imburrate e infarinate una tortiera (la mia è di circa 27cm se non ricordo male; ricordate che la torta rimane molto molto bassa quindi sconsiglio di usare tortiere più grandi. Travasate l'impasto nella tortiera e poi cominciate a sbucciare e tagliare le mele e disporle a piacimento sulla torta; una volta che la torta è ricoperta dalle mele cospargete con dello zucchero (io ne metto pareccio). Questo è il risultato: 
Infornate in un forno precedentemente scaladato alla opportuna temperatura; scrivo così perchè la ricetta che avevo trovato diceva di cuocere a 180°C per 35min ma col mio forno dopo 35min non cuoceva quindi io la metto a 190/195°C per 40 min circa. (consiglio di provare a 180°C e poi regolatevi voi in base al vostro forno, se non è cotta la prossima volta aumentate leggermente la temperatura); alla fine la torta è cotta (provate a pungerla in centro con uno spaghetto, deve risultare bello pulito), solo che col mio forno rimane bianca in superficie e allora do una passatina di 5 min circa col grill per farla dorare sopra.Ecco. l'ho appena sfornata...