poker_d_assi

Post


Il Governo fa la festa al comandante Speciale"Il Consiglio dei ministri ha disposto l’avvicendamento del Comandante generale della Guardia di Finanza Roberto Speciale con il generale Cosimo D’Arrigo. Il Cdm ha avviato la procedura per la nomina di Speciale a componente della Corte dei Conti”.Con queste parole il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Enrico Letta, al termine del vertice di maggioranza straordinario tenutosi oggi informava i media della  rimozione del generale Speciale dai vertici della Guardia di Finanza.Il vice ministro dell’Economia, Visco, ha nel frattempo rimesso la sua delega sulla Guardia di Finanza; delega che è stata avocata dal ministro dell’Economia, Tommaso Padoa-Schioppa.Così facendo Di Pietro ha ritirato la mozione che, assieme ad altri senatori dell’Idv, aveva presentato per il ritiro delle deleghe a Visco; mozione che avrebbe dovuto essere votata in Senato mercoledì prossimo, con la possibilità di far andare sotto la maggioranza.Se ne va in fumo anche la mozione di fiducia a Speciale che aveva presentato il leghista Calderoli; mozione che avrebbe potuto mettere in minoranza il governo, ma che a questo punto è inutile, vista la rimozione di Speciale."Siamo all’emergenza democratica", ha commentato l’opposizione con una nota firmata dai quattro leader della Cdl: Berlusconi, Fini, Bossi e Cesa.Come dar loro torto? L’azione del governo è una grave prevaricazione che non tiene nemmeno conto dell’appello al dialogo rivolto oggi ai politici dal Capo dello Stato.Il comandante Roberto Speciale ha tutelato la Guardia di Finanza fin da quanto questa vicenda si originò, ovvero nel luglio 2006, quando si decise da un giorno all’altro l’azzeramento dei vertici delle fiamme gialle lombardia che indagavano sulla scalata di unipol (e coop rosse) a BNL.Il comandante Speciale verrà spedito alla Corte dei Conti.Non dubito che a Visco sarà a breve restituita la delega sulla Guardia di Finanza.Il Presidente del Consiglio, Prodi, ha espresso tutta la sua "stima e fiducia" nei confronti di Visco ed ha espresso anche "totale fiducia" alla Guardia di Finanza e al suo NUOVO comandante, cui augura di continuare il proprio lavoro con determinazione e correttezza.  Non una parola ha sprecato invece per Speciale; del resto, come dice il proverbio, "acqua passata non macina più".Domani è il 2 giugno, la festa della Repubblica, la festa delle Forze armate.Al comandante Speciale la festa l’hanno fatta con un giorno di anticipo.