poker_d_assi

Torna l'incubo Bin Laden?


Osama Bin Laden, leader storico del movimento terrostico Al Qaeda, di cui non si avevano più video dall'ottobre 2004, si è fatto vivo con un videomessaggio trasmesso ieri dalla rete al Jazira e ritenuto autentico dagli esperti di intelligence della Cia, che sono quasi certi che la voce del video appartenga proprio a Osama bin Laden.Il filmato, sebbene ritragga lo sceicco del terrore che pare ormai la caricatura di se stesso, con una barba talmente scura che sembra posticcia e pose da imbalsamato, è la prova che il capo della rete terroristica islamica di Al Qaeda è ancora vivo.Il video infatti è assoltamente recente, perché in esso Bin Laden cita anche la recente elezione alla presidenza della repubblica francese di Sarkozy e fa riferimento anche alla crisi dei mutui immobiliari americani.Bin Laden, ricercato dai corpi speciali dell'antiterrorismo di tutto il mondo, nel video diffuso ieri riprende il suo ruolo di terrorista e predicatore, dichiarando che l’America è la più grande potenza mondiale, economica e militare, ma che 19 uomini hanno cambiato la direzione della storia, dall'11 settembre. Una esaltazione, questa, dell’attacco sferrato all’America l’11 settembre del 2001, in un messaggio che giunge proprio a tre giorni da quella fatidica drammatica data e del sesto anniversario della caduta delle Twin Towers.Nel video Bin Laden rende omaggio ad Allah, elogia la vecchia legge dell’”occhio per occhio dente per dente”, critica pesantemente l’amministrazione Bush, ma non esista a mettere sullo piano anche i democratici americani, rei, a suo dire, di non aver fatto significativi passi avanti circa la risoluzione della questione Iraq. Infine invita i cittadini Usa ad abbracciare l’Islam.Dopo questo video l’America trem,a ed il mondo teme il peggio, anche perché il terrorismo legato ad Al Qaeda non ha solo sferrato l’attacco agli Usa, di cui l’episodio più triste è l’attacco alle Torri Gemelle nel settembre 2001, ma ha ispirato altre centinaia di carneficine nel resto del globo.La gente oggi si chiede: il video è attendibile e potrebbe contenere minacce in codice ed un invito velato ai proseliti del terrore a compiere nuove stragi, oppure si tratta di un bluff?