Ecco i programmi

Post n°58 pubblicato il 26 Febbraio 2008 da peruffos

Nulla di nuovo sotto il sole. I programmi che stanno presentando i nostri maggiori partiti, come sempre, sono pieni di grandi promesse, ma non vanno a fondo dei problemi. Ciò che promettono con quali soldi pensano di pagare????, visto che la cassa è vuota!!!!

Al momento non è dato sapere. Vedremo se c'è lo diranno.

E poi manca sempre la soluzione al più grande problema: La Questione Morale, o per essere più chiari il conflitto di interessi. Nessuno al momento lo nomina questo problema. Aspettiamo e vediamo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

E' iniziata

Post n°57 pubblicato il 10 Febbraio 2008 da peruffos

Anche questa campagna elettorale è iniziata. Ci sono ancora troppe chiacchere. La distanza tra questi politici e noi cittadini si ingrandisce sempre di più. La trasmissione Annozero di questa settimana ne è un esempio.

Sta sorgendo questa nuova sensazione che non esista più la destra e la sinistra e tanto meno il centro, ma sta prendendo quota alcune idee, che speriamo siano quelle che condizionano gli elettori.

Noi stiamo ancora a vedere. Comunque nessuno ha ancora parlato di moralità o meglio di una questione morale, che deve essere caratteristica principale di chi voglia essere votato e successivamente rappresentare noi cittadini. Non è un bel segnale.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

E ci risiamo

Post n°56 pubblicato il 27 Gennaio 2008 da peruffos

Berlusconi dice che se vuole, Mastella è il benvenuto nella CDL. Ciò indica due cose: uno, ci si appoggia ancora ai piccoli partiti che controllano come dei feudi dei territori, per ottenere quei numeri che altrimenti non sono raggiungibili, due, non c'è intenzione di rivedere la legge elettorale. E' la solita vecchia politica.

La nuova politica ha bisogno di più coraggio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

La questione Morale

Post n°55 pubblicato il 27 Gennaio 2008 da peruffos

La Questione Morale, non è una novità. Già a suo tempo Berlinguer importante segretario del Partito Comunista Italiano, ne aveva colto l'importanza. Dopo più di trent'anni questo argomento è ancora di primaria importanza. Anzi è la più importante, perchè è la base è il supporto su cui si basano tutte le altre relazioni tra le persone. Questo inoltre evidenzia come questa problematica non sia nuova, non sia mai stata risolta, ma sopratutto che non fa parte del nostro costume.

Lo so corro il rischio di essere ingenuo, ...probabilmente lo sono, ma è un rischio che bisogna correre. Se noi non partiamo da questo non possiamo pensare di poggiare su qualcosa che sia sicuro. Un esempio: la presunzione di innocenza che deve essere garantita a tutti, non può essere tale se non si basa su un'etica morale, che presuppone l'onesta di chiunque.

Sul caso Mastella UDEUR, è perciò ovvia la presunzione di innocenza, è dovrà essere il pubblico Ministero che dovrà provare la colpevolezza degli indagati. Ma il luogo del confronto, del dibattito e della lotta magari dura ed accanita non sono i media, o la pubblica piazza, è il Processo è il Tribunale. Non può perciò Mastella & C., o meglio non potrebbe, far ricadere su noi tutti il drammatico scontro tra poteri Esecutivo - Giudiziario, che sicuramente c'è, c'è sempre stato e sempre ci sarà.

Questa crisi di Governo deve essere coltà come un'opportunità per poter risolvere almeno alcuni dei nostri problemi. Beppe Grillo, di cui molto condivido ma altrettanto no, forse ha colto sul segno. Serve un governo che faccia due cose almeno: La risoluzione dei Conflitti di Interesse, ed una nuova legge elettorale.

Su questo ultimo punto ha certamente ragione Fassino. Non si poteva pensare che i piccoli partiti non creassero problemi di fronte ad una ipotesi di legge elettorale. Fassino ha utilizzato una bella immagine: " ... non si è mai visto un tacchino che si inforni da solo ..."

Stiamo a vedere cosa producono gli incontri di Napolitano di questi ultimi giorni. I problemi però sono quelli e devono essere risolti da chiunque vada al Governo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Utopia

Post n°54 pubblicato il 20 Gennaio 2008 da peruffos

E importante riaprire questo canale di comunicazione con il mondo. La politica è un argomento che mi interessa. Questa politica, quella Italiana, quella che dovrebbe condurre il nostro percorso, gestire e coordinare la nostra vita, non ci piace.

Sono stato in silenzio per molto tempo. Gli avvennimenti ultimi che hanno caratterizzato il panorama politico del nostro Paese, sono quantomeno sconfortanti. Dalla "monnezza", al caso "Mastella UDEUR", solo per citare gli ultimi avvenimenti ci indicano una strada che deve assolutamente essere percorsa, senza più indugi.

E' la questione morale che deve essere perseguita senza alcun dubbio e tentennamento. Dobbiamo e devono - i nostri rappresentanti - mettere al primo posto la funzione a cui sono preposti con il compito di soddisfare i bisogni che il cittadino pone. Fintanto che non sarà così, la distanza tra noi e loro - i nostri rappresentanti - potrà solo aumentare, e le conseguenze non sono facilmente prevedibili.

Il conflitto di interessi che avvolge tutto il mondo politico e rappresentativo, che avvolge anche spesso ognuno di noi, nello svolgimento delle proprie competenze e funzioni, deve essere contrastato prima di tutto da noi stessi. Ecco perchè la questione morale riveste questa grande importanza, inquanto parte da una analisi di coscenza che deve partire da ognuno di noi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

noelle85peruffosminsterr999toorresavolandfarmlottergsredazione_blogdesmo_999ciao.manuciaooooOlioo
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963