Polly_Blog

Invalidità civile


Nel mese di marzo ho inoltrato domanda per aggravamento e quindi per accertamento di invalidità civile per mia zia.La poverina è alquanto messa male a mio parere ed ha un trascorso di vita piuttosto intenso.Ha subito un numero incredibile di interventi …asportazione ovaie..cistifellea…meningioma…è stata investita da un auto e successivamente operata ad una gamba..ha avuto una paresi laterale..soffre di epilessia….ha avuto un epatite da farmaci e siccome non voleva farsi mancare niente ora ha anche un tumore al polmone.Comunque l’iter è stato velocissimo, dopo circa una settimana dalla presentazione della domanda abbiamo ricevuto la convocazione a comparire davanti alla commissione dell’ ASL.Prendo mezza giornata di ferie e l’accompagno, la zia ha 87 anni e farla portare da un ambulanza mi sembra poco carino è meglio se ci vado io e poi ha una valigia di referti, lastre e documenti vari , non ce l’avrebbe fatta a portarli da sola.Dopo aver girato per vari corridoi finalmente approdiamo nella sala giusta. Ci saranno almeno una decina di persone . Le guardo…le studio…di invalidi praticamente ne vedo solo uno…unvecchietto in carrozzina accompagnato dalla figlia, tutti gli altri mi sembrano a posto. Non spetta comunque a me valutare ed intanto penso..” Quando vedranno mia zia non avranno alcun dubbio”L’attesa si fa lunga…praticamente passiamo per ultime ed è quasi l’una , la convocazione era per le 10:30.Non posso accompagnarla dentro…e va bene…allora consegno la documentazione che mi viene rifiutata, mi chiedono solo l’ultima cartella clinica…e va bene.Dopo nemmeno 10 minuti mia zia esce.La settimana scorsa arriva il verbale della visita. Le hanno riconosciuto il 100% di invalidità ma non capisco un cavolo di quello che c’è scritto e quindi mi rivolgo ad un ufficio per la disbriga della pratica .Morale della favola …le hanno solo riconosciuto un handicap, ma in fase di aggravamento e non le spetta niente ..viene solo concesso a me l’agevolazione per la Legge 104/1992.Ho rifiutato. Ma cosa me ne frega dei permessi retribuiti … ho le ferie che non faccio mai da usufruire nel caso di necessità…io pensavo le concedessero un contributo in danaro, è l’unica cosa di cui ha bisogno per potersi permettere una badante e continuare a vivere in casa sua .Hanno concesso pensioni di invalidità a cani e porci e lo stiamo vedendo nelle cronache quello che scopre la Guardia di Finanza e poi non la danno a chi ha veramente bisogno.E quanto pensano possa campare ancora mia zia?Credo abbia il diritto di vivere l’ultimo atto della sua vita in modo dignitoso, del resto ha sempre lavorato e pagato le tasse.E’ uno schifo senza fine … in ogni caso non mi arrendo, presenterò un'altra domanda.