POZZO DEI DESIDERI

ATTIVITA' ANNO SOCIALE 2008


SPETTACOLI SCUOLE"ALLA RISCOPERTA DELLE TRADIZIONI"DON FELICE SCIOSCIAMOCCA CREDUTOCRIATURE ‘E ‘N’ANNO & ‘A MORTEDINTO ‘O LIETTO E DON FELICEDon Felice insieme ad altri protagonisti di due farse di Scarpetta. I temi sono quelli classici del   teatro napoletano come la fame, la paura, gli scambi di persona, alla base del teatro moderno. In un percorso ideale di avvicinamento al teatro, questo spettacolo rappresenta un passo importante  per avvicinarsi alla comprensione dei meccanismi teatrali. Il testo è stato elaborato e sfrondato della prolissità tipica del teatro dell’epoca, per essere fruibile per un pubblico moderno. Una cosa sola è stata conservata accuratamente: l’irresistibile comicità. I VESTITI NUOVI  DELL’IMPERATOREChi non conosce la famosa favola di Andersen? La storia è semplice: un vanitosissimo e stupido sovrano, vive la sua vita agiata avendo come unico scopo la cura della sua persona. Il Re ha tutto e questo lo rende terribilmente infelice. Questa sua tristezza si ritorce sui suoi sudditi. Il monarca, non avendo nulla da fare per tutta la giornata, inventa sempre nuove tasse da imporre al suo popolo. Il Banditore di corte, sollecitato dal popolo, va alla ricerca di un sarto, quello che riuscirà a cucire il vestito più bello che sia mai esistito. Ma purtroppo incappa in un  truffatore che spacciandosi per un rinomato sarto, cerca di imbrogliare il Re. Ma il crimine non paga!