POZZO DEI DESIDERI

ATTIVITA' ANNO SOCIALE 2009


II FESTIVAL MUSICAL SCUOLAIl Festival  vuole essere un’occasione di scoperta e lancio di tutte le realtà artistiche nel campo del musical delle scuole pubbliche. La partecipazione è riservata a tutte le scuole pubbliche del territorio italiano. Ogni gruppo può presentare un musical a tema libero, di sua creazione, con momenti ballati, recitati, cantati,  narrati. PROGETTO SCOLASTICO TEATRO & LEGALITA’Il rispetto delle regole nella società è sempre stato un argomento affrontato in modo decisivo. Infatti, nel teatro abbiamo prova di molte commedie volte a sottolineare quanto sia necessaria l’osservanza delle regole per una civile convivenza e per una condivisione e realizzazione di comuni intenti. Il progetto mira a far comprendere che anche nei tempi addietro il problema della legalità era molto sentito, per cui è esemplare far conoscere agli alunni le varie forme teatrali rappresentative dell’argomento. Il "Laboratorio Teatrale Legale" è un importantissimo momento di fusione fra la teoria e la pratica, tra "scuola del sapere" e "scuola del fare", fra ideazione e progettazione da un lato ed esecuzione e realizzazione dall'altro. L'obiettivo che  si pone  questo spettacolo è quello di far sì che i ragazzi non "sappiano" semplicemente ma "facciano" legalità in ogni momento della loro giornata. Il "Laboratorio Teatrale Legale" è un momento dominante e caratterizzante di produzione culturale, nell'ambito di un processo di apprendimento centrato sulla metodologia della ricerca e costruito su precisi itinerari didattici. La partecipazione attiva all’azione dei bambini con gli attori, in una realtà sospesa tra recitazione e favola fa si che i messaggi sopra citati siano passati come un gioco educativo. Il "Laboratorio Teatrale Legale " si pone come strumento di legalità, per combattere l’ansia di diventare grandi troppo in fretta, perdendo la voglia di“giocare ed immaginare”.   Per riscoprire il piacere di collaborare con i compagni per costruire qualcosa insieme, in prima persona. Per diventare consapevoli che “teatro è comunicazione, creatività, cultura”. Il "Laboratorio Teatrale Legale" è uno strumento, uno dei tanti, che può favorire lo sviluppo sia della parte razionale e pratica sia di quella più intuitiva e creativa della persona. SPETTACOLO TEATRALE“Taranto-Napoli. Teatro della MemoriaCento anni fa, nel popolare quartiere di Forcella, nasceva Nino Taranto. Questo spettacolo  vuole essere una carrellata nella sua lunga e gloriosa carriera artistica. Si scopriranno attraverso il racconto, lati sconosciuti di quello che fu considerato “il signore della risata”. Taranto ebbe la sua prima e vera  consacrazione oltreoceano, con la compagnia di sceneggiata di Cafiero-Fumo. Lo troveremo protagonista nel Varietà, splendido interprete di un genere storico quale “ la macchietta”;  in teatro, precursore nella Rivista e ottimo interprete di prosa;  in televisione, in cinema. Insomma, un modo di essere artista a 360 gradi. A suo fianco, ad accompagnarlo in tanti di questi momenti, ci fu il fratello Carlo e sarà proprio il figlio Corrado ad essere conduttore ed interprete di questo spettacolo-omaggio. Rivedremo, in video, il  Taranto della Rivista, del Cinema, del Teatro, della Televisione e al  suo fianco Totò, Fabrizi, Macario. Ascolteremo alcune delle sue più famose interpretazioni attraverso la voce di Corrado Taranto e degli attori-cantanti della sua compagnia. Rivivremo attraverso storie di vita, aneddoti, la vita dell'uomo e  dell'artista