POZZO DEI DESIDERI

" VARIETA' . . . VARIETA' "


03 OTTOBRE SETTEMBRE, ORE 20.30, ANFITEATRO PIAZZA CENTRALE PIAZZOLLA DI NOLA" 40 CASSINI 40 "DI E CON LUCIA CASSINI Lucia Cassini, la personificazione della globalità artistica, nello spettacolo “Lucì del Varietà”. Lucia Cassini è una delle artiste napoletane più apprezzate e conosciute. Ha iniziato a lavorare nel 1960 e nella sua immensa carriera vanta collaborazioni con numerosissimi artisti di fama nazionale ed internazionale. Attrice, cantante e showgirl, ha iniziato la sua carriera artistica nel 1960 quale enfant-prodige in spettacoli per bambini e ragazzi. Assieme a Franco Nico e Angelo Fusco ha Fondato il primo gruppo di cabaret napoletano: "I Cabarinieri" del quale hanno fatto parte Renato Rutigliano, Aldo De Martino e Saverio Mattei. Ha recitato in numerose compagnie di prosa, di rivista e avanspettacolo toccando nelle sue tournées nazionali ed internazionali gran parte dei teatri italiani.Il suo talento creativo rappresenta l’ espressione internazionale dello spettacolo napoletano. Lo spettacolo è una satira raffinata e pungente, basata su un percorso che va dal Cafè Chantant alle macchiette di autori come Pisani e Cioffi; dalla parodia al cabaret con un omaggio a Dino Verde.**************************************************04 OTTOBRE SETTEMBRE, ORE 20.30, ANFITEATRO PIAZZA CENTRALE PIAZZOLLA DI NOLA " UN BEL APPLAUSO "di e con  CORRADO TARANTO Un esilarante carrellata sul mondo lucente e miserabile dell’Avanspettacolo: questo in breve lo scopo di questo spettacolo che con affetto ed ironia, ripropone le atmosfere di quei palcoscenici sui quali hanno mosso i primi passi alcuni dei più noti attori del teatro nazionale, da Totò ai De Filippo, ai Taranto, per non citarne che alcuni.Cento anni fa, nel popolare quartiere di Forcella, nasceva Nino Taranto. Questo spettacolo  vuole essere una carrellata nella sua lunga e gloriosa carriera artistica. Si scopriranno attraverso il racconto, lati sconosciuti di quello che fu considerato “il signore della risata”. Taranto ebbe la sua prima e vera  consacrazione oltreoceano, con la compagnia di sceneggiata di Cafiero-Fumo. Lo troveremo protagonista nel Varietà, splendido interprete di un genere storico quale “ la macchietta”;  in teatro, precursore nella rivista e ottimo interprete di prosa;  in televisione, in cinema. Insomma, un modo di essere artista a 360 gradi. A suo fianco, ad accompagnarlo in tanti di questi momenti, ci fu il fratello Carlo e sarà proprio il figlio Corrado ad essere protagonista di questa serata.