RISVEGLIO INTERIORE

SIAMO STATI TUTTI GIOVANI


La difficile e frequente incomunicabilità fra giovani e anziani consiste anche nel fatto che molti giovani non pensano (immaginano), nel dovuto modo, che pure gli anziani sono stati dei giovani. Al contrario, molti anziani non ricordano con doverosa obbiettività di come lo sono stati a loro tempo. Questo non considerarsi in maniera corretta fa sì che si perda il contatto, il filo della giusta comprensione reciproca, il rispetto delle parti, dei ruoli e delle funzioni. Questo scollamento va a scapito delle relazioni intergenerazionali in entrambe le direzioni, e non favorisce quello scambio fiducioso che, invece, sarebbe proficuo sia per i giovani che per gli anziani.