Una, due,tante donne

Una casta, due caste... tante caste ! Senza caste che Italia sarebbe?


Il titolo è senz'altro provocatorio ma purtroppo i nostri tempi mi hanno portato ad una convizione che vorrei condividere con quanti passano del mio blog senza voler comunque offendere alcuno ma con la consapevolezza che l'argoemto è sicuramente spinoso. Il maggior successo dell'estate scorsa è stato il libro "La casta" che ha raggiunto e superato il milione di copie vendute. Credo tutti conoscano il contenuto di questo libro ma in poche parole è il lungo elenco dei costi della nostra politica . Sembrerebbe quindi che la prima casta  per antonomasia siano loro i nostri politici. E' impressionante leggere certi numeri , ne riporto alcuni leggendo qua e là: - Rimborsi elettorali ai partiti 2006: 200.819.044 euro - Finanziamento pubblico ai giornali: 667 ml di euro - Scorte: costi 568 ml di euro/anno. Per le 732 scorte sono impegnati 2828 agenti -  La Lombardia spende 1.250.000 euro per le auto di servizio, la Campania spende 2.120.000 euro per le auto di servizioQuesto mentre poi si discute dell'aumento ai metalmeccanici, agli statali, ai pensionati !!! -   I voli aerei: Camera + senato spendono assieme 20.255.000 euroE questa sarebbe la prima casta ma poi c'è sicuramente altro ad esempio la magistratura che non scherza neanche quanto a privilegi quantomeno economici e di scorte. Non ce l'ho certo con magistrati che semplicemente di quelli che ogni giorno combattono come possono la malavita organizzata e non. Solo che purtroppo poi ci sono di quei magistrati che rinviano i processi all'infinito, che infliggono pene decisamente troppo leggere, mi si obietterà è la legge che consente certe cose ma come si può consentire che un uomo che ha già stuprato dei bambini sia in libertà e ripeta il suo gesto, che chi ha già ammazzato una donna possa essere ancora libero e ripeta il suo gesto o semplicemente che ultrà violenti siano ancora allo stadio ad insultare gli avversari, a gridare cori razzisti, a beffeggiare ( o peggio ad aggredire) polizia e carabinieri  ....E poi la casta dei medici, quei medici che con errori riconosciuti tali, uccidono persone bambini, ragazzi e che restano comunque al loro posto senza che alcuno pensi almeno di sospenderli, eppure se un impiegato , un poliziotto, un militare sbaglia, viene sospeso immediatamente e poi caso mai reintegrato... di un medico ancora non l'ho sentito .. a no mi correggo solo di una biologa che aveva sbagliato il referto sugli organi espiantati da un sieropositivo!E poi ancora i professori universitari che tiranneggiano gli studenti con la loro arroganza e con il loro scarso rispetto verso chi per studiare fa sacrifici e affronta i disagi del pendolarismo quotidiano o dello stare fuori casa....Certo non si può fare di tutt'erba un fascio e sicuramente è più facile parlar male di quello che si nota che parlar bene di quanti in silenzio ogni giorno compiono il loro lavoro magari sacrificando affetti, vita propria, tempo libero .....Forse sono solo arrabbiata per la notizia dello stupro e perchè in fondo nelle nostre istituzioni non credo più e intorno a me vedo molta gente che la pensa così ....