Una, due,tante donne

La crisi e noi


Rieccomii a scrivere .. perchè?Forse perchè la voglia di condividere i miei pensieri con chi ha la pazienza di passare a leggermi è più forte della voglia di solitudine che mi prende spesso ?Forse perchè ho sempre tenuto un diario e quindi fissare i miei pensieri è sempre stato un modo per capirmi....In effetti ho già un anno di blog.. il mio era nato per parlare di donne ..in realtà parla solo di me e del mio modo di vedere la vita e i suoi problemi..Ma chi legge cosa può capire davvero di me???Non mi importa davvero saperlo.. mi basta scrivere...Di fatti in questo periodo ne sono successi davvero tanti.. in Italia e fuori...La sentenza sul G8 di GenovaLa sentenza di ErbaIl terrorismo in IndiaUn ragazzo che muore a scuola.... E poi la crisi economica che finalmente ha messo in luce l'inconsistenza dell'economia globale... Sarò dura e mi rendo anche conto di sembrare cattiva a a guardare bene qualcosa di strano c'è.C'è crisi le famiglie non arrivano a fine mese ma .... Ma ad ogni attentato, sisma, tsunami.. ci sono sempre italiani in giro.....Ma i negozi delle grandi griffe hanno sempre il loro normale afflusso di gente....Ma gli introiti delle finanziarie che elargiscono prestiti sono sempre in aumento...Allora io credo davvero una cosa... si è persa la misura del risparmio.Tutti abbagliati dalla formula "6, 12, 18 mesi a tasso zero"... "compri oggi inizi a pagare tra un anno".. ci siamo caricati debiti non sempre proporzionati alla nostra possibilità economica e prima o poi il crac arriva....Chi i soldi ce li ha (tanti sodli intendo) non avrà mai problemi.. chi i soldi non li ha non li avrà mai ..... Non servono esperti di finanza per capire che per avere una grossa rendita devi avere un grosso capitale investito ed invece molti si sono lasciati abbindolare d azioni, bond, futures e quant'altro senza conoscenze affidandosi a brokers senza scrupoli che li hanno rovinati. Si va bene e banche hanno il dovere di informare... ma se io non capisco nulla hai voglia di informarmi ... sentirò solo la parola guadagno e basta..Ringrazio sempre mio padre per due suoi inegnamenti :1) Compra solo quello che ti serve e solo se hai i soldi per farlo2) Meglio   un guadagno minimo certo e garantito che un azzardo con cui rischi di perdere tutto ...Forse è una visione semplicistica della realtà , ma sicuramente mi fido più dei consigli di papà che di tutti quelli che ogni politico di destra o di sinisra mi darà in questo periodo...Sono una "fannullona" secodno Brunetta che prende solo 1500 euro al mese , che andrà in pensione probabilmente a 65 anni e che comunque andrà in oensione solo dopo 35 anni di lavoro e per di più senza poter cumulare stipendi o pensioni...Cosa può consigliarmi chi di stipendio prende 15000 euro circa al mese, lavora 4  giorni alla settimana se presente ( e se è assente non credo debba delle giustificazioni nè che abbia dei limiti per i giorni di  assenza) .. Sto ancora aspettando una classe politica che prima di mettere mano alla mia tasca per risanare l'economia metta mano alla propria..... E' di gente così che mi fiderò ..